Home Page

Articolo su “Libero”

Libero Come vincere lo scontro con l’islam Caro direttore, avrà anche Lei notato che la recente intervista concessa da Benedetto XVI alla Radio Vaticana e a tre televisioni tedesche non ha avuto da noi particolari reazioni. Pochi i commenti, nessuna reazione di esponenti della cultura, nessuna parola da parte dei leader politici. In particolare, ciò…

Intervista a “Il Messaggero”

“Pera: Nel governo c’e’ chi simpatizza per i terroristi”.     

Lettera a “La Nazione”

29 Luglio 2006 “Imt rischia di morire per sete di vendette”.di Marcello Pera LUCCA — Scontro frontale sul futuro di IMT, l’istituto di Alti Studi e centro d’eccellenza per laureati con 110 e lode che ha sede in S.Micheletto, che rappresenta senza dubbio un fiore all’occhiello per la città, peraltro statalizzata dal governo di centrodestra. Il…

Interview in “Catholic Register”

22 July 2006 Interview in “Catholic Register” Italian Senator on Pope Benedict, Europe and Relativism by Edward Pentin – Register Correspondent ROME – Sen. Marcello Pera, the former president of the Italian Senate, isn’t Catholic – in fact, he’s not even a Christian believer. But he is a deep admirer of the ideas of Pope…

Articolo su “Il Giornale”

20 luglio 2006 I nuovi conservatori liberali Caro direttore, quasi quasi meritava perdere le elezioni per sentire finalmente un leader del centrodestra parlare di strategia politica, di identità di partito, di collocazione ideale, di prospettive. Che superasse la sindrome della vittoria scippata. Che facesse capire che la sconfitta elettorale non è solo colpa di ventiquattromila…

Comunicato: PERA: A SCAJOLA CONGRATULAZIONI E AUGURI DI BUON LAVORO

11 Luglio 2006 “Desidero esprimere le mie congratulazioni e i miei migliori auguri di buon lavoro all’on. Claudio Scajola per il nuovo incarico di presidente del Comitato parlamentare di controllo sui Servizi segreti”. È quanto dichiara il senatore Marcello Pera  

Intervista al “Corriere della Sera”

29 Giugno 2006 “Pera: i Ds ora mi riabilitano. Franco? Vittima di Prodi”.  di Marco Galluzzo ROMA – Nei corridoi del Senato lo fermano i diessini: «Nemmeno tu l’avresti combinata così», gli sorride Cesare Salvi. Poco distante Gavino Angius ammette: «Marini ha fatto un errore». Marcello Pera ovviamente sorride, minimizza i complimenti («eh sì, ora…

Intervista a “Il Giornale”

23 Giugno 2006 “Il Senato copia la Camera: in aula 10 giorni al mese”.  Senatore Marcello Pera, Bertinotti ha proposto il mese corto per i lavori parlamentari. Il motivo è che così si viene incontro alle esigenze degli eletti nelle circoscrizioni estere. Uno sforzo di generosità o qualcos’altro? «Qualcos’altro, è chiaro, e qualcosa di peggio. Il…

Comunicato: telegramma di congratulazioni al Cardinale Tarcisio Bertone per la nomina a Segretario di Stato.

22 Giugno 2006 Il senatore Marcello Pera ha inviato un telegramma di congratulazioni al Cardinale Tarcisio Bertone per la nomina a Segretario di Stato. Di seguito si riporta il testo del messaggio. «Desidero inviarle le mie più vive congratulazioni per la sua nomina a Segretario di Stato. Le invio gli auguri più cordiali di buon…

“Conferenze della Sala Zuccari”

Giovedì 17 giugno il Presidente Pera ha aperto il convegno dedicato a Giovanni Gentile nell’ambito delle “Conferenze della Sala Zuccari”. La complessa figura del filosofo, scomparso sessanta anni fa, è stata al centro delle relazioni di Antimo Negri, Jader Jacobelli, Giuseppe Bedeschi, Mauro Moretti e Francesco Perfetti. Sono stati inoltre presentati tre volumi dedicati al…

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe