
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Promemoria al capezzale delle Istituzioni
22 Gennaio 2009 Pubblico qui – per richiamare l’attenzione degli interessati al buon funzionamento delle istituzioni – il resoconto della discussione in Aula del Senato del 21 gennaio 2009 su un emendamento presentato dal senatore Luigi Zanda ad un articolo sul disegno di legge sul federalismo.
Articolo su “Il Foglio”
14 Gennaio 2009 “Dio non voglia che il futuro dell’ America diventi l’ Europa, cioè il secolarismo che rende immemori”. I padri fondatori sapevano che il legame fra le libertà liberali e il Cristianesimo è essenziale, oggi le èlite statunitensi stanno dimenticando la lezione di Jefferson.
Comunicato: RELIGIONE: PERA, MEGLIO IN USA MA CONCORDATO IRREVERSIBILE
13 Gennaio 2009 RELIGIONE: PERA, MEGLIO IN USA MA CONCORDATO IRREVERSIBILE (ANSA) – ROMA, 13 GEN – Sarebbe ”impossibile”, ”nemmeno saggio” e forse ”imprudente” proporre oggi una revisione del Concordato tra Stato e Chiesa in Italia, anche se, a giudizio del senatore Marcello Pera, sarebbe preferibile un modello di relazioni piu’ simile a quello in uso negli Stati Uniti. ”Vedo…
Is America Turning European?
13 January 2009 Conference: “The American Model of Church-State Relations” The Embassy of the United States of America to the Holy See January 13, 2009 Is America Turning European? Reflections on Religion and Society by Marcello Pera In memoriam Father Richard John Neuhaus I am not an expert in constitutional law and the juridical models…
Il sen. Marcello Pera all’Ambasciata degli Stati Uniti d’ America presso la Santa Sede
“The American Model of Church-State Relations” The Embassy of the United States of America to the Holy See January 13, 2009
C’è l’Europa nel futuro dell’America?
13 Gennaio 2009 C’è l’Europa nel futuro dell’America? di Marcello Pera Un esperimento mentale può essere utile per sollevare due questioni. Supponiamo che Tocqueville potesse oggi ripetere il suo celebre viaggio. Potrebbe egli sostenere una delle sue tesi favorite, che in America lo spirito di religione e lo spirito di libertà sono intimamente uniti, mentre…
Intervista su “Il Giornale”
9 Gennaio 2009 di Matteo Sacchi Per il senatore Marcello Pera la preghiera davanti alla cattedrale di Milano fa riflettere sul destino dell’Europa: “Dobbiamo difendere la nostra identità cristiana, invece vedo in giro una prudenza che sembra paura” Milano – Marcello Pera, filosofo liberale “prestato” alla politica e molto attento alle radici e all’identità cristiana…
Intervista su “Radio Maria”
2 gennaio 2009 Intervista a Marcello Pera a cura di Alberto Di Giglio dai microfoni di Radio Maria. PERCHÉ DOBBIAMO DIRCI CRISTIANI Di Giglio – Siamo in compagnia di un ospite che abbiamo avuto già l’onore di intervistare proprio un anno fa. Parlo del professore, del senatore Marcello Pera, che ha dato alle stampe un saggio, un…
Articolo su “La Stampa”
30 Dicembre 2008 di Marcello Pera La dichiarazione del presidente del Consiglio a favore del presidenzialismo è stata forse estemporanea, ma nessuno che avesse seguito con attenzione l’evolversi del nostro sistema politico e costituzionale negli ultimi anni dovrebbe stupirsene. In sostanza Berlusconi ha detto: “Io ho trasformato l’Italia in una repubblica presidenziale”. Epoi: “Io ho…
Intervista su “Il Foglio”
14 Dicembre 2008 di Marina Valensise Colloquio con Marcello Pera, il filosofo liberale che ha suscitato l’entusiasmo di Benedetto XVI Il primo a mostrare stupore è proprio lui, Marcello Pera, il senatore epistemologo che ritornato ai suoi studi ha pubblicato un libro dove attacca laicisti e clericali con una rilettura del liberalismo nella sua essenza…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.