Home Page

La consegna della petizione CGIL

Pera riceve da una delegazione Cgil, guidata dal segretario generale Guglielmo Epifani, una petizione popolare di 5 milioni di firme, «Due sì, due no».

“Il contributo dell’antica dialettica greca all’identità culturale europea”

Il 25 febbraio 2003 il Presidente PERA ha introdotto la conferenza del professor Enrico Berti sul tema Il contributo dell’antica dialettica greca all’identità culturale europea tenuta nella sala Zuccari di palazzo Giustiniani. La conferenza del prof. Berti è la prima di un ciclo su “La filosofia dell’Europa”, pensato e voluto dal Presidente Pera come contributo…

Le dottoresse afgane vincitrici di una borsa di studio

Il Presidente Pera riceve due dottoresse afgane che hanno ottenuto una borsa di studio a Roma.

L’Islam in Italia

Roma, 11 febbraio 2003 Intervento pronunciato all’incontro organizzato dall’Open Society Institute nella Sala dei Presidenti di Palazzo Giustiniani 1. I dati La presentazione del dossier dell”Open Society Institute sulla protezione delle minoranze in Italia costituisce un”occasione per affrontare il tema del rapporto tra la cultura italiana e quella dei gruppi allogeni residenti in maniera stabile…

Viaggio in Francia

Nel contesto della visita il Presidente del Senato ha incontrato: Il presidente del Centro Georges Pompidou Bruno Racine Il Direttore generale dell’Unesco Koichiro Matsura Il Presidente del Senato Christian Poncelet Il Presidente dell’Assemblea Jean Louis Debrè Il presidente dell’UMP Alain Juppè Il Ministro per gli Affari europei Noelle Lenoir Una rappresentanza di accademici e politologi…

Le prospettive del prossimo decennio digitale

Il 31 gennaio 2003 nella sala Zuccari di palazzo Giustiniani, il Presidente PERA ha introdotto la conferenza di Bill Gates, fondatore e Chairman di Microsoft, sul tema “Le prospettive del prossimo decennio digitale” nell’ambito del ciclo “Le lezioni della sala Zuccari”. Intervento introduttivo del Presidente del Senato Marcello Pera alla Conferenza di Bill Gates in Sala…

Con il Rabbino capo nel Giorno della Memoria

Il Presidente Pera incontra il Rabbino capo Di Segni nel Giorno della Memoria.

Premio Dorso al Procuratore Grasso

Pera consegna il Premio Dorso al Procuratore di Palermo, Pietro Grasso.

Università degli Studi del Molise

Campobasso, 16 dicembre 2002 Inaugurazione dell’anno accademico 2002-03  1. Parlando in casa Partecipo volentieri alla inaugurazione dell’anno accademico di questa Università, portandovi il saluto mio personale e del Senato. Oltre al cortese invito del Rettore Professor Giovanni Cannata, ho più di una ragione per essere qui tra voi questa mattina. La prima riguarda la sciagura…

Concerto di Natale 2002

Il Presidente Pera con il Capo dello Stato e i Presidenti della Camera e della Corte Costituzionale durante il Concerto di Natale.

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.