
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il mio amico Joseph Ratzinger
19 Giugno 2014 Ampia intervista all’ex-presidente del Senato italiano Origini, sviluppo e persistenza dell’amicizia con il porporato bavarese, poi Papa L’amarezza per la rinuncia di Benedetto XVI Europa, relativismo: “Molti nostri vescovi mancano di coraggio”, osservò Joseph Ratzinger Le ultime elezioni europee in un continente in decadenza – Gira un brutto spiffero per l’Europa –…
L’Occidente di Giovanni Spadolini
Lugano, 8 ottobre 2004 Discorso pronunciato alla cerimonia per il decennale della scomparsa di Giovanni Spadolini, organizzata dal Circolo culturale Nuova Antologia di Lugano nell’auditorium della Radio svizzera. Lugano e questa ricorrenza possono essere considerati un luogo e una data emblematici. Qui s’incrociano i nomi di Giovanni Spadolini, Giuseppe Prezzolini e Giuseppe Mazzini, nel centosettantesimo…
Incontro con il Presidente dell’Austria
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Presidente dell’Austria, Heinz Fischer, ricevuto a Palazzo Giustiniani.
Incontro con il Presidente del Pakistan, Pervez Musharraf
Roma, Sala del Capitolo, 29 settembre 2004 Signor Presidente Musharraf, desidero ringraziarLa per aver accettato il mio invito a tenere un discorso in questa Sala del Senato.
Incontro con il Presidente del Pakistan
ll Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Presidente della Repubblica Islamica del Pakistan, Pervez Musharraf.
Incontro con i firmatari del “Manifesto contro il terrorismo e per la vita”
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con i firmatari del “Manifesto contro il terrorismo e per la vita”, ricevuti a Palazzo Madama.
Incontro con il Premier thailandese
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Primo Ministro del Regno di Thailandia, Thaksin Shinawatra, ricevuto a Palazzo Giustiniani.
Incontro con il Lord Cancelliere
Il Lord Cancelliere e Segretario di Stato per gli Affari Costituzionali britannico, Lord Falconer of Thoroton, accompagnato da Lord Hart of Chilton e Sir Ivor Roberts.
Intervista su “Il Sole-24 Ore”
La buona devolution salva lo stato e il governo Il Sole-24 Ore, 11 settembre 2004 La “grande devoluzione” federalista (la cosiddetta riforma del Titolo V della Costituzione) fu approvata dal Parlamento a stretta maggioranza negli ultimi giorni della scorsa legislatura, nel silenzio pressoché totale di tutti, e fu poi sancita da un voto referendario anch’esso…
Europe and Terrorism
11 September 2004 Europe and Terrorism Forza Italia Seminar – Gubbio 1. The War of Islamic Terrorism The main theme of my paper is dictated by the date. But even if 11 September 2001 had never happened, I would still have decided to draw my, and our, attention primarily to the question of terrorism and…
L’Europa e il terrorismo
Gubbio, 11 settembre 2004 Seminario di Forza Italia 1. La guerra del terrorismo islamico Il tema principale del mio intervento è dettato dal calendario. Ma, anche se non ci fosse stata questa data dell’11 settembre, avrei ugualmente deciso di richiamare la mia e nostra attenzione soprattutto sulla questione del terrorismo e dell’Europa, perché è…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Presentazione del volume “Storia del Partito liberale italiano”
Presentazione del volume del prof. Pierluigi Barrotta Storia del Partito liberale italiano il 18 gennaio 2020 presso la Domus Mazziniana a Pisa. Scarica il programma.
Il Presidente Marcello Pera a Atreju 2021
Sabato 11 dicembre, ore 11.00 – Dibattito:“Analisi, necessità e prospettive di una riforma dello Stato in senso presidenziale” Il Presidente Marcello Pera parteciperà al dibattito organizzato nell’ambito della kermesse Atreju 2021, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia Meloni.
Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Domani (18 novembre) alle 17,30 nella sala delle conferenze di Palazzo Pretorio in via Vittorio Veneto, l’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti inaugurerà l’anno accademico 2021-2022 con la conferenza del socio, il presidente emerito del Senato Marcello Pera, dal titolo Europa, dove sei?. Introduce il professor Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. È richiesto il green pass…
Cerimonia di presentazione francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli in Sala Zuccari (Palazzo Giustiniani)
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, venerdì 15 ottobre, ha ospitato la cerimonia di presentazione del francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli. All’evento, organizzato dalla senatrice Anna Maria Bernini, dopo i saluti del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Aberti Casellati, sono intervenuti: il presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio…
Presentazione del libro “L’autodistruzione dell’Occidente. Dall’umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo”
GIOVEDI’ 22 LUGLIO – ORE 21.00 In diretta sulla piattaforma Zoom: e sulla pagina Facebook del Comune di Lodi Introduce Lorenzo Maggi Vicesindaco di Lodi Relatori Eugenio Capozzi Professore di Storia contemporanea presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli Marcello Pera Presidente Emerito del Senato della Repubblica Suor Anna Monia Alfieri Esperta…