
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Napoli – Le Ragioni del Sì
Sabato 22 ottobre, alle ore 11.30. presso l’Hotel Royal Continental – via Parthenope, 38 si terrà l’incontro “Le ragioni del Sì”. Intervengono: Ferdinando Pinto, professore ordinario di Diritto amministrativo dell’Università di Napoli Federico II, Giuliano Urbani, vice presidente Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì, Marcello Pera, presidente Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì.
Lettera aperta a Silvio Berlusconi
Caro Presidente Berlusconi e (se mi permetti ancora) caro Silvio, l’adunata dei No accorsi sotto il balcone di Massimo D’Alema (un’antologia da Spoon River) ha mostrato in modo tangibile che collocare Forza Italia sotto quell’insegna equivale a tradirne la storia e a danneggiarne l’immagine. Lo stesso D’Alema è stato onesto: quei No non fanno una…
Pera: cresce voglia di Sì in Fi, da Firenze segnale importante
“Cresce il malessere di tanti dirigenti ed elettori di Forza Italia che non hanno alcuna voglia di confondersi con l’armata Brancaleone del no. È significativo che Marco Semplici e Erica Franchi, due importanti esponenti di Forza Italia della Toscana, insieme ad altri amici abbiano deciso di esprimersi per il Sì al referendum costituzionale tanto da costituire dei…
Bologna – Le Ragioni del Sì
Sabato 15 ottobre, alle ore 10.30, presso Palazzo Boncompagni, Via del Monte 8 a Bologna è in programma l’incontro “Le Ragioni del Sì”. Intervengono: Marcello Pera, presidente Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì, Giuliano Urbani, vice presidente Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì, Andrea Morrone, professore di Diritto costituzionale Università di Bologna, Alberto Bombassei, imprenditore. Ascolta la diretta audio di Radio Radicale…
Mosciano Sant’Angelo – Le Ragioni del Sì
Sabato 8 ottobre, alle ore 11 presso il Blu Palace Business Centre – Via Carlo Lerici, Mosciano S.A. (TE) si terrà Convegno del Comitato nazionale per la Riforma Costituzionale “LiberiSì” “Le Ragioni del Sì”. Partecipano la ministra per le Riforme Maria Elena Boschi, il presidente del Comitato LiberiSì Marcello Pera, il capogruppo alla Camera di “Scelta Civica verso Cittadini…
Referendum: Scelta Civica, sabato iniziativa con Pera, Boschi e Zanetti
Roma, 5 ott. (AdnKronos) – Il ministro per le Riforme Costituzionali Maria Elena Boschi, il presidente dei Comitati LiberiSì Marcello Pera e il segretario politico di Scelta Civica, Enrico Zanetti, parteciperanno sabato 8 ottobre alle ore 10.30 a Mosciano Sant’Angelo (Teramo) all’avvio della campagna referendaria promossa da Scelta Civica e dalla rete dei Cittadini per…
Lucca – Incontro aperto sulle ragioni del SI al Referendum costituzionale
Domenica 2 ottobre, alle ore 11.00, nella Sala Tobino di Palazzo Ducale a Lucca, Marcello Pera e Giuliano Urbani, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del comitato Liberisì di recente costituito, terranno un incontro aperto alla cittadinanza per esporre e chiarire le ragioni del sì al prossimo referendum costituzionale.
Articolo su “il Foglio”
Marcello Pera smonta le ragioni del no al referendum costituzionale di Zagrebelsky&co. di Redazione 28 Settembre 2016 ore 15:09 Martedì Marcello Pera, filosofo, politico, ex presidente del Senato, ex senatore di Forza Italia e Popolo della libertà tra il 1996 e il 2013, intervistato dal direttore Claudio Cerasa, aveva analizzato e smontato le ragioni del no al…
Roma – Presentazione del volume di Roberto Regoli
Mercoledì 28 settembre 2016, presso la sede di viale Romania 32 della Luiss Guido Carli, si terrà la presentazione del libro di Roberto Regoli, Oltre la crisi della chiesa. Il pontificato di Benedetto XVI. Dopo i saluti introduttivi del Prof. Roberto Pessi, prorettore Luiss Guida Carli, sono intervenuti Marcello Pera, presidente emerito del Senato della Repubblica e Rino Fisichella, presidente del…
Articolo su “il Foglio”
Appello contro il suicidio della destra di Claudio Cerasa 27 Settembre 2016 ore 10:09 Il no al referendum è il più grande tradimento che il centrodestra possa fare alla sua cultura politica”. Chiacchierata con Marcello Pera, ex presidente del Senato, che smonta (da destra) tutte le ragioni del no. “Caro Berlusconi, ti voglio bene, come ti vogliono…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe