Home Page

Marcello Pera a Verona

Il senatore Marcello Pera interviene a Verona al convegno “Cattolici: la coscienza, il Magistero” organizzato dall’Unione Cattolica Stampa Italiana (ore 17 Auditorium “Giulio Bisoffi” in Lungadige Cangrande 16).

Marcello Pera a Lucca per un incontro con monsignor Rino Fisichella

LUCCA – Il senatore Marcello Pera interverrà all’incontro “La sana laicità e il cristianesimo”. Alla conferenza, organizzata dall’Associazione Occidens, interverrà anche monsignor Rino Fisichella, vescovo ausiliare di Roma e rettore della Pontificia università Lateranense (sabato 13 ottobre alle 17 all’interno dell’auditorium di San Romano).

Il Papa Benedetto XVI riceve il Sen. Marcello Pera

CITTA’ DEL VATICANO, 8 OTT – Papa Ratzinger ha ricevuto stamane in Vaticano, il senatore di Forza Italia Marcello Pera, suo amico di vecchia data e coautore, insieme a lui, del libro pubblicato da Mondadori nel 2004 ”Senza radici”. Si e’ trattata di un’udienza privata, di cui la Sala Stampa della Santa Sede non ha…

Intervista con Mark Oaten

Mark Oaten, democratico liberale inglese e membro del Parlamento per il collegio elettorale di Winchester, ha appena pubblicato un libro dal titolo “Coalition. The Politics and Personalities of Coalition Government from 1850” (Harriman House, UK 2007). Per la sezione riguardante la politica italiana, Oaten ha raccolto la testimonianza del senatore Marcello Pera.

Democracy without God?

7 September 2007 by Marcello Pera 1. Europe’s moral crisis I will look at the issue at hand by raising a question: what is happening in Europe? My answer is the same as George Weigel’s: a crisis in civilizational morale. Let’s look at the situation. 

Democrazia senza Dio?

7 Settembre 2007 1. La crisi morale dell’Europa Affronterò il nostro oggetto sollevando una domanda: che cosa sta accadendo in Europa? La mia risposta è quella stessa che George Weigel ha sostenuto più volte: una crisi morale di civiltà. Consideriamo la situazione.

Why Religion should Play a Public Role

6 September 2007 Why Religion should Play a Public Role. Reflections on Secularism and Europe’s Bad Conscience by Marcello Pera I will look at the issue in discussion by attempting to answer a normative question: why should religion play a public role? My answer looks specifically at Europe because here the question is more serious…

Perchè la religione deve giocare un ruolo nella sfera pubblica

6 Settembre 2007 Perchè la religione deve giocare un ruolo nella sfera pubblica. Riflessioni sul laicismo e la cattiva coscienza dell’Europa di Marcello Pera Affronterò il problema sottoposto alla nostra discussione cercando di rispondere ad una domanda normativa: perchè la religione dovrebbe svolgere un ruolo nella vita pubblica? La mia risposta riguarda in particolare l’Europa,…

Marcello Pera in Polonia

Il senatore Marcello Pera parteciperà alla diciassettesima edizione del Forum Economico Internazionale che si terrà a Krynica Zdrój in Polonia (5 – 8 settembre 2007). La conferenza è organizzata dalla Fondazione Istituto Studi dell’Europa dell’Est. Marcello Pera interverrà ai due incontri su Religion in public life e Democracy without God.

Intervista su “Il Giornale”

30 Agosto 2007 Intervista di Mario Sechi Senatore Marcello Pera, l’Ue chiede lumi sui rapporti fiscali tra l’Italia e la Chiesa cattolica. Atto dovuto o ingerenza? «Doppio schiaffo. Uno tipicamente laicista. L’Unione Europea della signorina Kroes vede la Chiesa cattolica tanto bene quanto il Parlamento europeo e i socialisti del signor Schulz vedeva il cristianesimo…

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe