
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
a proposito di… la finanziaria taglia la sicurezza
12 Ottobre 2006 Il taglio più grave della Finanziaria e il più irresponsabile, perchè giocato sulla pelle dei cittadini, è quello sulla sicurezza. Vengono soppresse prefetture, questure, comandi provinciali dei Carabinieri. Vengono soppresse le direzioni interregionali della Polizia. Vengono ‘razionalizzati’, cioè tagliati, i settori specialistici e le strutture di formazione. E poi la misura peggiore:…
Proposta di Legge sul diritto di cittadinanza
Il sen. Marcello Pera e l’on. Jole Santelli sono i primi firmatari di una proposta di legge di Forza Italia sul diritto di cittadinanza italiana.
Article in “International Herald Tribune”
2 October 2006 Article in “International Herald Tribune” Politicus: What the pope meant: his co-author’s view. By John Vinocur ROME – When Marcello Pera, who collaborated two years ago with Pope Benedict XVI on a book about Christianity and Islam, is asked to explain what his co-author really thinks now about a collision between Islam,…
Viaggio negli Stati Uniti
Marcello Pera è stato invitato negli Stati Uniti nel mese di ottobre del 2006 per una seria di incontri e seminari. Ha partecipato al Gala della NIAF a Washington DC, dove ha tenuto un discorso sulla crisi di identità che sta attraversando l’Europa. Inoltre è stato inviato ad aprire la conferenza dell’American Enterprise Institute dove…
Intervista su “Il Tempo”
30 Settembre 2006 “Cattolici sempre piu’ centrali ma in Europa c’e’ troppa paura”. A Palazzo Giustiniani, nello studio dell’ex presidente del Senato Marcello Pera c’è un’opera di Vito Tongiani che domina la sala: è l’artista che ha creato anche il monumento milanese a Indro Montanelli. Colori accesi, quelli del quadro: come i pensieri di Pera,…
Comunicato: PERA: PRESIDENTE NAPOLITANO, L’AUTOSOSPENSIONE È PREVISTA?
25 Settembre 2006 «Nel silenzio di tutti, si sta affermando il principio costituzionale inedito che i vertici delle istituzioni possono pubblicamente e attivamente intervenire sul dibattito politico suggerendo, orientando, favorendo o anche imponendo questa o quella soluzione politica o parlamentare». È quanto dichiara il senatore Marcello Pera che aggiunge: «Ieri il Presidente della Repubblica ha detto…
Marcello Pera a Norcia
“Chiesa, stato, religione, politica. E fondamentalismi” “Democrazia e persona”
Chiesa, stato, religione, politica. E fondamentalismi
Norcia, 23 settembre 2006 di Marcello Pera 1. Tre questioni e due avvertenze Il tema del rapporto fra religione e sfera pubblica solleva tre questioni: se la religione abbia un ruolo nella sfera pubblica; a quale sfera pubblica ci si riferisce; che tipo di ruolo. Mi concentrerò su ciascuna questione, con due osservazioni preliminari.
Articolo su “Il Giornale”
17 settembre 2006 Il diritto di esistere Benedetto XVI non è un disegnatore di vignette satiriche. Non è un ministro italiano in vena di provocazioni. Né un conservatore americano su cui ironizzare per sentirsi intelligenti. No. Benedetto XVI è il Capo della Chiesa cattolica. È la maggiore guida spirituale del mondo. È il punto di…
Intervista a “La Repubblica”
17 Settembre 2006 Da Ratzinger nessuna offesa la reazione è stata eccessiva di Francesco Bei Persino il Papa, di fronte all’ampiezza delle proteste, alla fine è stato costretto a fare una parziale marcia indietro. Marcello Pera è deluso per le “scuse” del Vaticano? «No, perché non credo che quelle del cardinal Bertone siano state scuse,…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.