
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il mio amico Joseph Ratzinger
19 Giugno 2014 Ampia intervista all’ex-presidente del Senato italiano Origini, sviluppo e persistenza dell’amicizia con il porporato bavarese, poi Papa L’amarezza per la rinuncia di Benedetto XVI Europa, relativismo: “Molti nostri vescovi mancano di coraggio”, osservò Joseph Ratzinger Le ultime elezioni europee in un continente in decadenza – Gira un brutto spiffero per l’Europa –…
Marcello Pera al convegno “La nostra Italia”
ROMA – Marcello Pera interviene con Maurizio Gasparri, Suad Sbai, Fiamma Nirenstein ed Eugenia Roccella al convegno “La nostra Italia” (ore 17.30 al Residenza di Ripetta, via di Ripetta, 231).
Comunicato: MINACCE; PERA, SOLIDARIETA’ AI PARLAMENTARI COINVOLTI
25 Marzo 2008 ROMA “Le minacce e la violenza sono sempre intollerabili e per questo esprimo la mia totale solidarieta’ al sen. Matteoli, al sen. Sodano e all’on. Cicchitto che hanno subito gravi atti di intimidazione”. E’ quanto dichiara il sen. Marcello Pera che aggiunge: “Contro questi vili tentativi di avvelenare la campagna elettorale auspico…
Pera: “Non sappiamo più cosa sia una pena in Italia”
20 Marzo 2008 Pera: “Non sappiamo più cosa sia una pena in Italia” di Marino Collacciani “C’è un abbassamento evidente e incontrollato del senso civico”. L’ex presidente del Senato, Marcello Pera, ci spiega in un’intervista come a suo modo di vedere stia cambiando l’utilizzo dell'”autonomia” di giudizio in Italia rispetto alle morti provocate da automobilisti…
Marcello Pera alla presentazione del “Manifesto degli Imprenditori Italiani per la tutela e il rilancio del Marchio Italia”
L’imprenditore Santo Versace, in occasione della presentazione del ‘Manifesto degli Imprenditori Italiani per la tutela e il rilancio del Marchio Italia’, ha spiegato le ragioni del suo ingresso in politica e quindi la sua candidatura nelle liste del Pdl: ”Mio padre mi ha sempre detto che avevo sbagliato mestiere. Sosteneva che per me sarebbe stata…
Marcello Pera al convegno “Gli sprechi delle sinistre”
ROMA – Il sen. Marcello Pera interviene al convegno “Gli sprechi delle sinistre” in programma all’Hotel Ritz in via Chelini 41.
Pera: “Non abbandono Lucca. E adesso pensiamo a vincere”
15 Marzo 2008 di Remo Santini Presidente Pera, parte ufficialmente la campagna elettorale. Lei è capolista nel Lazio, una posizione di prestigio. Soddisfatto, o preferiva la Toscana? Certamente soddisfatto, perchè si tratta d una candidatura di prestigio in una regione che fa la differenza: al Senato, il Lazio decide gli equilibri nazionali.
Marcello Pera a Rieti
Il sen. Marcello Pera interviene ad una manifestazione elettorale organizzata dal sen. Angelo Cicolani persso il ristorante “La Foresta”
Pera: “L’aborto è omicidio Difendo l’Europa cristiana”
13 Marzo 2008 Pera: “L’aborto è omicidio Difendo l’Europa cristiana” di Luca Telese Il capolista del Pdl al Senato nel Lazio: “Una campagna per i valori. Ferrara dice che la legge 194 è intoccabile? No, è migliorabile” è un professore, un ex presidente del Senato, il capolista del Popolo della libertà nel Lazio. Eppure Marcello…
Marcello Pera a Villa Taverna
EBREI: AMB. SPOGLI APRE VILLA TAVERNA A COMUNITA’ ROMA. “GRAZIE ITALIA PER SFORZI SICUREZZA ISRAELE.BASTA ANTISEMITISMO” (ANSA) – ROMA, 13 MAR – Serata di festa bipartisan a Villa Taverna, residenza romana dell’ambasciatore statunitense Ronald Spogli, che ha dato un ricevimento per la comunita’ ebraica della capitale, per ribadire l’amicizia fra americani e israeliani, ma anche…
Conference organized by the American Freedom Alliance and the European University of Rome
Intervento di Marcello Pera Dear Guests and dear friends, It is a pleasure for me to talk with you from Rome and to present the conference organized by the American Freedom Alliance and the European University of Rome. I have been given the honor to be invited as the key-note speaker and I would like…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Presentazione del volume “Storia del Partito liberale italiano”
Presentazione del volume del prof. Pierluigi Barrotta Storia del Partito liberale italiano il 18 gennaio 2020 presso la Domus Mazziniana a Pisa. Scarica il programma.
Il Presidente Marcello Pera a Atreju 2021
Sabato 11 dicembre, ore 11.00 – Dibattito:“Analisi, necessità e prospettive di una riforma dello Stato in senso presidenziale” Il Presidente Marcello Pera parteciperà al dibattito organizzato nell’ambito della kermesse Atreju 2021, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia Meloni.
Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Domani (18 novembre) alle 17,30 nella sala delle conferenze di Palazzo Pretorio in via Vittorio Veneto, l’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti inaugurerà l’anno accademico 2021-2022 con la conferenza del socio, il presidente emerito del Senato Marcello Pera, dal titolo Europa, dove sei?. Introduce il professor Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. È richiesto il green pass…
Cerimonia di presentazione francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli in Sala Zuccari (Palazzo Giustiniani)
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, venerdì 15 ottobre, ha ospitato la cerimonia di presentazione del francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli. All’evento, organizzato dalla senatrice Anna Maria Bernini, dopo i saluti del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Aberti Casellati, sono intervenuti: il presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio…
Presentazione del libro “L’autodistruzione dell’Occidente. Dall’umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo”
GIOVEDI’ 22 LUGLIO – ORE 21.00 In diretta sulla piattaforma Zoom: e sulla pagina Facebook del Comune di Lodi Introduce Lorenzo Maggi Vicesindaco di Lodi Relatori Eugenio Capozzi Professore di Storia contemporanea presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli Marcello Pera Presidente Emerito del Senato della Repubblica Suor Anna Monia Alfieri Esperta…