Home Page

Intervista su ‘Il Messaggero’

25 Agosto 2007 Intervista di Barbara Jerkov Mezza Forza Italia, se non di più, allarmata dall’avanzare dei circoli di Michela Vittoria Brambilla e dall’eventualità che nasca un vero e proprio Partito delle libertà, lancia alte grida di protesta. Lei presidente Pera condivide l’allarme? «Lo ritengo senza un fondamento», risponde l’ex presidente del Senato, «non capisco…

Intervista su “Quotidiano Nazionale”

23 Agosto 2007 Pera: ‘Chi offende la Brambilla ha paura della concorrenza’ di Stefano Cecchi Senatore Pera, Berlusconi sostiene che intorno al nascente Pdl si è fatto un polverone ridicolo… «Ha ragione. Un polverone ridicolo intorno a un’idea seria che può cambiare lo scenario politico del centrodestra. Un’idea seria alla quale sta lavorando una persona…

Articolo su “La Stampa”

20 Agosto 2007 Il gemello che serviva  Berlusconi sa di politica più di quanto credano quei babbei, o invidiosi o schizzinosi, che gli contestano il ciondolo al collo e più di tanti ex funzionari di partito e magari ora leader politici che lo deridono perchè non sarebbe un autentico «professionista» come loro. Perciò il naso…

Comunicato: PERA: «PREVITI È LA PREDA CHE AGITA I CACCIATORI»

31 Luglio 2007 «Con le sue dimissioni, accolte come se fossero una pratica da sbrigare in fretta, l’onorevole Previti ha consentito di salvare le prerogative del Parlamento, proprio mentre era sul punto di trasformarsi in una sorta di cancelleria alle dipendenze dell’autorità giudiziaria». È quanto dichiara il senatore Marcello Pera che aggiunge: «Il caso Previti…

Intervista su “La Voce di Romagna”

29 Luglio 2007 Pera e la buona immigrazione di Noushin Mirshokraei Nella coalizione di centrodestra, come possono coesistere le varie anime divise sul tema dell’immigrazione? «In tema di immigrazione, nella scorsa legislatura il centrodestra ha raggiunto una buona sintesi politica approvando la Bossi-Fini. È una legge migliorabile, come tutte le cose di questo mondo, ma…

Marcello Pera, Fouad Allam e Jole Santelli presentano una proposta di legge sugli imam

Proposta di legge recante ‘Istituzione di un registro degli imam in Italia’ di iniziativa dei deputati Jole Santelli e Khaled Fouad Allam e del sen. Marcello Pera La questione degli imam è al centro delle problematiche legate alla costruzione di un islam italiano ed europeo. Si tratta di una questione complessa e delicata per vari…

Marcello Pera premiato con un’onorificenza del Presidente della Repubblica di Bulgaria

A nome del Presidente della Repubblica di Bulgaria Gheorghi Parvanov e del Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Bulgaria Ivaylo Kalfin, l’Ambasciatore Nicola Kaludov ha consegnato al Senatore Marcello Pera l’onorificenza ‘Stara Planina’ di primo grado per il suo impegno in merito alla ratifica del trattato di adesione della Bulgaria all’Unione Europea.

Articolo su “La Stampa”

16 Luglio 2007 di Marcello Pera Sono due le lezioni, amare e sconfortanti, che si possono trarre dal recente dibattito sulla riforma dell’ordinamento giudiziario. Ed è indicativo che nessuna delle due riguardi il provvedimento, decisamente povero, come povera era la riforma Castelli che quella Mastella ha modificato. La prima lezione è che il Paese non…

Marcello Pera a Subiaco

Nell’ambito del III Laboratorio Sublacense, il sen. Marcello Pera interverrà con una relazione su “Una nuova idea di laicità”.  

Intervista al “Quotidiano Nazionale”

11 Luglio 2007 di Pierandrea Vanni «Il Sismi è praticamente distrutto nella sua credibilità. Se si dovesse arrivare alla commissione d’inchiesta, allora avremmo la distruzione della Repubblica». Marcello Pera lancia l’allarme: «Stiamo dando dell’Italia uno spettacolo miserevole». Parole pesanti come pietre, anche perchè pronunciate dall’ex presidente del Senato, oggi parlamentare autorevole di Forza Italia. La…

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe