Home Page

Articolo su “La Stampa”

16 Dicembre 2007 di Marcello Pera La commissisone giustizia della camera si e’ convocata nella notte fra oggi e domani per approvare una norma, gia’ votata dalla maggioranza sotto forma di emendamento, la quale dice: “e’ punito con la reclusione fino ad un anno e sei mesi o con la multa fino a 6 mila…

Intervista su “Avvenire”

11 Dicembre 2007 Intervista di Roberto I. Zanini Se l’errore viene corretto la legge deve tornare al Senato, se invece la Camera la approva cosí com’e’, “allora mi riesce difficile pensare che il Capo dello Stato la promulghi”. La norma sull’omofobia inserita nel decreto sulla sicurezza con l’errato riferimento all’articolo 13 del Trattato europeo di…

Intervista su “Il Corriere della Sera”

10 Dicembre 2007 ROMA “Non posso dire che il governo ha preso in giro la sinistra perchè non ne ho le prove. Ma, certo, mi sono molto stupito che il governo non si sia stupito. Anche perchè in Aula avrebbe fatto in tempo a correggere quell’errore”. L’errore di cui parla il senatore Marcello Pera è…

Marcello Pera sulla CBC

4 December 2007 Marcello Pera intervistato da Don Murray per la televisione canadese CBC.

Marcello Pera a Castagneto Carducci (Li)

Il sen. Marcello Pera interviene sabato 1 dicembre all’incontro pubblico “Il viaggio nell’Occidente” organizzato dal Centro culturale Don Francesco Ricci (ore 17.30 – Grand Hotel Tombolo – Marina di Castagneto Carducci – Li).

Marcello Pera all’Università di Navarra

PAMPLONA – Dal 19 al 21 novembre 2007, il Senatore Marcello Pera interverrà come relatore al congresso internazionale su “Cultura e razionalità. Linee per un dialogo e una convergenza in una società plurale”.

Comunicato: SICUREZZA, MARCELLO PERA: “PIENA SOLIDARIETA’ A FORZE DI POLIZIA”

12 Novembre 2007 “Esprimo piena e incondizionata solidarieta’ a tutte le forze di polizia e auspico la tolleranza zero nei confronti di chi attacca uomini, luoghi, simboli e istituzioni dello stato”. Lo dichiara il senatore Marcello Pera che aggiunge: “In questi anni, dal centrosinistra sono arrivati pesanti tagli al comparto sicurezza, assoluta mancanza di strategia,…

Pera “In tara mea nu exista cultura sanctiunii pentru delict”

10 novembre 2007 di Claudia Stanila Expulzarea infractorilor este in interesul comunitatii de romani cinstiti din Italia. O politica ferma impotriva criminalitatii este cel mai bun antidot impotriva xenofobiei, spune Pera, care admite ca Italia este considerata paradisul criminalilor din cauza ca are un sistem judiciar permisiv.

Italie – La droite bientôt de retour?

Edition France Soir du lundi 29 octobre 2007 – Propos recueillis par Alexandre Del Valle   Italie – La droite bientôt de retour? Rencontre avec Le sénateur Marcello Pera, numéro deux de l’opposition et proche de Silvio Berlusconi.   Ancien président du Sénat et fondateur du groupe de réflexion L’Occidente, le sénateur Marcello Pera est…

Marcello Pera a Cernobbio

Il senatore Marcello Pera interviene ad un’iniziativa dell’Ucid a Cernobbio con una relazione su “Laicità e Laicismo” (ore 21,30 – Grand Hotel “Villa D’Este” di Cernobbio).

INIZIATIVE

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.

Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia

Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…