
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il mio amico Joseph Ratzinger
19 Giugno 2014 Ampia intervista all’ex-presidente del Senato italiano Origini, sviluppo e persistenza dell’amicizia con il porporato bavarese, poi Papa L’amarezza per la rinuncia di Benedetto XVI Europa, relativismo: “Molti nostri vescovi mancano di coraggio”, osservò Joseph Ratzinger Le ultime elezioni europee in un continente in decadenza – Gira un brutto spiffero per l’Europa –…
Incontro con il Ministro degli Affari Esteri del Pakistan
Il Presidente del Senato Marcello Pera con il Ministro degli Affari Esteri del Pakistan, Khurshid Mahmud Kasuri, ricevuto a Palazzo Madama.
Incontro con il Presidente della Camera dei Consiglieri del Marocco
Il Presidente del Senato Marcello Pera con il Presidente della Camera dei Consiglieri del Marocco, Mustapha Oukacha, durante la visita ufficiale nel paese nordafricano.
Viaggio in Marocco
Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: Il Presidente della Camera dei Consiglieri Mustapha Oukacha Il Presidente della Camera dei Rappresentanti Abdelwahed Radi Il Primo Ministro Driss Jettou Il Ministro delegato agli affari esteri Fassi Fihri
Saluto a Confindustria Firenze
Firenze, 21 giugno 2004 Discorso pronunciato all’assemblea dell’associazione industriali del capoluogo toscano Signor Presidente di Confindustria Firenze, Signor Presidente della Regione, autorità, Signore e Signori, Vi ringrazio in primo luogo dell’invito che mi avete fatto a questa vostra Assemblea, e vi porto il mio saluto e i miei augùri, tanto più cordialmente in quanto si…
Roma – Festa Nazionale della Repubblica
Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il Presidente del Senato Marcello Pera, il Presidente della Camera Pier Ferdinando Casini, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il Ministro della Difesa Antonio Martino, si recano a deporre una corona di fiori al Milite Ignoto.
Intervista su “La Stampa”
Pera: ormai vedeva l’azienda fuori dal tunnel di Jacopo Iacoboni La Stampa, 29 maggio 2004 L’ultimo incontro risale a tre mesi fa, a Palazzo Madama. «Umberto Agnelli mi era venuto a trovare e avevamo parlato a lungo, soprattutto della situazione della Fiat. Mi aveva raccontato i progressi dell’azienda in quell’anno difficile. Mi aveva spiegato che…
Giovanni Falcone, servitore di questo Stato,
Capaci, 23 maggio 2004 Discorso pronunciato a Capaci per l’anniversario della strage in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta Con la doppia stele che noi oggi scopriamo riportiamo alla nostra memoria Giovanni Falcone, dodici anni dopo che fu assassinato dalla mafia con una strage compiuta in questo luogo,…
Presentazione del libro di papa Giovanni Paolo II “Alzatevi, andiamo!”
Il Presidente del Senato Marcello Pera alla presentazione del libro di Sua Santità Giovanni Paolo II “Alzatevi, andiamo!”, organizzata Arnoldo Mondadori Editore (presso le Scuderie del Quirinale, via XXIV Maggio, 16) (Foto di Giuseppe Giglia, ANSA)
Relativism, Christianity and the West
12 May 2004 Relativism, Christianity and the West Lecture delivered at the Pontifical Lateran University on the 150th anniversary of the foundation of the Civil Law Faculty – Rome 1. The theme I wish to thank you warmly for the honor you have extended to me with the invitation to the commemoration of the 150th…
Il relativismo, il Cristianesimo e l’Occidente
Roma, 12 maggio 2004 Lezione alla Pontificia Università Lateranense per i 150 anni di fondazione della Facoltà di diritto civile 1. Il tema Vi ringrazio cordialmente per l’onore che mi avete fatto con l’invito per questa ricorrenza del 150° anniversario della fondazione della Facoltà di diritto civile di questa prestigiosa Pontificia Università.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Presentazione del volume “Storia del Partito liberale italiano”
Presentazione del volume del prof. Pierluigi Barrotta Storia del Partito liberale italiano il 18 gennaio 2020 presso la Domus Mazziniana a Pisa. Scarica il programma.
Il Presidente Marcello Pera a Atreju 2021
Sabato 11 dicembre, ore 11.00 – Dibattito:“Analisi, necessità e prospettive di una riforma dello Stato in senso presidenziale” Il Presidente Marcello Pera parteciperà al dibattito organizzato nell’ambito della kermesse Atreju 2021, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia Meloni.
Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Domani (18 novembre) alle 17,30 nella sala delle conferenze di Palazzo Pretorio in via Vittorio Veneto, l’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti inaugurerà l’anno accademico 2021-2022 con la conferenza del socio, il presidente emerito del Senato Marcello Pera, dal titolo Europa, dove sei?. Introduce il professor Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. È richiesto il green pass…
Cerimonia di presentazione francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli in Sala Zuccari (Palazzo Giustiniani)
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, venerdì 15 ottobre, ha ospitato la cerimonia di presentazione del francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli. All’evento, organizzato dalla senatrice Anna Maria Bernini, dopo i saluti del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Aberti Casellati, sono intervenuti: il presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio…
Presentazione del libro “L’autodistruzione dell’Occidente. Dall’umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo”
GIOVEDI’ 22 LUGLIO – ORE 21.00 In diretta sulla piattaforma Zoom: e sulla pagina Facebook del Comune di Lodi Introduce Lorenzo Maggi Vicesindaco di Lodi Relatori Eugenio Capozzi Professore di Storia contemporanea presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli Marcello Pera Presidente Emerito del Senato della Repubblica Suor Anna Monia Alfieri Esperta…