
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Articolo su “il Foglio”
Marcello Pera smonta le ragioni del no al referendum costituzionale di Zagrebelsky&co. di Redazione 28 Settembre 2016 ore 15:09 Martedì Marcello Pera, filosofo, politico, ex presidente del Senato, ex senatore di Forza Italia e Popolo della libertà tra il 1996 e il 2013, intervistato dal direttore Claudio Cerasa, aveva analizzato e smontato le ragioni del no al…
Roma – Presentazione del volume di Roberto Regoli
Mercoledì 28 settembre 2016, presso la sede di viale Romania 32 della Luiss Guido Carli, si terrà la presentazione del libro di Roberto Regoli, Oltre la crisi della chiesa. Il pontificato di Benedetto XVI. Dopo i saluti introduttivi del Prof. Roberto Pessi, prorettore Luiss Guida Carli, sono intervenuti Marcello Pera, presidente emerito del Senato della Repubblica e Rino Fisichella, presidente del…
Articolo su “il Foglio”
Appello contro il suicidio della destra di Claudio Cerasa 27 Settembre 2016 ore 10:09 Il no al referendum è il più grande tradimento che il centrodestra possa fare alla sua cultura politica”. Chiacchierata con Marcello Pera, ex presidente del Senato, che smonta (da destra) tutte le ragioni del no. “Caro Berlusconi, ti voglio bene, come ti vogliono…
Intervista su “Il Sole-24 Ore”
Marcello Pera: «Su bicameralismo e Titolo V riforma più coraggiosa della nostra» Emilia Patta Presidente Pera, perché il Sì al referendum costituzionale da parte di un politico come lei che viene da Forza Italia? Proprio perché sono di centrodestra. La riforma costituzionale era nostra bandiera già nel 1994… E trovo incomprensibile che, dopo aver votato…
Roma – Confronto sulla Riforma costituzionale: le ragioni del Si
Giovedì 22 settembre, presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria, Marcello Pera e l’on. Lucinao Violante intervengono sulla Riforma costituzionale: le ragioni del Si.
Comunicato: Riforme: Pera e Urbani presentano comitato per il Sì
Referendum, Pera: Parisi, così riduci FI in trucioli Che FI sia all’opposizione di Renzi e del PD è comprensibile ma che Stefano Parisi inviti a votare no a una riforma che il partito ha contribuito a redigere e ad approvare in Aula è assurdo. Il superamento del bicameralismo perfetto è nel dna del centrodestra italiano,…
Intervista su “Avvenire.it”
Referendum, Pera: «Con il No il Paese è rovinato» Roberta D’Angelo Scendono in campo i padri fondatori di Forza Italia, i professori della vecchia guardia, l’ex presidente del Senato Marcello Pera con l’ex ministro Giuliano Urbani, per dire Sì alla riforma costituzionale.
Roma – Conferenza stampa di presentazione del Comitato LIBERI Sì
L’ex presidente del Senato, professor Marcello Pera, insieme al professor Giuliano Urbani, ex ministro della Cultura del governo Berlusconi, e tutti gli altri aderenti al comitato nazionale, illustrano l’appello per il Sì al referendum rivolto ai cittadini e alle forze politiche di area moderata, riformista, liberale e di centrodestra che sono a favore della riforma…
Articolo su “ilFattoQuotidiano.it”
Referendum, Pera lancia il comitato pro riforma e invita Berlusconi a ripensarci: “Il suo No è flebile, a volte sembra un Sì” Sono 25 i sostenitori di “Liberi per il Sì”, provenienti da varie aree di centrodestra. Verdini, Casini e Zanetti potrebbero aderire a breve. Le divisioni in Forza Italia fotografate dall’ex presidente del Senato:…
Comunicato: Pera-Urbani, c.destra voti Sì referendum
13 Settembre 2016 (ANSA) – ROMA, 13 SET – Gli elettori di centrodestra e in particolare quelli di Fi, votino “Sì” al referendum costituzionale, non confondendo questo pronunciamento con uno a favore o contro il governo. E’ l’appello lanciato dal Comitato “Liberi Sì”, guidato da Marcello Pera e Giuliano Urbani e sottoscritto da 25 personalità,…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.