
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Centro Destra
9 Ottobre 2013 ”Il centro destra deve ritrovare le idee fondanti originarie se vuole recuperare i molti milioni di elettori delusi e perduti”. E’ questa la riflessione affidata da Marcello Pera ad una lettera inviata a Ignazio La Russa in occasione del convegno ”Officina Italia” promosso da Fdi. ”Per non aver attuato le nostre idee fondati oggi ci troviamo a…
Articolo su “La Stampa”
4 Ottobre 2013 Centro Destra in cerca di IdentitàArticolo su “La Stampa” Lettera al direttore de “La Stampa” Caro Direttore, poiche’ la cronaca è la storia vista da vicino, e perciò opaca, confusa ed incerta, credo sia utile allontanarcene un po’, se si vuole fare il punto della situazione del centrodestra e delle sue prospettive a lungo,…
Il Senatore Pera in Città del Vaticano
Il sen. Pera parteciperà alla Festa del Corpo della Gendarmeria alle ore 18,30 presso il Giardino Quadrato dei Musei Vaticani.
Articolo su “Libero”
13 Settembre 2013 Signor Direttore, sembra che dentro il PDL la domanda principale sia: che fine farà Berlusconi?…
Intervista su “La Stampa”
18 Agosto 2013 Professor Pera, abbiamo perso le sue tracce. Di cosa si sta occupando? «Sto scrivendo un libro sulle origini filosofiche del secolarismo, da Sant’Agostino a Kant». Niente politica? «Il Pera politico sta seduto sulla panchina dei giardini». Eppure avrà letto di quel che accade al suo ex partito, quello che contribuí a fondare…
Il Senatore Pera a Turi
Il sen. Pera partecipa alla conferenza – dibattito sulla Costituzione Pastorale “Gaudium et Spes – La Chiesa nel mondo contemporaneo” con S.E.Rev.ma Mons. Francesco Cacucci alle ore 19,00 presso il Palazzo Marchesale di Turi.
Le dimissioni di Joseph Ratzinger
12 Febbraio 2013 E’ il Papa più amato dai laici. Non è sceso a compromessi con la modernità, e cosí ha conquistato i non fedeli…
Mostra fotografica “Bambini. Anima Mundi”
29 Gennaio 2013 Il sen. Marcello Pera ha inaugurato la mostra fotografica “Bambini. Anima Mundi” presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica. Roma – Si e’ tenuta stamattina al Senato (palazzo Giustiniani) l’apertura inaugurale della mostra fotografia ‘Bambini anima mundi’. È stato anche presentato il libro fotografico “Bambini” (ed. Viator) ideato e…
Articolo su “Libero”
15 Gennaio 2013 I centristi, sotto sotto, tifano Berlusconi per tenere in scacco il governo della sinistra. Inevitabile il ritorno alle urne entro uno o due anni…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe