Home Page

Europe at a crossroads

21 March 2006 Europe at a crossroads Address to the American University of Rome 1. A geopolitical continental drift The subject I intend to address today is the crisis of the West, and particularly of Europe. In my view this crisis is twofold, both geopolitical and spiritual, with the latter as the main cause of…

Comunicato: Domani Pera riceve una delegazione di mussulmani d’Italia

20 Marzo 2006 Il Presidente del Senato Marcello Pera riceverà domani alle 16,30 a Palazzo Madama una delegazione di mussulmani d’Italia, che sono stati tra i firmatari del “Manifesto contro il terrorismo e per la vita”. Al centro dell’incontro ci saranno i temi confluiti nel documento da ultimo sottoscritto dalla maggioranza dei membri della Consulta…

Comunicato: Pera riceve delegazione dell’American Jewish Committee

17 Marzo 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto oggi pomeriggio a Palazzo Giustiniani una delegazione dell’American Jewish Committee guidata dal Presidente Robert Goodkind. Della delegazione facevano parte il Rabbino David Rosen, responsabile degli affari interreligiosi e Lisa Palimeri-Billig, rappresentante in Italia e presso la Santa sede dell’AJC, oltre ai membri del Comitato Esecutivo.

Comunicato:Anniversario Via Fani: Pera depone una corona d’alloro

16 Marzo 2006 Questa mattina, il Presidente del Senato, Marcello Pera, accompagnato dal Segretario Generale del Senato, si è recato in Via Fani dove ha deposto una corona d’alloro alla lapide che ricorda i caduti della strage con cui iniziò il rapimento dell’onorevole Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana, il 16 marzo 1978.

Intervista su “La Stampa”

10 Marzo 2006 «No al Corano a scuola» di Ugo Magri.  Presidente Pera, le pesa l’etichetta di «neo-con»? «E’ una semplificazione di voi giornalisti. Io mi sento liberalconservatore». Cosa vuol dire? «Aderisco alla dottrina dei liberali che fanno salva la tradizione». Tradizione con la maiuscola? «Se preferisce. L’importante è che la tradizione non venga toccata. O…

Incontro tra il presidente Pera e Fra’ Andrew Bertie

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Gran Maestro dell’Ordine di Malta, Fra’ Andrew Bertie. Dopo un colloquio privato, nel Salone d’Onore del Palazzo Magistrale il Gran Maestro ha insignito il Presidente Pera della Gran Croce dell’Ordine al Merito Melitense – Classe Speciale – la più alta onorificenza dell’Ordine di Malta.  

Intervista sul “International Herald Tribune”

7 Marzo 2006 “Is European identity the real issue in Italy?” di John Vinocur.   Italy is more graciously self-deprecating and readier to admit to tolerating politics on the edge of the absurd, but the core issues of its election next month are the same miseries that Germany barely confronted last year and France could…

Comunicato: Il Presidente Pera inaugura la Sala di Geopolitica

6 Marzo 2006 Oltre 200 metri quadrati, una struttura informatica all’avanguardia, postazioni cablate e collegate con istituzioni e centri di ricerca: questa è la nuova Sala di Geopolitica del Senato della Repubblica. Allestita a Palazzo Madama, accanto all’Aula, nella “Sala Koch”, già sala di consultazione della ex Biblioteca, verrà inaugurata domani alle ore 12 dal…

Comunicato: Vaticano: biglietto di condoglianze di Pera a Navarro Valls

6 Marzo 2006 Appena appresa la notizia della morte della madre del Portavoce della Santa Sede, il Presidente del Senato, Marcello Pera ha inviato a Joaquin Navarro Valls un biglietto autografo nel quale esprime “in questo momento di dolore i sentimenti del mio cordoglio e la mia vicinanza alla sua persona”.

Papa Benedetto XVI riceve il Presidente Pera

Papa Benedetto XVI riceve in Vaticano il Presidente del Senato, Marcello Pera. 

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe