Home Page

Intervista su “Corriere della Sera”

Marcello Pera: «Il passato un’arma dannosa. Ma non si vede ancora l’agenda Meloni sulle riforme» L’ex presidente del Senato: lei è due-tre anni avanti, non tutti riescono a starle dietro

Intervista su “Il Giornale”

“La vicenda ha danneggiato tutta Italia. Il Pd molli le toghe e faccia le riforme” Intervista all’ex presidente del Senato, Marcello Pera. “Nei confronti di Berlusconi era una persecuzione, questa è la prova” di Felice Manti

Pavia – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 2 febbraio 2023, alle ore 17.00, presso il Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia – Strada Nuova, 65 di Pavia si terrà la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.

Intervista su “Osservatorio internazionale cardinale Van Thuan”

Io, Benedetto XVI e l’autodemolizione dell’Occidente. Nostra intervista esclusiva a Marcello Pera di Samuele Cecotti

Articolo su “Il Foglio”

Benedetto XVI, il “Papa laico” che sapeva sfidare chi rifiutava la fede

Intervista su “Secolo d’Italia”

Marcello Pera: “Ratzinger ha ridato dignità all’Europa cristiana. Con Bergoglio molte differenze” di Marta Lima

Intervista su “Corriere della Sera”

«È stato l’ultimo difensore della coscienza europea»

Intervista su “Tempi”

Morte Benedetto XVI. Pera: «Non dobbiamo piangerlo, dobbiamo testimoniarlo» La dichiarazione del filosofo e senatore. Joseph Ratzinger «è stato il più grande interprete del cristianesimo del Novecento»

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.