
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Articolo su “Libero”
18 Dicembre 2012 Quirinale e Palazzo Chigi dimenticano la Costituzione Signor direttore, la domanda più insistente di questi giorni riguarda che cosa farà Monti.
Roma – presentazione del libro di Barbara Romano, Il caso Lusi. Storia di un untore
Mercoledì 17 ottobre 2012, il sen. Marcello Pera è intervenuto presso Palazzo Marini alla presentazione del libro di Barbara Romano, Il caso Lusi. Storia di un untore.
Il senatore Pera a Lecco
13 Ottobre 2012 Il sen. Pera partecipa all’ incontro “Anno della Fede” – Contributi a partire dal libro “Luigi Giussani. La virtù della fede” con Don Francesco Venturino presso la Sala Don Ticozzi in via Ongania 4 alle ore 21,00. Leggi l’articolo di M. Possenti Il coraggio del cristiano secondo Ventorino e Pera
Intervista su ItaliaOggi
7 Luglio 2012 Per la Costituente serve Napolitano. I partiti dovrebbero chiedergli di restare un altro anno La Costituente per “dare la parola ai giovani”. Per evitare che l’Italia unita sparisca, ingoiata dalla combinazione tra crisi finanziaria, crisi dei partiti e crisi istituzionale.
Lettera al Direttore del “Corriere della sera”
4 Luglio 2012 Lettera al Direttore del Corriere della Sera.
Intervista su “La Stampa”
29 Giugno 2012 L’unica strada è eleggere una Costituente. Nel 2013 solo 75 saggi indipendenti possono cambiare la Carta.
Intervento in Aula sulla richiesta di autorizzazione a procedere all’arresto del sen. Lusi
21 Giugno 2012 Presidente, prima dell’intervento che il senatore Lusi ha fatto a sua difesa, contro la richiesta dell’autorizzazione al suo arresto, avevo la mia consueta ed antica sistematica batteria di argomenti, che ho ripetuto in tanti anni di vita parlamentare e che non avrei avuto alcuna difficoltà oggi a ripetere. Sono contrario all’arresto preventivo.…
Comunicato: LAVORO: PERA, NON E’ UNA RIFORMA, E’ ‘ACQUA TRIACALE’
31 Maggio 2012 Questa non è una riforma, è cultura di concertazione Cgil”. Cosi’ Marcello Pera, durante le dichiarazioni di voto in Senato sul ddl lavoro, ha motivato la propria astensione, in dissenso dal suo gruppo. Pera ha poi citato un aneddoto di quando era studente universitario di filosofia, e con i colleghi sosteneva delle tesi poco argomentate con il loro professore:…
Articolo su “Libero”
29 Maggio 2012 E’ falso che i corvi aiutino Ratzinger La caccia al corvo vaticano solletica gli istinti. E purtroppo quando gli istinti si mettono in moto la riflessione si ferma. Invece, sarebbe il caso di pensare un pò a mente fredda.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…