
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Intervista su “Il Giornale”
2 Gennaio 2008 Intervista di Francesca Angeli L’ex presidente del Senato: il capo dello Stato è più aperto dell'”adulto” Prodi, che da bolognese considera il comunismo un cristianesimo secolarizzato. Roma – “Il richiamo di Giorgio Napolitano alla nostra Costituzione sia nel discorso di fine anno sia nel messaggio inviato a Benedetto XVI con il riferimento…
Intervista su “Libero”
31 Dicembre 2007 Intervista di Barbara Romano “Non gliel’hanno detto?”. Cosa? “Che sono stufo”. Di che? “Della politica. Basta. Non ne posso più”. La voce circola da un po’, è per questo che sono qui. “Bene, perchè sarà la cosa più vera che le racconterò”, giura Marcello Pera. Il pretesto di questa visita all’ex presidente…
Comunicato: DL sicurezza, Pera a Violante: l’amministrazione del Senato non c’entra
19 Dicembre 2007 “L’onorevole Violante prende di mira l’amministrazione del Senato sulla questione del noto emendamento antiomofobia nel Decreto sicurezza, perche’, a suo dire, gli uffici non sarebbero stati leali con il Governo. Ma punta il dito in direzione sbagliata. Primo, perche’ quell’amministrazione e’ notoriamente efficiente e sopra le parti, secondo, perche’, quando la questione…
Articolo su “La Stampa”
16 Dicembre 2007 di Marcello Pera La commissisone giustizia della camera si e’ convocata nella notte fra oggi e domani per approvare una norma, gia’ votata dalla maggioranza sotto forma di emendamento, la quale dice: “e’ punito con la reclusione fino ad un anno e sei mesi o con la multa fino a 6 mila…
Intervista su “Avvenire”
11 Dicembre 2007 Intervista di Roberto I. Zanini Se l’errore viene corretto la legge deve tornare al Senato, se invece la Camera la approva cosí com’e’, “allora mi riesce difficile pensare che il Capo dello Stato la promulghi”. La norma sull’omofobia inserita nel decreto sulla sicurezza con l’errato riferimento all’articolo 13 del Trattato europeo di…
Intervista su “Il Corriere della Sera”
10 Dicembre 2007 ROMA “Non posso dire che il governo ha preso in giro la sinistra perchè non ne ho le prove. Ma, certo, mi sono molto stupito che il governo non si sia stupito. Anche perchè in Aula avrebbe fatto in tempo a correggere quell’errore”. L’errore di cui parla il senatore Marcello Pera è…
Marcello Pera sulla CBC
4 December 2007 Marcello Pera intervistato da Don Murray per la televisione canadese CBC.
Marcello Pera a Castagneto Carducci (Li)
Il sen. Marcello Pera interviene sabato 1 dicembre all’incontro pubblico “Il viaggio nell’Occidente” organizzato dal Centro culturale Don Francesco Ricci (ore 17.30 – Grand Hotel Tombolo – Marina di Castagneto Carducci – Li).
Marcello Pera all’Università di Navarra
PAMPLONA – Dal 19 al 21 novembre 2007, il Senatore Marcello Pera interverrà come relatore al congresso internazionale su “Cultura e razionalità. Linee per un dialogo e una convergenza in una società plurale”.
Comunicato: SICUREZZA, MARCELLO PERA: “PIENA SOLIDARIETA’ A FORZE DI POLIZIA”
12 Novembre 2007 “Esprimo piena e incondizionata solidarieta’ a tutte le forze di polizia e auspico la tolleranza zero nei confronti di chi attacca uomini, luoghi, simboli e istituzioni dello stato”. Lo dichiara il senatore Marcello Pera che aggiunge: “In questi anni, dal centrosinistra sono arrivati pesanti tagli al comparto sicurezza, assoluta mancanza di strategia,…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.