
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Pera: “Il No è riedizione della ‘gioiosa macchina da guerra’”
Dichiaraze del presidente Pera “Nel 1994, Berlusconi sconfisse la gioiosa macchina da guerra di Occhetto, D’Alema, Bersani, oggi dovrebbe impegnarsi a battere anche la riedizione lugubre di Grillo, D’Alema, Salvini. Invece sembra confondersi mestamente con loro”. Lo ha dichiarato Marcello Pera, presidente di LiberiSì.
Intervista su “Libero”
07 novembre 2016 “Anch’io temo Grillo, ma la sua squadra è modesta”. L’ex presidente del Senato forzista e l’analisi sul referendum Intervista a Marcello Pera a cura di Paolo Emilio Russo.
Articolo su “Corriere della sera”
Corriere.it: Referendum, il gioco delle parti attorno alle urne Cacciari dice Sì nonostante la riforma faccia «schifo», Urbani «per disperazione» Poi ci sono «quelli che No» solo per battere Renzi di Tommaso Labate «Diciamocela tutta. Io voto Sì, ma per disperazione». A onor del vero, la traccia più evidente del Sì referendario del professor Giuliano Urbani,…
Referendum: Pera, Berlusconi sta facendo regalo a Grillo
Roma, 5 nov. (AdnKronos) – “L’elettorato di centrodestra e’ da sempre per le riforme istituzionali. Questa riforma ‘porta la firma di Berlusconi’ si disse in aula. Forza Italia dunque dovrebbe essere per il si’. Invece, per inseguire un’effimera vendetta contro Renzi, il Cavaliere sta facendo un regalo a Grillo. Senza rendersene conto sta organizzando la…
Il Presidente Pera ospite di TG2 Speciale Referendum su Rai2
Mercoledì 02 novembre ore 21.00 Il Presidente Marcello Pera ospite di TG2 Speciale Referendum su Rai2. Confronto con Gianfranco Fini.
Firenze – Le Ragioni del Sì
Sabato 5 novembre ore 11.00 presso l’Auditorium al Duomo – Via de’ Cerratini, 54/r si terrà l’incontro “Le Ragioni del Sì”. Intervengono: Giusto Puccini, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico Università di Firenze e Presidente Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”; Riccardo Migliori, Presidente emerito Assemblea Parlamentare Osce; Giuliano Urbani, Vice Presidente Comitato Nazionale…
Intervista al “Corriere Fiorentino”
“Corriere Fiorentino” 3 novembre 2016 di Marzio Fatucchi “Questa riforma va nel solco della storia di Forza Italia: per questo va votato Sì” al referendum costituzionale del 4 dicembre, per questo “ritengo che Berlusconi stia commettendo un grave errore sia riguardo alla storia riformista sua e di Forza Italia sia alla sua strategia politica”. Marcello Pera,…
Il Presidente Marcello Pera ospite di Tagadà su La7
Lunedì 31 ottobre ore 14.15 Il Presidente Marcello Pera ospite di Tagadà su La7.
Referendum, Pera: “Se vince il No si blocca tutto”
29 Ottobre 2016 Referendum, Pera: “Se vince il No si blocca tutto” “Non esiste alcuna motivazione, politica e di merito, per votare No”. Così Marcello Pera, ex presidente del Senato e presidente del comitato LiberiSì, oggi a Cagliari per spiegare le ragioni del Sì al Referendum costituzionale del 4 dicembre”. Ansa News
L’intervista a “Fatti e Misfatti” su Tgcom24
28 ottobre 2016 Il presidente Marcello Pera, ospite nella puntata dedicata al Referendum costituzionale della rubrica “Fatti e Misfatti” di Paolo Liguori su Tgcom24. Guarda il video su Tgcom24
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.