
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Pordenone – Presentazione del nuovo libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 27 settembre 2022, alle ore 17.30, presso il Palazzo Montereale Mantica di Pordenone si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Recensione su “Il Foglio”
Lo sguardo di Agostino è un buon antidoto alla superbia del secolarismo di Sergio Belardinelli
Lo sguardo della Caduta – “Huffington Post”
Marcello Pera, Sant’Agostino e il fondamento dello Stato di Maria Antonietta Calabrò Con “Lo sguardo della Caduta” l’ex presidente del Senato torna al santo di Ippona che ha dimostrato che non ci può essere felicità personale e sociale nel (neo) paganesimo, “nella superbia del secolarismo”, perché senza fede le norme morali non hanno fondamento, e…
Dichiarazione su “La Gazzetta di Lucca”
Marcello Pera: “Le mie residue energie a disposizione del Paese, Lucca è sempre nel mio cuore” di Aldo Grandi
Intervista a Marcello Pera su “la Repubblica”
Pera “L’Ue è un pasticcio ma restiamo con l’Occidente L’Italia sia presidenzialista” L’ex presidente del Senato: “La Russia gioca sporco, le sanzioni sono sacrosante. Come dice Draghi bisogna fare alleanze nell’interesse dell’Italia” di E. La.
Intervista su “LiberoQuotidiano”
«Il diritto italiano preceda quello Ue» L’ex presidente del Senato, candidato con FdI, risponde ad Amato e accusa Letta: «Come fa a parlare di fascismo, se il Pd governa anche quando perde?» di Fausto Carioti
Intervista su “Tempi”
Elezioni. Pera: «La riforma della Costituzione è indispensabile e indifferibile» I problemi istituzionali irrisolti, il semipresidenzialismo, le preferenze, i temi etici, Draghi e la guerra in Ucraina. Intervista all’ex presidente del Senato, oggi candidato con Fdi.
Intervista – La7 Omibus
Domenica 11 settembre 2022, il Presidente, Marcello Pera ospite di Omnibus su La7.
Elezioni: PERA (FDI), ‘Mattarella sia lasciato fuori da polemiche elettorali, Letta irresponsabile”
“Se a Parigi avesse insegnato che la Costituzione francese è anti-democratica l’avrebbero cacciato” – Roma, 9 set. (Adnkronos) – ”No, no, e poi no. Il Presidente Mattarella è fuori, e deve essere lasciato fuori, dalle polemiche elettorali. In primo luogo, per rispetto della sua persona di uomo equilibrato ed estraneo alle contese delle forze politiche.
Elezioni: Pera, Mattarella sia lasciato fuori da polemiche
(ANSA) – ROMA, 09 SET – “Il Presidente Mattarella è fuori, e deve essere lasciato fuori, dalle polemiche elettorali. In primo luogo, per rispetto della sua persona di uomo equilibrato ed estraneo alle contese delle forze politiche. E poi per rispetto della sua funzione, che Ë a garanzia di tutti”. Lo dichiara Marcello Pera, candidato…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe