
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Intervista su “La Stampa”
18 Agosto 2008 “Non è un giudizio politico Lui parla al mondo” L’ex presidente del Senato Pera: Il Pontefice segue la politica italiana ma il suo messaggio è universale di Antonella Rampino “Tutte le volte che l’ho incontrato, non l’ho mai sentito parlare dell’Italia in modo particolare. Benedetto XVI è un Papa universale, un teologo.…
Marcello Pera interviene alla celebrazione per i cinque anni della Libreria del Senato
ROMA Il sen. Marcello Pera interviene ad un incontro pubblico organizzato nell’ambito delle celebrazioni per i cinque anni di apertura della Libreria del Senato (martedí 15 luglio, ore 12:30 – Via della Maddalena, 27).
“The United States – Italy: Transatlantic Cooperation and Challenges”
20 June 2008 Rome – Senator. Marcello Pera participated in a debate at the American Embassy in honour of the 60th anniversay of the Fulbright Commission Link: http://italy.usembassy.gov/events/2008/NIAF/default.asp Speach Thank you Ken, good morning to all of you, and welcome to Villa Taverna. I am delighted to host and participate in this morning’s conference, sponsored…
Il sen. Marcello Pera all’Ambasciata americana
ROMA – Il sen. Marcello Pera interviene alla Ambasciata americana ad un dibatito in onore del sessantesimo anniversario della Commissione Fulbright su: “The United States – Italy: Transatlantic Cooperation and Challenges” (Gli Stati Uniti e l’Italia: cooperazione e sfide Transatlantiche).
Intervista su “La Stampa”
14 Giugno 2008 di Giacomo Galeazzi “E’ la vendetta cristiana, la storica risposta dei credenti all’Europa senza Dio”. Il no irlandese al trattato di Lisbona è “l’inevitabile reazione alla cancellazione delle radici cristiane dalla Costituzione e alle eurodirettive, prive di legittimazione democratica, che stravolgono le legislazioni nazionali sui temi bioetici”, attacca il senatore “teocon” del…
Intervista su “Financial Times”
14 Giugno 2008 Bush receives papal blessing in garden tour by Guy Dinmore in Rome (…) Marcello Pera, an Italian philosopher and senator who co-wrote a book with the pope when he was still a cardinal, says the two men have a deep relationship founded, primarily, on a shared belief that religion must play a…
Intervista su “Il Messaggero”
30 Maggio 2008 di Carlo Fusi ROMA “Ci sono due aspetti nel discorso del Papa”, spiega Marcello Pera, ex presidente del Senato. “Uno è più vicino all’attualità politica, e riguarda la nascita di un clima di fiducia, costruttivo, tra le forze politiche. E’ un dato vero, si percepisce anche fuori dai Palazzi: siamo in una…
Marcello Pera interviene al Vienna Forum 2008 su “Post-Christian Europe and Resurgent Islam”
Il sen. Marcello Pera interviene al Vienna Forum 2008 su “Post-Christian Europe and Resurgent Islam”. Pera interviene il 30 maggio alla conferenza “Is Europe More Than a Geographical Expression?” ed il 1 giugno alla tavola rotonda su “Clothing Europe’s Naked Public Square: A Conversation”.
Marcello Pera a Chioggia (VE)
Marcello Pera interviene a Chioggia all’incontro “Fare politica al servizio del cittadino” (Ore 21, Auditorium San Nicolò).
Comunicato: Pera: “Contro Alemanno demonizzazione inaccettabile”
29 Aprile 2008 “Durante la campagna elettorale e anche dopo l’elezione a sindaco di Roma, contro Gianni Alemanno e’ stata orchestrata una campagna di demonizzazione del tutto inaccettabile”. E’ quanto dichiara il sen. Marcello Pera (PDL) che aggiunge: “E’ inaccettabile nello specifico perche’ non risulta che nella sua attivita’ politica ci siano stati atti o…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.