Home Page

La Giustizia come fondamento dello sviluppo e della pace

26 Novembre 2001 Cerisdi – Palermo: “La Giustizia come fondamento dello sviluppo e della pace”.  Visualizza l’intervento.

In memoriam Giovanni Leone

12 Novembre 2001 Orazione funebre Chiesa di Santa Maria in Vallicella “In memoriam Giovanni Leone” Visualizza intervento…

La stampa e la democrazia

19 Novembre 2001 Congresso FNSI – Pescara: “La stampa e la democrazia”.  Scarica il programma. Visualizza l’intervento.

Intervista sul “Corriere della Sera”

«La pagina di Tangentopoli è ormai chiusa» di Roberto Zuccolini Pera: il conflitto giustizia-politica c’ è stato, affidiamolo agli storici. Ora riforme concordate Corriere della Sera, 2 novembre 2001 DAL NOSTRO INVIATO LONDRA – «La pagina di Tangentopoli è chiusa: ora guardiamo al futuro. Sul terreno della giustizia maggioranza e opposizione possono lavorare insieme». Anche…

Intervista su “La Stampa”

02 Novembre 2001 “Pera: mi spiace per il ripensamento di Violante” di Amedeo La Mattina. «Sulle rogatorie polemiche strumentali. Al governo più poteri in Parlamento» Per Marcello Pera è stato come tornare a casa, alla sua patria culturale, al periodo degli studi londinesi con il suo maestro Popper, nei primi Anni 80. Ambiente anglosassone ieri mattina…

Intervista su “Il Messaggero”

02 Novembre 2001 “Giustizia, è l’ora della pace e delle riforme” di Virman Cusenza LONDRA – Toscanissimo, ma inglese per vocazione. Marcello Pera confessa di essere un po’ invidioso dei politici britannici. «Sono capaci di scontri duri, ma sempre con rispetto. Magari ce ne fosse di più anche a casa nostra…». Chissà se “l’invidia” del…

Viaggio nel Regno Unito

Nel contesto della visita il Presidente del Senato ha incontrato: il Lord Cancelliere e Speaker della Camera dei Lords Lord Irvine of Lairg il Presidente della Camera dei Comuni Michael J. Martin. Il Presidente del Club di Londra Leonardo Simonelli Il Presidente del Business Club Roberto Guerrini

Rappresentanza sociale e processi decisionali

20 Ottobre 2001 Seminario Coldiretti – Cernobbio Villa d’Este: “Rappresentanza sociale e processi decisionali”. Visualizza l’intervento.

Enrico Fermi – Le responsabilita` dello scienziato e la difesa dell’Occidente

18 Ottobre 2001 Convegno internazionale «Enrico Fermi e la fisica moderna» Pisa, Scuola Normale Superiore, 18 ottobre 2001. Intervento del presidente Pera “Enrico Fermi, le responsabilità dello scienziato e la difesa dell’Occidente”. Visualizza l’intervento 

INIZIATIVE

Pavia – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 2 febbraio 2023, alle ore 17.00, presso il Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia – Strada Nuova, 65 di Pavia si terrà la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.

Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger

https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…

Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia

Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma.  Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia.  Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.

Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16  di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.