
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Intervista su “Il Messaggero”
22 Giugno 2007 Pera: il successore non accetti se non c’è il consenso di tutti… Visualizza articolo…
Intervista su “Il Tempo”
22 Giugno 2007 “Sono finiti, neanche Walter li salverà” di Nicola Imberti «LO CONSIDERANO il salvatore della Patria, ma difficilmente il calo di consensi e il discredito che ha colpito questo governo verrà invertito solo perchè Veltroni diventerà segretario del Partito Democratico». Non ha dubbi l’ex presidente del Senato Marcello Pera: la crisi a catena…
Marcello Pera interviene alla presentazione del libro “Eurabia” di Bat ye’or
ROMA – Il senatore Marcello Pera interviene alla presentazione del libro “Eurabia” di Bat ye’or in programma alle ore 18,15 nella Biblioteca del Senato in piazza della Minerva 8.
Comunicato: PERA: «LUCCA SI CONFERMA CITTÀ DELLA LIBERTAS»
11 Giugno 2007 «Con il voto di oggi la città di Lucca si conferma città della Libertas, così come recita il suo antico motto». È quanto dichiara il senatore Marcello Pera che aggiunge: «Ha vinto l’orgoglio e la voglia d’indipendenza della città e ha vinto un candidato, Mauro Favilla, che ha il programma, l’esperienza e le…
Marcello Pera a Lucca per la chiusura della campagna elettorale
LUCCA – Il senatore Marcello Pera, la Presidente dei Circoli della Libertà Michela Vittoria Brambilla e il candidato sindaco Mauro Favilla incontrano i cittadini lucchesi per la chiusura della campagna elettorale (ore 12.30 – Audotorium San Romano).
Articolo su “La Stampa”
31 Maggio 2007 La famiglia scivola sulle parole di Marcello Pera Si è appena allontanato il ciclone dei Dico che sulla famiglia ricomincia a piovere. Questa volta, anzichè alle coppie di fatto, tocca al nome delle coppie di diritto. Come si chiama la famiglia? Prendendo spunto da una recente sentenza della Corte Costituzionale – la…
Marcello Pera con Silvio Berlusconi a Lucca
Marcello Pera con Silvio Berlusconi a Lucca alle 17.30 in piazza Napoleone per una grande manifestazione di sostegno alla candidatura a sindaco di Mauro Favilla.
Marcello Pera a Siena
Marcello Pera interviene a Siena alla conferenza ‘Benedetto XVI. La ragionevolezza della fede per un nuovo umanesimo’. L’incontro si svolgerà sabato 19 maggio alle ore 18 al Centro Culturale-Pastorale ‘Benedetto XVI’ in Via Aretina, 174.
In difesa dell’Occidente
LUCCA – Un lunghissimo, interminabile applauso da parte delle centinaia di persone intervenute (si calcola circa un migliaio di presenti, tra cui numerose autorità politiche e religiose, ma soprattutto tanti cittadini) ha concluso la relazione del noto giornalista e scrittore Magdi Allam, nel corso della serata organizzata dall’associazione culturale ‘Occidens’, a Palazzo Pretorio, sul tema…
Why Religion should Play a Public Role
6 September 2007 Why Religion should Play a Public Role. Reflections on Secularism and Europe’s Bad Conscience by Marcello Pera I will look at the issue in discussion by attempting to answer a normative question: why should religion play a public role? My answer looks specifically at Europe because here the question is more serious…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.