Home Page

Torino – Le Ragioni del Sì

Sabato 19 novembre, ore 11 presso il Centro Congressi Torino Incontra – Via Nino Costa, 8. Sono intervenuti: Enzo Ghigo, ex senatore ed ex presidente della Regione Piemonte Marcello Pera, Presidente del Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì Presenti anche Mariano Rabino, Roberto Marmo, Aldo Scarabosio, Tomaso Zanoletti, Ettore Paganelli e Monica Babbini. Alcune riflessioni espesse dal…

Intervista a “l’Unità”

“Salvini vuole la leadership, sulla pelle del Cav”Se vince il No, oltre alla crisi politica e istituzionale, temo ci sarà una crisi economicadi Claudia Fusani Berlusconi, Salvini, Parisi: chi è il leader del centrodestra oggi in Italia?“Non c’è una battaglia fra tre possibili leader. C’è invece una contesa molto aspra tra Berlusconi e Salvini. Parisi…

Udine – Diritti verso il Sì

Martedì 15 novembre ore 18, Camera di Commercio, Sala Valduga – Via Elio Morpurgo, 4 Relatori: Elena D’Orlando, professore di Diritto pubblico comparato Gianpietro Benedetti, presidente e amministratore delegato Danieli & C. S.p.A Marcello Pera, Presidente del Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì

Intervista a LondonOneRaDIO

Pera: “Finalmente dopo 30 anni abbiamo l’occasione per cambiare” Marcello Pera, presidente del Comitato nazionale LiberiSì, intervistato da LondonOneRaDIO, la radio ufficiale degli italiani residenti a Londra. Il presidente ha spaziato su vari temi soffermandosi in particolare sul referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, e commentato le elezioni americane con i possibili risvolti per il futuro dell’Italia e…

Pera: “Berlusconi non sa che pesci prendere”

«Due gravi incoerenze di Berlusconi nelle dichiarazioni al Corriere della Sera significano che non sa ancora quali pesci pigliare. Per ora, li prende entrambi per la coda». Così Marcello Pera, presidente del comitato nazionale LiberiSì in sostegno della riforma costituzionale.

Bari – Le Ragioni del Sì

Sabato 12 novembre presso Villa Romanazzi Carducci a Bari sono intervenuti: Marcello Pera e Giuliano Urbani. Vedi l’intervista a Marcello Pera su Tg Norba24

Intervista su “La Gazzetta del Mezzogiorno”

11 novembre 2016 Pera: le riforme servono di Michele Cozzi Marcello Pera, filosofo, più volte parlamentare, ex presidente del Senato, uno dei fondatori di Forza Italia: innanzitutto, che idea si è fatto del voto americano? “Le mie previsioni, avendo sentito tanti amici che vivono lì, sono state confermate. Uno mi disse che “noi bianchi ci sentiamo…

Pera: “Il No è riedizione della ‘gioiosa macchina da guerra’”

Dichiaraze del presidente Pera “Nel 1994, Berlusconi sconfisse la gioiosa macchina da guerra di Occhetto, D’Alema, Bersani, oggi dovrebbe impegnarsi a battere anche la riedizione lugubre di Grillo, D’Alema, Salvini. Invece sembra confondersi mestamente con loro”. Lo ha dichiarato Marcello Pera, presidente di LiberiSì.

Intervista su “Libero”

07 novembre 2016 “Anch’io temo Grillo, ma la sua squadra è modesta”. L’ex presidente del Senato forzista e l’analisi sul referendum Intervista a Marcello Pera a cura di Paolo Emilio Russo.

Articolo su “Corriere della sera”

Corriere.it: Referendum, il gioco delle parti attorno alle urne Cacciari dice Sì nonostante la riforma faccia «schifo», Urbani «per disperazione» Poi ci sono «quelli che No» solo per battere Renzi di Tommaso Labate «Diciamocela tutta. Io voto Sì, ma per disperazione». A onor del vero, la traccia più evidente del Sì referendario del professor Giuliano Urbani,…

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.