Home Page

Lettera al Direttore di “Libero”

28 Dicembre 2009 Niente Consociativismi per fare le Riforme Caro Direttore, come avra’ visto sta per ripartire il treno delle riforme “condivise”. Con il suo permesso, desidero sottoporle un’osservazione che a me sembra ovvia ma illuminante. Questa: che se le riforme condivise fossero anche buone riforme, e fossero comunque migliori di quelle a maggioranza, allora…

Comunicato: GIUSTIZIA. PERA (PDL) PRESENTA DDL COSTITUZIONALE SU MAGISTRATURA

21 Dicembre 2009 CARRIERE SEPARATE E AZIONE PENALE SU PRIORITA’ DEFINITE DA LEGGE  (DIRE) Roma, 21 dic. – Quattordici articoli per modificare le norme costituzionali che riguardano la magistratura: riconoscimento del ruolo dell’avvocatura nella Carta costituzionale, costituzione della magistratura giudicante come organo autonomo e indipendente, istituzione del Consiglio superiore della magistratura giudicante e di quello requirente, funzione disciplinare affidata all’Alta Corte di giustizia, status…

Israel, Europe and Islam

29 May 2003 Israel, Europe and Islam Jerusalem, Hebrew University  1. Beliefs and problems I would like to begin by listing three things in which I believe absolutely, all three of which are connected to democracy. The first thing I believe in is a definition. Following a widely accepted view, I consider democracy to be…

Pontifical Lateran University, Vatican City

Pontifical Lateran University, Vatican City 30 November 2009 1609-2009  From Galilei’s Telescope to Evolutionary Cosmology  Science, Philosophy and Theology in Dialogue  GENERAL PROGRAM 

Il sen. Pera a Parma presenta “Perché dobbiamo dirci cristiani”

Il sen. Pera presenta il suo libro presso, Palazzo Soragna, alle ore 17 su invito dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti).

Il sen. Pera a Milano per l’inaugurazione dell’anno formativo dell’I.re.f

Il sen. Pera partecipa all’inaugurazione dell’anno formativo dell’ I.Re.F con il presidente Formigoni, Andrea Morigi e Salvatore Natoli, presso l’auditorium Giorgio Gaber – Grattacielo Pirelli Piazza Luca d’Aosta – alle ore 9,30.

Comunicato: RIFORME: PERA PRESENTA DDL PER INTRODURRE PRESIDENZIALISMO

11 Novembre 2009 Elezione popolare diretta del presidente della Repubblica e del presidente del Consiglio contemporaneamente alla elezione della Camera, elezione del Senato due anni dopo quella della Camera, durata quadriennale delle legislature, riduzione del venticinque per cento del numero dei parlamentari. Questa, in sintesi, la proposta di riforma della Costituzione presentata oggi dal senatore del Pdl Marcello Pera.

Il sen. Pera a Roma all’Università Cattolica del Sacro Cuore

Il sen. Pera partecipa alla presentazione del libro “Una ragionevole fede Logos e dialogo in John Henry Newman” a cura di Evandro Botto e Herman Geissler con il prof. Lorenzo Ornaghi, il dott. Armando Torno e S. Ecc. Mons. Marcello Semeraro presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Largo Francesco Vito, 1 – alle ore…

Il sen. Pera presenta “Perché dobbiamo dirci cristiani” a Sassari

Il sen. Pera presenta il suo libro, presso l’Aula Magna dell’ Università Centrale – piazza dell’ Università – alle ore 18,00, con il Rettore Alessandro Maida, il prof. Alberto Mura e il prof. Felice Nuvoli.

Il sen. Pera presenta “Perchè dobbiamo dirci cristiani” a Milano

Il sen. Pera presenta il suo libro presso il Collegio Ludovicianum – Via San Vittore 35 – alle ore 21,00.

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.