
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il mio amico Joseph Ratzinger
19 Giugno 2014 Ampia intervista all’ex-presidente del Senato italiano Origini, sviluppo e persistenza dell’amicizia con il porporato bavarese, poi Papa L’amarezza per la rinuncia di Benedetto XVI Europa, relativismo: “Molti nostri vescovi mancano di coraggio”, osservò Joseph Ratzinger Le ultime elezioni europee in un continente in decadenza – Gira un brutto spiffero per l’Europa –…
Comunicato: Senato: Pera riceve nuovo vertice dell’Associazione della Stampa Parlamentare
1 Marzo 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama, il nuovo vertice dell’Associazione della Stampa Parlamentare guidato dal Presidente Pierluca Terzulli e dal vice Presidente Maria Antonietta Avolio.
Comunicato: Senato: domani Pera alla presentazione del libro di Pamparana su san Benedetto
1 Marzo 2006 Domani alle ore 17 presso l’Aula Paolo VI dell’Università Lateranense il Presidente del Senato, Marcello Pera, presenterà insieme a S.E. Mons. Rino Fisichella, Magnifico Rettore della Pontificia Università, alla presenza di S.E. il Cardinale Camillo Ruini Vicario di S.S. Benedetto XVI per la Diocesi di Roma, il libro di Andrea Pamparana su…
Comunicato: Pera: «La cultura dei diritti contro la destabilizzazione del Mediterraneo»
27 Febbraio 2006 Messaggio del Presidente del Senato al Senatore Mario Greco, Presidente della Commissione per la promozione della qualità della vita, gli scambi tra società civili e la cultura, in occasione della riunione in Senato della Commissione. Signori delegati, nel rivolgervi un caloroso benvenuto al Senato italiano, desidero congratularmi con il Senatore Mario Greco per…
Comunicato: Senato: domani Pera a Cosenza inaugura la nuova casa circondariale intitolata a una vittima della ‘ndrangheta
24 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, inaugurerà domani pomeriggio, 25 febbraio 2006, alle ore 16 la nuova casa circondariale di Cosenza completamente ristrutturata e intitolata a Sergio Cosmai, direttore penitenziario barbaramente ucciso dalla ‘ndrangheta nel 1985. Alla cerimonia parteciperanno il Nunzio Apostolico in Italia S.E. Monsignor Paolo Romeo e i sottosegretari di Stato…
Comunicato: Domani Pera presenta appello “Per l’Occidente”
22 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, presenterà domani alle 15.30, presso l’Associazione Stampa Estera (Via dell’Umiltà, 83c) l'”Appello per l’Occidente” con le firme del comitato promotore composto da intellettuali, presidenti di fondazioni e associazioni, e politici. Il Presidente del Senato presenterà anche il sito internet dove sarà possibile già da domani aderire all’appello…
Intervista al “Corriere della Sera”
21 Febbraio 2006 “E’ sbagliato chiedere scusa ai fanatici” di Paolo Conti. ROMA – Presidente Marcello Pera, cominciamo dal caso Calderoli. Il suo giudizio sulla maglietta esibita in tv. «Calderoli ha sbagliato. Soprattutto perché era ministro. Si è dimesso e ha pagato come avviene in Occidente: con una sanzione politica. Fine dell’episodio. Ma ora non…
Comunicato: Italia donna: Pera riceve Segretario Generale della Nato, De Hoop Scheffer
21 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha incontrato oggi pomeriggio a Palazzo Giustiniani il Segretario Generale della NATO, Jaap de Hoop Scheffer.
Comunicato: Italia donna: Pera a Tremaglia “Lo spirito di sacrificio delle donne emigrate costituisce la base dei successi italiani nel mondo”
21 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Sen. Marcello Pera, in occasione del convegno “Italia Donna” ha inviato al ministro per gli italiani nel mondo, Mirko Tremaglia, il seguente telegramma: “Desidero con l’occasione esprimere il mio apprezzamento per l’impegno da te profuso, nell’arco di questo mandato governativo, nel rilanciare, sia all’interno che all’esterno dei confini nazionali,…
L’Europa a un bivio
Conferenza all’American University of Rome, 21 febbraio 2006 1. Una deriva geopolitica dei continenti Il tema su cui intendo intrattenermi con voi è la crisi dell’Occidente, in particolare dell’Europa. La mia opinione è che questa crisi sia duplice, geopolitica e spirituale, e la seconda sia la causa principale della prima. Che l’Europa attraversi una…
Comunicato: Morte Coscioni: Pera, “La malattia non gli ha mai impedito di operare per le proprie convinzioni ed idee”
20 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Sen. Marcello Pera, ha inviato all’Associazione Luca Coscioni un telegramma per “esprimere a nome mio personale e dell’Assemblea di Palazzo Madama sentimenti di profondo cordoglio per la scomparsa di Luca Coscioni. La sua malattia – scrive Pera – non gli ha mai impedito di operare costantemente per le…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Presentazione del volume “Storia del Partito liberale italiano”
Presentazione del volume del prof. Pierluigi Barrotta Storia del Partito liberale italiano il 18 gennaio 2020 presso la Domus Mazziniana a Pisa. Scarica il programma.
Il Presidente Marcello Pera a Atreju 2021
Sabato 11 dicembre, ore 11.00 – Dibattito:“Analisi, necessità e prospettive di una riforma dello Stato in senso presidenziale” Il Presidente Marcello Pera parteciperà al dibattito organizzato nell’ambito della kermesse Atreju 2021, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia Meloni.
Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Domani (18 novembre) alle 17,30 nella sala delle conferenze di Palazzo Pretorio in via Vittorio Veneto, l’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti inaugurerà l’anno accademico 2021-2022 con la conferenza del socio, il presidente emerito del Senato Marcello Pera, dal titolo Europa, dove sei?. Introduce il professor Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. È richiesto il green pass…
Cerimonia di presentazione francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli in Sala Zuccari (Palazzo Giustiniani)
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, venerdì 15 ottobre, ha ospitato la cerimonia di presentazione del francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli. All’evento, organizzato dalla senatrice Anna Maria Bernini, dopo i saluti del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Aberti Casellati, sono intervenuti: il presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio…
Presentazione del libro “L’autodistruzione dell’Occidente. Dall’umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo”
GIOVEDI’ 22 LUGLIO – ORE 21.00 In diretta sulla piattaforma Zoom: e sulla pagina Facebook del Comune di Lodi Introduce Lorenzo Maggi Vicesindaco di Lodi Relatori Eugenio Capozzi Professore di Storia contemporanea presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli Marcello Pera Presidente Emerito del Senato della Repubblica Suor Anna Monia Alfieri Esperta…