Home Page

Comunicato: Giornata del Ricordo, Pera riceve la signora Cossetto. Domani mattina la cerimonia all’Altare della Patria

9 Febbraio 2006 Il 5 ottobre del 1943 Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, veniva «catturata e imprigionata dai partigiani slavi, lungamente seviziata e violentata dai suoi carcerieri e poi barbaramente gettata in una foiba». E’ quanto si legge nella motivazione ufficiale della medaglia d’oro al merito civile conferita a Norma Cossetto, la cui sorella, signora…

Giorno del ricordo: incontro con la signora Cossetto

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con la signora Licia Cossetto, sorella di Norma Cossetto, studentessa istriana vittima delle foibe nel 1943, ricevuta a Palazzo Madama alla vigilia del “Giorno del ricordo”. A sinistra, il Senatore Questore Francesco Servello.

Ricevimento a Villa Taverna

Il 9 Febbraio 2006 il Presidente del Senato, Marcello Pera, con Laura Bush in occasione del ricevimento a Villa Taverna in onore della First Lady americana, capo delegazione Usa alle Olimpiadi di Torino (© US Embassy/Stefania Lattanzio)

Intervista a The New York Sun

The Politician and the Pope di Pranay Gupte   The world knows Joseph Ratzinger of Germany as Pope Benedict XVI, but Marcello Pera of Italy also knows him as a friend and literary collaborator.   “He’s a very decent man, a very bright man, a very profound man – someone who asks a lot of questions,…

Europe, America, and Pope Benedict XVI

6 February 2006 Europe, America, and Pope Benedict XVI Earl Hall Auditorium, Columbia University, New York 1. Three questions The book we are discussing today – Without Roots – deals with the West and Europe from several standpoints, philosophical, political, historical, religious. It maintains one main view, that the West, and Europe in particular, is…

Columbia University – New York

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, durante la presentazione a New York – presso la Columbia University – della versione inglese del libro “Senza radici”, scritto con l’allora cardinale Joseph Ratzinger, oggi Papa Benedetto XVI. Da sinistra, David Schlindler, direttore della rivista “Communio”, il Presidente Pera, George Weigel, curatore dell’introduzione del volume e autore di una…

Intervista su “La Repubblica”

05 Febbraio 2006 «Ma ai paesi islamici chiedo parità per i cristiani» di Massimo Giannini.  Presidente Pera, siamo di nuovo allo scontro di civiltà. Sono bastate poche vignette, stavolta, a riaprire la ferita tra Islam e Occidente? «Partiamo da una premessa. La satira si presta a conflitti del genere, perché per definizione lavora sempre al…

Comunicato: Romano Mussolini: telegramma di Pera alla figlia on. Alessandra

3 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha inviato all’on. Alessandra Mussolini, un telegramma in cui esprime “i suoi sentimenti di partecipe cordoglio per la morte di suo padre, Romano Mussolini, un grande jazzista e punto di riferimento nel panorama della musica internazionale”.

Comunicato: Pera riceve Capo Stato Maggiore Marina

2 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Sen. Marcello Pera, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama l’Ammiraglio di Squadra Sergio Biraghi, Capo di Stato Maggiore della Marina, in visita di congedo.

Comunicato: Pera riceve da Centaro copia della Relazione finale antimafia

31 Gennaio 2006 Il Presidente del Senato, Sen. Marcello Pera, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama il Presidente della Commissione parlamentare antimafia, senatore Roberto Centaro, che gli ha consegnato ufficialmente copia della Relazione finale approvata dalla Commissione il 18 gennaio scorso. La Relazione spazia su tutta l’attività svolta, esprime valutazioni sulla documentazione acquisita, attribuisce particolare…

INIZIATIVE

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.

Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia

Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.