
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Lucca – Convegno di ascolto e approfondimento
Domenica 12 marzo alle ore 10.30 si è tenuto il terzo incontro dal titolo “La persona: Sicurezza, Sanità, Sociale” presso l’auditorium della Banca del Monte in piazza San Martino. Relatori: Il Generale Mario Mori; il Primario Professore Francesco Bovenzi. Ha condotto e concluso i lavori il senatore Marcello Pera.
Intervista su “Il Foglio”
Le responsabilità del Papa nell’esplosione della società dei desideri Eutanasia, aborto, maternità surrogata. La società dei desideri non può diventare la società dei diritti. Chiacchierata con Pera. di Claudio Cerasa L’eutanasia. Il testamento biologico. L’aborto. L’obiezione di coscienza. La maternità surrogata. Le adozioni gay. Negli ultimi dieci giorni ci sono stati molti importanti fatti di…
Lucca – Convegno di ascolto e approfondimento
Giovedì 2 marzo, alle ore 17.00 si è tenuto il secondo convegno “Lucca città d’Arte, Cultura, Turismo, Economia” presso la Casermetta della Casa del Boia – Mura Urbane. Si è parlato di Cultura, Turismo, Sport Economia delle città d’Arte. Tra gli altri è intervenuta Evelina Christillin, Presidente Nazionale E.N.I.T.
Intervista – Convegno di ascolto e approfondimento
Il Presidente Marcello Pera intervistato da NoiTv Lucca al termine del I Convegno di ascolto e approfondimento, “Lucca città d’Arte, Cultura, Turismo, Economia” presso la Casa del Boia – Mura Urbane del 19 febbraio 2017.
Lucca – Convegno di ascolto e approfondimento
Domenica 19 febbraio, alle ore 10.00 si è tenuto il convegno “Lucca città d’Arte, Cultura, Turismo, Economia” presso la Casa del Boia – Mura Urbane. Modera e conduce: Prof.ssa Donatella Buonriposi. Relazione: Prof. Eike Schmidt, Storico dell’Arte e Direttore della Galleria degli Uffizi.
Intervista su “Il Tirreno”
«SOGNO UNA LUCCA FIERA AMMINISTRATA DA UNA DONNA». Marcello Pera (LiberaLucca) invita i vertici locali di Forza Italia a fare autoanalisi. Non appoggerà Santini: «La sua candidatura è prematura e coraggiosa». di Barbara Antoni
Parma – Diritti umani e Cristianesimo
Venerdì 27 gennaio, alle ore 18.30 si è tenuta la conferenza dal titolo “Diritti Umani e Cristianesimo”, inserita nella rassegna culturale “Incontro alla Cultura”, presso l’Auditorium del Palazzo del Governatore di Parma (primo piano, con accesso da piazza Garibaldi). Sono intervenuti: Giulio Giuseppe Luciani, presidente del Circolo Culturale Il Borgo, il senatore Marcello Pera, monsignor Giampietro Dal Toso, segretario delegato del…
Abbiamo lavorato. Torniamo a lavorare
Cari amici, in questi mesi abbiamo condotto insieme una battaglia complessa, per spiegare le necessità di un concreto cambiamento, necessario per il nostro paese. Incontro dopo incontro, in tante città italiane e all’estero, abbiamo raccontato i motivi che ci spingevano ad aderire con convinzione al progetto di riforma costituzionale, raccogliendo un consenso vastissimo all’interno di…
Una Costituzione contro l’Italia
In quale paese del mondo un Presidente della Repubblica riceve in un sol giorno più di venti “delegazioni” per indicare il capo di un governo di cui non avrà poi alcuna responsabilità? E il giorno dopo i resti dei partiti cosiddetti “maggiori”, divisi anch’essi in venti e in lotta con i rispettivi alleati? Quale altro…
Lucca – Le Ragioni del Sì
Venerdì 2 dicembre ore 18.00, presso l’auditorium S. Girolamo di Lucca sono intervenuti Marcello Pera e i coordinatori dei comitati lucchesi LiberiSì a conclusione della campagna referendaria.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.