
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Religione e politica. La crisi della nostra identità
IMT Alti Studi Lucca, 10 marzo 2005 Lectio magistralis 1. La fine di Westfalia Per molto tempo, in tema di rapporti fra religione e politica, il mondo è restato pressoché fermo alle decisioni prese nell’ottobre 1648 con la pace di Westfalia, allorché gli stati nazionali ebbero piena sovranità, le confessioni cristiane furono chiamate a convivere,…
Visita della mostra su Canaletto
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, e il Presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, durante la visita in anteprima della mostra “Canaletto. Il trionfo della veduta” a Palazzo Giustiniani.
L’Europa alla prova dell’Unione
Roma, 4 marzo 2005 Discorso pronunciato al convegno «1995-2005. Dieci anni di Liberal» 1. Senza etichette Da tempo l”Europa è al centro delle mie preoccupazioni. Lo è perché ho molte speranze, ma sono perplesso sul suo stato attuale e sul suo futuro. Lo è perché so che cosa è stata, nel bene e nel male,…
Un caffè in compagnia
Roma, 28 febbraio 2005 Presentazione del libro di Renato Farina 1. Uno di fuori Questa presentazione del libro di interviste di Renato Farina a don Giussani avviene a pochi giorni dalla sua scomparsa.
Omaggio a Kemal Ataturk
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, in visita ufficiale in Turchia, depone una corona d’alloro sulla tomba di Kemal Ataturk.
Incontro con il Presidente della Grande Assemblea turca
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, in visita ufficiale in Turchia, con il Presidente della Grande Assemblea turca, Bulent Arinc.
Viaggio in Turchia
Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: il Presidente della Grande Assemblea Nazionale Turca, Blent Arin il Presidente della Repubblica Turca Ahmet, Necdet Sezer il Primo Ministro, Recep Tayyp Erdogan il Presidente del Partito Repubblicano del Popolo (CHP), Deniz Baykal i rappresentanti della comunita’ italiana e degli operatori economici italiani…
Interventi tenuti nelle sedi Istituzionali del Parlamento
Interventi presso il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati 1 . Intervento: Discorso di insediamento del presidente, senatore Marcello Pera, 2001 mag. 30. 2 . Intervento: Commemorazione del senatore Paolo Emilio Taviani (seduta n. 3), 2001 giu. 18. “In memoria del senatore a vita Paolo Emilio Taviani” 3 . Intervento: Sul 21° anniversario della tragedia…
Relazione al Parlamento del Garante per la privacy
Da sinistra, il Vice Presidente del Senato Domenico Fisichella, il Vice Presidente della Camera Fabio Mussi, il Presidente emerito della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il Presidente del Senato Marcello Pera e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, durante la lettura della relazione al Parlamento dell’Autorità Garante…
Incontro con il Presidente della Grande Assemblea nazionale della Turchia
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, riceve a Palazzo Giustiniani il Presidente della Grande assemblea nazionale della Turchia, Bulent Arinc, in visita in Italia.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…