Home Page

“Il processo costituente europeo”

Il Presidente del Senato è intervenuto al Convegno organizzato dall’ISPI a Milano su “Il processo costituente europeo”.

“La Tradizione Comune Europea”

Il Presidente del Senato è intervenuto al Convegno organizzato dalla Fondazione Roma-Europa su “La Tradizione Comune Europea”. Leggi l’intervento. “La tradizione comune dell’Europa”

Intervista sul “Corriere della Sera”

10 Marzo 2002 La legge sul conflitto di interessi va cambiata al Senato in tre punti di Ferruccio de Bortoli Corriere della sera, 10 marzo 2002 ROMA (f. de b.) Nella palude maleodorante della politica italiana, ingombra di sospetti e insulti, è un piacere conversare con Marcello Pera. Non solo perché il presidente del Senato…

Incontro con il Ministro degli esteri della Federazione Russa

Incontro con il Ministro degli esteri della Federazione Russa, Igor Ivanov.

Incontro con il premier libanese

Incontro con Rafic Hariri, Presidente del Consiglio dei ministri libanese.

Incontro con il Presidente della Repubblica Siriana

Incontro con il Presidente della Repubblica Siriana, Bashar Al Assad.

Incontro con l’Ambasciatore di Israele

Incontro con l’Ambasciatore di Israele, Ehud Gol.

Massimo Severo Giannini: il genio dello studioso, la generosita` del politico

24 Gennaio 2002 Consiglio Nazionale delle Ricerche – Roma: “Massimo Severo Giannini: studioso e politico”. Visualizza l’intervento.

“Tra secondo e terzo millennio. Gli scenari della globalizzazione”

Il 21 gennaio 2002 il senatore a vita Giovanni Agnelli ha tenuto una conferenza nella sala Zuccari di palazzo Giustiniani sul tema “Tra secondo e terzo millennio. Gli scenari della globalizzazione”. La manifestazione, che si è svolta alla presenza del Capo dello Stato, è stata introdotta dal Presidente del Senato PERA. Intervento del sen. Giovanni…

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.