Home Page

Intervista su “La Repubblica”

Pera lancia un appello al Polo “Basta risse, fate le riforme” di Massimo Giannini La Repubblica, 1 aprile 2004 ROMA «E’ un momento molto delicato…». Marcello Pera è preoccupato. Lui, laico «popperiano», ha appena ricevuto nel suo ufficio il cardinal Camillo Ruini. Legge i resoconti della polemica tra il premier e il vicepremier sul fisco.…

La riforma costituzionale al via del Senato

Cernobbio, 27 marzo 2004 Discorso pronunciato dal Presidente Pera al convegno di Confcommercio e Studio Ambrosetti 1. Una necessità in ritardo La riforma costituzionale che è stata approvata giovedì 25 marzo in prima lettura al Senato è una riforma importante, ambiziosa e che certamente ha impegnato i senatori in un approfondito dibattito. Pochi dati bastano…

Cordoglio dopo gli attentati di Madrid

Il Presidente del Senato Marcello Pera firma il registro delle condoglianze nella sede dell’Ambasciata di Spagna, il giorno dopo i gravissimi attentati di Madrid.

Viaggio in Egitto

Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: Il Presidente della Repubblica Araba di Egitto Mohamed Hosni Mubarak Il Presidente dell’Assemblea del Popolo Fathy Sorour Il Presidente del Consiglio della Shura Moustafa Kamal Helmi Alcuni intellettuali egiziani

Giorno della Memoria

Giorno della Memoria all’Auditorium Parco della Musica di Roma: il Presidente Pera con il Presidente della Repubblica Ciampi, il Ministro dell’istruzione Moratti e il presidente della Shoah Foundation, Douglas Greenberg, durante la consegna della medaglia d’oro al valor civile conferita alla Comunità ebraica di Roma, rappresentata dal suo Presidente, Leone Paserman.

Incontro con il Vice Presidente degli USA

Pera con il Vice Presidente degli Stati Uniti, Dick Cheney, nel Chiostro del Complesso della Minerva.

Viaggio in Tunisia

Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: Il Presidente del Parlamento Fouad Mebazaa Il Ministro degli Esteri Habib Ben Yahia Il Ministro della Cultura Baqi Al-Harmasi Il Presidente ha partecipato all’inaugurazione della mostra di opere dedicate alla Tunisia – “Tunisiaca” – di Bettino Craxi. Museo nazionale di Tunisi

Concerto di Natale 2003

Concerto di Natale nell’Aula di Palazzo Madama: il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e il Presidente del Senato nella tribuna centrale, con le rispettive consorti, Franca Pilla Ciampi e Antonia Tomei Pera.

“L’Italia e gli Stati Uniti: partner nelle relazioni transatlantiche”

Il 5 e 6 dicembre 2003 si è svolto a Roma e Lucca un seminario su “L’Italia e gli Stati Uniti: partner nelle relazioni transatlantiche”, organizzato dal Senato della Repubblica per iniziativa del Presidente Marcello Pera, in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma e il Centro Studi Americani.

Incontro con il Dalai Lama

Pera riceve il Dalai Lama a Palazzo Madama.

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.