Home Page

Presentazione a Genova di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”

Il sen. Pera presenta il suo libro con S. Em. Card. Angelo Bagnasco presso la Sala Quadrivium – Piazza Santa Marta 2 – alle ore 19,00.

Comunicato: PDL: BONDI A PERA, TENERE APERTO DIALOGO PROFONDO FRA CHI HA VALORI COMUNI

29 Settembre 2009 (Adnkronos) – “…credo che sia mio compito, come coordinatore del Pdl, insistere nel tenere aperto un dialogo profondo con tutti quelli che, come Pera, di sicuro si muovono all’interno di questo sistema di valori in cui si coniuga liberta’, responsabilita’, persona e comunita’ al fine di progettare un nuovo, autentico umanesimo”. Sandro Bondi risponde cosi’, con una…

Il sen. Pera a Roma partecipa al convegno ” Religione e cultura politica”

Il sen. Pera partecipa al convegno “Religione e cultura politica” organizzato dalla Fondazione Konrad Adenauer presso la Pontificia Universita’ Gregoriana – Piazza della Pilotta n. 14.

Berlusconi e il Pdl

27 Settembre 2009 Caro Direttore, e’ augurabile e soprattutto urgente che il presidente Berlusconi prenda in serio esame le considerazioni che gli ha indirizzato l’ onorevole Giorgio La Malfa sul Suo giornale. Il loro peso politico va ben oltre la consistenza numerica della rappresentanza repubblicana nel Parlamento perche’ coinvolge questioni della somma importanza per il…

La democrazia zoppa

30 Luglio 2009 La degenerazione del nostro sistema democratico continua. E purtroppo continua anche la mancanza di consapevolezza della gravita’ del fenomeno nonche’ la mancanza di proposte per correggerlo. La questione riguarda gli equilibri istituzionali, quel delicato bilanciamento fra poteri senza il quale una democrazia fatalmente decade. In Italia siamo passati da una stagione in…

Comunicato: SICUREZZA: PERA, PAROLE NAPOLITANO FUORI DA SUOI POTERI COSTITUZIONALI

15 Luglio 2009 Roma, 15 lug. – (Adnkronos) – ”Le cinque fitte pagine di ”perplessita’ e preoccupazioni” espresse dal Presidente della Repubblica sulla legge sulla sicurezza sono palesemente fuori dai poteri che la costituzione gli assegna. Il presidente non puo’ intervenire sul merito politico dei provvedimenti, per di piu’ in modo selettivo come ha fatto in questa circostanza. Se egli…

Intervista su ABC a Valencia

12 Luglio 2009 VALENCIA. Como enemigo acerrimo del relativismo posmodernista de los siglos XX y XXI, Marcello Pera es uno de los principales adalides del liberalismo conservador europeo, posicion desde la que defiende la universalizacion de los valores cristianos para todos los ciudadanos europeos, independientemente de sus creencias previas. Este pertinaz filosofo, metido a politica…

Il sen. Pera a Valencia per il seminario “Identidad europea, ciudadania y globalizacion”

Il sen. Pera partecipa al seminario “Identidad europea, ciudadania y globalizacion” presso l’Universidad Internacional Menendèz Pelayo.

Presentazione a Vercelli di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”

Il sen. Pera presenta il suo libro, con la partecipazione dell’assessore alla cultura del comune di Vercelli Piergiorgio Fossale, presso il Salone Dugentesco – Via Galileo Ferraris alle ore 18.00.

Il sen. Pera a Washington per il convegno “Faith and Freedom. Church and State in the American Experience”

Il sen. Marcello Pera partecipa al convegno “Faith and Freedom. Church and State in the American Experience” presso la Catholic University of America.

INIZIATIVE

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.

Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia

Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…