
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Address by the President of the Italian Senate, Sen. Marcello Pera to the Nato Parliamentary Assembly
16 November 2004 Address by the President of the Italian Senate, Sen. Marcello Pera to the Nato Parliamentary Assembly 50th Annual Session – Venice Distinguished delegates, I bring the greetings of the Italian Senate to the parliamentary delegations of NATO member countries, associated and observer countries, to the President of the NATO Parliamentary Assembly Hon.…
Assemblea Parlamentare della Nato – 50 sessione annuale
Venezia, 16 novembre 2004 Signori delegati, Porto il saluto del Senato alle delegazioni parlamentari dei Paesi membri della NATO, alle delegazioni dei Paesi associati e dei Paesi osservatori, all’ On. Doug Bereuter, al Comandante Supremo Generale James Jones, al Vice Segretario Generale Amb. Minuto Rizzo.
I morti di Nassiriya. Perché
Grosseto, 13 novembre 2004 Alle 10 e 45, ora locale, del 12 novembre 2003, quattro kamikaze su due veicoli imbottiti con un carico fra i 150 ed i 300 chili di esplosivo si lanciarono contro la nostra Base Maestrale a Nassiriya. Morirono in diciannove. Il maresciallo Marilena Iacobini, che attualmente comanda la Stazione dei Carabinieri…
Viaggio in Egitto
Il Presidente del Senato si è recato al Cairo per rappresentare l’Italia alle esequie di Yasser Arafat
Giornata nazionale per la prevenzione del diabete
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, dopo l’esame della glicemia cui si è sottoposto presso un’apposita ambulanza collocata vicino a Palazzo Madama, in occasione della Giornata nazionale per la prevenzione del diabete.
Incontro con il Presidente del Portogallo
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Presidente della Repubblica del Portogallo, Jorge Fernando Branco de Sampaio, ricevuto a Palazzo Giustiniani.
Incontro con il senatore Usa Michael Enzi
Il Presidente Marcello Pera con il senatore Usa Michael Enzi, ricevuto a Palazzo Madama.
Intervista su “La Repubblica”
31 Ottobre 2004 Pera: «Su Buttiglione congiura anti-cristiana» di Massimo Giannini. Visualizza pagina 1 Visualizza pagina 2 Visualizza pagina 3
Articolo su “Avvenire”
29 Ottobre 2004 “Noi, figli di Tucidide ma anche della fede”. Le prospettive del Trattato costituzionale Europeo nell’analisi del Presidente del Senato: le radici sono anche cristianeTutti sanno che il Trattato costituzionale europeo ha un preambolo che comincia con una citazione di Tucidide, la quale dice che «la nostra Costituzione si chiama democrazia perché il…
La firma della Costituzione europea
Il Presidente Marcello Pera firma le copie del volume curato dal Senato dal titolo “Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa”, distribuito gratuitamente ai cittadini presso la Libreria del Senato, nel giorno della firma della Costituzione europea. Scarica la Costituzione per l’Europa.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.