
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Intervento di Marcello Pera – Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti
Intervento tenuto all’Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti il 18 novembre 2021 dal Presidente emerito del Senato della Repubblica prof. Marcello Pera. Anche se quasi nessuno lo sa, proprio in questi giorni si stanno riunendo in tutta Europa quattro comitati ciascuno di 200 membri, cittadini europei selezionati in modo casuale, per discutere sullo…
Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Domani (18 novembre) alle 17,30 nella sala delle conferenze di Palazzo Pretorio in via Vittorio Veneto, l’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti inaugurerà l’anno accademico 2021-2022 con la conferenza del socio, il presidente emerito del Senato Marcello Pera, dal titolo Europa, dove sei?. Introduce il professor Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. È richiesto il green pass…
Intervista a Marcello Pera su “il Giornale”
«Perizia psichiatrica inutile serve soltanto a screditare» IL’ex presidente del Senato: «I magistrati sono fermi a 25 anni fa. Il caso Palamara non ha insegnato nulla» di Stefano Zurlo La prende con sarcasmo: «Hanno esaurito il credito ma sono ancora lì a sparlare». Chi? «I magistrati», risponde rapido Marcello Pera, ex presidente del Senato, filosofo,…
Articolo su “Il Foglio”
La costituente possibile. Un appello a tutti i leader politici Bene che il governo Draghi continui fino al 2023. E bene anche che Mattarella prolunghi il suo mandato: la combinazione per un paese migliore, a costo di modificare la costituzione Per prima cosa, i destinatari. Mi appello a Salvini come a Letta, a Meloni come…
Intervista a Marcello Pera su “il Giornale”
“Si elegga ora la Costituente: può farcela in soli due anni” Il filosofo: “Cambiare forma di governo e la giustizia. La riforma Cartabia va bene ma non scioglie i nodi” di Stefano Zurlo C’è una finestra di due anni. Fino al 2023. È o dovrebbe essere il momento giusto per intervenire: «Possiamo sfruttare questa fase…
Presentazione del libro “L’autodistruzione dell’Occidente. Dall’umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo”
GIOVEDI’ 22 LUGLIO – ORE 21.00 In diretta sulla piattaforma Zoom: e sulla pagina Facebook del Comune di Lodi Introduce Lorenzo Maggi Vicesindaco di Lodi Relatori Eugenio Capozzi Professore di Storia contemporanea presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli Marcello Pera Presidente Emerito del Senato della Repubblica Suor Anna Monia Alfieri Esperta…
Intervista a Marcello Pera su “la Repubblica”
Pera rilancia l’assemblea costituente: “È la Carta la prima riforma da votare. Si può fare in due anni” La proposta dell’ex presidente del Senato: “Una commissione ad hoc eletta dal popolo con 75 membri non parlamentari può dar vita a un sistema più efficiente e snello” di Francesco Bei Dal suo buen ritiro di Lucca…
Lettera al direttore di “ItaliaOggi”
Mentre Draghi si dedica autorevolmente, e per il tempo che serve, alla gestione del RecoveryPera: rifacciamo la Costituzione Per restituire ai partiti e al parlamento il loro ruolo di Marcello Pera Caro direttore, vorrei esporLe un’idea che credo sarebbe utile a tutti noi nel breve e lungo termine. È molto semplice e tutti possono facilmente…
Intervista su “Corriere della sera” – Corriere Fiorentino – La Toscana
Pera sul governo Draghi La svolta del leader della Lega è profonda e duratura, in Toscana avrà un peso fortissimo I democratici? Orfani di Renzi e ancora un altro genitore non se lo sono trovati di M.F. «C’è un dato storico: la svolta di Salvini, che avrà un peso fortissimo in Toscana». E se non…
Lettera al direttore di “ItaliaOggi”
Sono critici almeno tre punti adottati. Lo sostiene Marcello Pera, già presidente del SenatoCrisi, una procedura stravagante A partire del ruolo di esploratore assegnato a Fico di Marcello Pera Signor direttore, come Lei sa io non sono un costituzionalista e neppure un giurista di altro tipo. Su questi argomenti vado a spanne, fidandomi della mia…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.