
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Un’anima cristiana per l’Europa
Marcello Pera ha partecipato all’incontro ‘Un’anima cristiana per l’Europa’ che si è tenuto a Brescia presso l’Istituto Artigianelli. All’iniziativa, organizzata dall’Associazione culturale Popolarismo Europeo, hanno partecipato anche l’on. Maria Stella Gelmini e l’on. Stefano Saglia. Ha moderato l’incontro il sen. Sandro Fontana.
Comunicato: MARCELLO PERA ADERISCE ALL’APPELLO IN FAVORE DEI GIOVANI DISSIDENTI IRANIANI
Il senatore Marcello Pera aderisce all’appello in favore dei giovani dissidenti iraniani che è stato lanciato dall’UGEI (Unione Giovani Ebrei d’Italia) insieme a Forza Italia Giovani. Roma, 21 dicembre 2006
Comunicato: Presepe gay, Pera: ‘Attaccano la nostra identità’
“Il degrado morale della politica italiana non ha limiti. Il disgustoso episodio del presepe gay si aggiunge ad una lunga serie di profanazioni e offese al cristianesimo, alla nostra tradizione, alla coscienza popolare”. È quanto dichiara il senatore Marcello Pera che aggiunge: “La violenza laicista è ogni giorno più aggressiva, e le difese sempre più…
a proposito di… che cosa è andato storto in Europa
11 Dicembre 2006 1. L’identità negata L’Europa oggi è una via di mezzo fra un morto, un fantasma e il Padreterno. Come dei morti, dell’Europa si può parlare solo bene. Come dei fantasmi, dell’Europa si avvertono i segni ma non si vede. Come del Padreterno, chi cerca prove dell’Europa conclude che non esiste e chi…
Lectio Magistralis all’Universidad Complutense di Madrid
MADRID – Marcello Pera ha tenuto una Lectio Magistralis presso il Salón de Grados della Facultad de Derecho della Universidad Complutense de Madrid. Il sen. Pera è intervenuto sul tema ‘Che cosa è andato storto in Europa?’. L’incontro è stato promosso dalla Fondazione Faes. Erano presenti tra gli altri: il Presidente Josè Maria Aznar, il…
Comunicato: MARCELLO PERA A MADRID PER UNA CONFERENZA SULL’EUROPA
6 Dicembre 2006 MADRID – L’11 dicembre alle ore 18.00, il Sen. Marcello Pera terrà una Lectio Magistralis presso il Salón de Grados della Facultad de Derecho della Universidad Complutense de Madrid in Av. Paraninfo s/n. Il titolo dell’intervento del sen. Pera è: “Che cosa è andato storto in Europa?”. L’incontro è stato promosso dalla…
Rapporto Annuale 2006 della Società Geografica Italiana
ROMA – Il senatore Marcello Pera è intervenuto alla presentazione del Rapporto Annuale 2006 della Società Geografica Italiana che si è tenuto al Senato della Repubblica nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. All’incontro hanno inoltre partecipato alla presentazione del rapporto il vicepresidente del Consiglio dei Ministri Francesco Rutelli, il Presidente della Società Geografica Italiana Franco…
Conferenza su Benedetto XVI
VERONA – Il senatore Marcello Pera è intervenuto alla conferenza ‘Allargare la ragione: Le nuove prospettive aperte a Verona da Benedetto XVI alla Chiesa, alla società italiana e alla cultura dell’Occidente’. L’incontro si è svolto all’Auditorium Verdi -Agricenter- della Fiera di Verona. Sono inoltre intervenuti S.E. Padre Flavio Roberto Carraio (Vescovo di Verona), l’Avv. Carlo…
Intervista su “Avvenire”
29 Novembre 2006 Pera: il Papa deve supplire alla Ue debole e insincera. L’ex presidente del Senato: «Si manifesta durante questo viaggio in Turchia il tragico paradosso del Vecchio Continente: non ha leader coraggiosi che affrontino le sfide epocali di oggi, tacitamente spera che il Pontefice se ne faccia carico, eppure lo lascia solo e…
Intervista su “Il Giornale della Toscana”
26 Novembre 2006 Pera: “Un laboratorio politico e culturale” di Massimo di Grazia. Il Convegno dei Circoli Giovani voluti da Marcello Dell’Utri cade in un momento particolare della vita politica e di quella di Forza Italia. Il Governo Prodi è ai minimi storici di consenso nel Paese, ed ormai nemmeno a sinistra si crede che possa…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.