
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Omaggio a Kemal Ataturk
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, in visita ufficiale in Turchia, depone una corona d’alloro sulla tomba di Kemal Ataturk.
Incontro con il Presidente della Grande Assemblea turca
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, in visita ufficiale in Turchia, con il Presidente della Grande Assemblea turca, Bulent Arinc.
Viaggio in Turchia
Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: il Presidente della Grande Assemblea Nazionale Turca, Blent Arin il Presidente della Repubblica Turca Ahmet, Necdet Sezer il Primo Ministro, Recep Tayyp Erdogan il Presidente del Partito Repubblicano del Popolo (CHP), Deniz Baykal i rappresentanti della comunita’ italiana e degli operatori economici italiani…
Interventi tenuti nelle sedi Istituzionali del Parlamento
Interventi presso il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati 1 . Intervento: Discorso di insediamento del presidente, senatore Marcello Pera, 2001 mag. 30. 2 . Intervento: Commemorazione del senatore Paolo Emilio Taviani (seduta n. 3), 2001 giu. 18. “In memoria del senatore a vita Paolo Emilio Taviani” 3 . Intervento: Sul 21° anniversario della tragedia…
Relazione al Parlamento del Garante per la privacy
Da sinistra, il Vice Presidente del Senato Domenico Fisichella, il Vice Presidente della Camera Fabio Mussi, il Presidente emerito della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il Presidente del Senato Marcello Pera e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, durante la lettura della relazione al Parlamento dell’Autorità Garante…
Incontro con il Presidente della Grande Assemblea nazionale della Turchia
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, riceve a Palazzo Giustiniani il Presidente della Grande assemblea nazionale della Turchia, Bulent Arinc, in visita in Italia.
Incontro con il Presidente della Repubblica d’Armenia
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, riceve a Palazzo Giustiniani il Presidente della Repubblica d’Armenia, Robert Sedraki Kocharian, in visita ufficiale in Italia.
We have an obligation…
24 January 2005 We have an obligation… United Nations Organization General Assembly – Special Session – New York In this special session of the General Assembly we are confronted with many an obligation. The list is long and the burden it poses upon us is heavy. We have an obligation to tell the truth. The…
Abbiamo un dovere…
24 Gennaio 2005 Discorso pronunciato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite Sessione speciale per il 60º anniversario della liberazione di Auschwitz New York Questa sessione speciale dell’Assemblea Generale ci mette di fronte a una serie di doveri. La lista è lunga e il peso che ci impone è notevole. Abbiamo il dovere di dire la verità.…
Viaggio negli Stati Uniti
Il Presidente del Senato ha partecipato in rappresentanza dell’Italia alla sessione speciale dell’Assemblea Generale dell’Onu per commemorare il 60mo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti ed in particolare di Auschwitz. Nel contesto della visita è stato di particolare rilevanza l’incontro con: il Segretario Generale dell’Onu, Kofi Annan il Presidente dell’Assemblea Generale dell’Onu, Jean…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.