Home Page

Londra – “LiberiSì London”

Martedì 29 novembre dalle ore 18.00 alle 22.00 il presidente Marcello Pera ha partecipato all’evento “LiberiSi Londra” organizzato da #ioVOTOsi per spiegare le ragioni per cui votare Si al referendum costituzionale del 4 dicembre, presso il Millenium Hotel London Mayfair – The Ballroom Suite 44 Grosvenor Square a Londra. Relatori: Marcello Pera e Dr. Maurizio Bragagni MBA. Guarda il video dell’iniziativa.

Londra

Lunedì 28 novembre, Marcello Pera al Carlton club con la premier Theresa May e Boris Johnson ministro degli affari esteri.

Intervista a Marcello Pera su “la Repubblica”

“Silvio spera nel caos per tornare in gioco, però sbaglia tutto” Questa riforma non è la nostra ma è più di quanto abbiamo fatto noi, cioè nulla. Vale la pena votare Sì. di Carmelo Lopapa Roma. Il ritorno di silvio Berlusconi. Forse sarebbe meglio dire che non è mai andato via, presidente Marcello Pera? “Non…

Ascoli Piceno – Le Ragioni del Sì

Sabato 26 novembre, ore 11 presso la Pinacoteca civica, Sala “Ceci” Palazzo dell’Arengo, piazza Arringo ad Ascoli Piceno si è tenuto l’incontro “Le ragioni del Sì”. Moderatore: Stefano Orsini. Sono intervenuti: Valentina Vezzali, Vicepresidente Scelta Civica, Alessandro Centinaro, magistrato, Giuseppe Falciani e Marcello Pera, presidente Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì.

Intervista a “Zapping” su RadioUno

  Il presidente Marcello Pera, ospite nella puntata di “Zapping” su RadioUno, ore 19.30.  

Articolo su “Il Sole24Ore”

Pera: “La Riforma premessa indispensabile per tornare a crescere” Alla fine, esaurite le urla fuori misura, le polemiche, di ogni grado di banalità, le offese di ogni genere di gravità, la domanda a cui dobbiamo rispondere il 4 dicembre è la stessa che ci facciamo da più di trent’anni: l’Italia è in grado di cambiare,…

Referendum – Confindustria Firenze

Giovedì 24 novembre, alle ore 10.30 presso la sede di Confindustria a Firenze, si è tenuto l’incontro “Referendum e riforma. Facciamo il punto”. Sono intervenuti: Marcello Pera, Presidente Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì Ugo De Siervo, ex Presidente della Corte Costituzionale Luciano Violante, ex Presidente della Camera dei Deputati

Macerata – Le Ragioni del Sì

Venerdì 25 novembre, alle ore 18 presso l’Hotel Claudiani  – Vicolo Antonio Ulissi, 8 a Macerata si terrà l’incontro Le ragioni del Sì Interverranno Marcello Pera, Presidente Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì Francesco Massi, Coordinatore Comitato “Un Sì per l’Italia” Vando Scheggia, Coordinatore comitato cittadino per il Sì – Macerata Sergio Belardinelli, Sociologo e docente Università di…

Intervista a Marcello Pera su “Il Foglio”

“Il Papa sta secolarizzando la chiesa”. “Francesco si offenderebbe se si parlasse di continuità. Siamo davanti a una svolta epocale” di Matteo Matzuzzi Roma. “Papa Francesco sta secolarizzando la chiesa. D’altronde, se dovesse estromettere dalla chiesa coloro che, pur cattolici, non vivono secondo i precetti della chiesa, la chiesa diverrebbe un deserto. Ecco allora che si va…

INIZIATIVE

Pinerolo, Le 5 Frecce – Incontro pubblico con Marcello Pera e Fausto Bertinotti: “Presidenti di ieri, politica di oggi”

Domenica 9 novembre, alle 11, presso Le 5 Frecce, la Fondazione San Martino organizza un incontro pubblico con il prof. Macello Pera, presidente emerito del Senato e l’on. Fausto Bertinotti, presidente emerito della Camera. Il tema della giornata è “Presidenti di ieri, politica di oggi”. Moderatore prof. Daniele Cerrato. Ingresso libero, prenotazione necessaria al 379…

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”