
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Comunicato: Pera al Papa “auguri e voti sinceri perchè possa consolidare nel mondo i valori del messaggio cristiano”
15 Aprile 2006 Il Presidente del Senato Marcello Pera in occasione del settantanovesimo compleanno del Papa che ricorerrà domani ha inviato al cardinale Segretario di Stato Angelo Sodano, il seguente telegramma: “Eminenza Reverendissima, La prego di trasmettere al Santo Padre gli auguri miei personali e del Senato tutto per la felice ricorrenza del genetliaco del Sommo…
Comunicato: Mafia: Pera, congratulazioni a Pisanu e De Gennaro per cattura Provenzano
11 Aprile 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, esprime al Ministro dell’Interno, Giuseppe Pisanu, le sue “vivissime congratulazioni per l’arresto da parte della Polizia di Stato del boss mafioso latitante Bernardo Provenzano”. Pera esprime le sue congratulazioni anche al Capo della PS, prefetto Gianni De Gennaro.
Intervista al settimanale francese «Le Point»
Le credo d’un athée Marcello Pera, président du Sénat, est un intellectuel reconnu en Italie. surtout, ce non-croyant est un proche de Benoît XVI. Voire son porte-parole officieux. Propos recueillis par Dominique Dunglas Le Point : Qu’est-ce que l’identité d’un pays ou d’un continent comme l’Europe ? Marcello Pera : Pour un pays, c’est l’ensemble…
Comunicato: Ministro Matteoli: auguri di pronto ristabilimento del Presidente del Senato Marcello Pera
4 Aprile 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, esprime i suoi auguri di pronto ristabilimento al Ministro ed amico Altero Matteoli che, impegnato in campagna elettorale in Toscana e altrove, stanotte è rimasto vittima in un incidente stradale.
Intervista a “El Pais”
“Nace en Italia un partido para defender los valores cristianos de Occidente” di Enric Gonzalez A menos de una semana de las elecciones legislativas, dirigentes del centro-derecha italiano, apoyados por Silvio Berlusconi, lanzaron ayer una nueva fuerza politica “en defensa de los valores cristianos de Occidente”. El presidente del Senado, Marcello Pera, reunio en Bolonia…
Manifesto per l’Occidente
Noi siamo impegnati a riaffermare il valore della civiltà occidentale come fonte di princìpi universali e irrinunciabili. I promotori dell’iniziativa “Apologia dell’Occidente”
Apologia dell’Occidente
02 Aprile 2006 L’Occidente è oggi attaccato dall’esterno dal terrorismo e dal fondamentalismo di matrice islamica. Visualizza intervento…
Comunicato: Lucca: Pera esprime solidarietà a Forza Italia di Pietrasanta
30 Marzo 2006 Il Presidente del Senato, Sen. Marcello Pera, esprime la sua solidarietà “agli amici di Forza Italia di Pietrasanta” per il tentativo di incendio della sede di FI del comune versiliese avvenuto questa notte e condanna questi atti purtroppo ripetuti di violenza tesa a turbare la campagna elettorale. Il Presidente Pera ha altresì…
Intervista a “Il Messaggero”
26 Marzo 2006 «Prodi insegue i parroci ma promette i Pacs» di Carlo Fusi. ROMA Marcello Pera, presidente del Senato, mani nella felpa blu, seduto nella sala dove fu firmata la Costituzione italiana. La location non è casuale, come vedremo. Presidente, Ciampi ha chiesto moderazione nella campagna elettorale in qualche misura respingendo l’allarme lanciato dagli…
Comunicato: Islam: Pera ha ricevuto musulmani moderati al Senato
21 Marzo 2006 Il Presidente del Senato Marcello Pera ha incontrato oggi a Palazzo Madama i rappresentanti di oltre trenta associazioni islamiche italiane firmatarie, nel 2004, del “Manifesto contro il terrorismo e per la vita”. L’incontro tra il Presidente Pera e i rappresentanti islamici fa seguito ad una precedente visita al Senato avvenuta in corrispondenza del…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…