Home Page

Il senso del bello. Il senso dello stato

18 Agosto 2002 Rimini, meeting dell’amicizia, Il senso del bello. Il senso dello stato. Visualizza l’intervento.

Cerimonia del Ventaglio

La tradizionale “cerimonia del Ventaglio” per lo scambio degli auguri con la stampa parlamentare.

Intervista su “La Stampa”

25 Luglio 2002 Pera: “Metodo bipartisan per riforme e legge tv” di Marcello Sorgi Presidente Pera, il messaggio del capo dello Stato alle Camere è stato interpretato in qualche modo come il segno di una anomalia: se il garante delle regole sente il bisogno di una iniziativa formale di questo peso, non sarà che le…

Intervista su “La Nazione”

08 Luglio 2002 “Rileggiamo Popper maestro di democrazia” di Umberto Cecchi. Il presidente del Senato, Marcello Pera, prima di tutto è un filosofo. E proprio come il suo Karl Raimund Popper, al quale ha dedicato più di un saggio molto acuto, crede in una società aperta, dove la discussione critica è alla base di tutto.…

Centenario della nascita di Karl Popper

All’Università di Vienna, in occasione del convegno internazionale per il centenario della nascita del filosofo Karl Popper.

Incontro con il premier austriaco

Il Presidente Pera con il premier austriaco Wolfgang Schuessel, durante la visita in Austria.

Viaggio in Austria

Nel contesto della visita Il Presidente del Senato, oltre a intervenire al Convegno mondiale su Karl Popper, ha incontrato: il Presidente della Repubblica Thomas Klestil il Cancelliere Wolfgang Schussel il Ministro degli Esteri Ferrero Waldner il Presidente dell’Assemblea Nazionale Heinz Fischer il Presidente del Bundesrat Ludwig Bieringer

Incontro con l’Attorney General

Viaggio negli Usa: incontro con l’Attorney General, John Ashcroft.

Il presidente Pera alla Casa Bianca

Viaggio negli Usa: intervista di fronte alla Casa Bianca.

Omaggio al Milite ignoto

Viaggio negli Usa: cimitero di Arlington, omaggio al Milite ignoto “Unknown but God”.

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe