
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Italy, the West, and the Test
27 July 2004 Italy, the West, and the Test Rome 1. The national interest A country’s foreign policy revolves around its national interest. In Italy this is still difficult for many politicians and people to grasp. One reason is historical. Fascism transformed the national interest into nationalism, and nationalism produced the tragedies of dictatorship and…
L’Italia in Europa e nel mondo
Roma, 27 luglio 2004 Indirizzo di saluto alla Conferenza degli ambasciatori 1. L’interesse nazionale Una conferenza degli ambasciatori d’Italia in Europa e nel mondo è un’occasione di riflessione e di analisi sul ruolo dell’Italia in Europa e nel mondo. La colgo volentieri, soffermandomi su tre punti, convinto come sono che la politica estera non può…
Firma del protocollo d’intesa tra Commissione antimafia e Università
Il Presidente del Senato Marcello Pera con il Presidente della Commissione parlamentare antimafia, sen. Roberto Centaro, il Ministro dell’istruzione, Letizia Moratti, e i Rettori delle Università italiane durante l’incontro che ha preceduto la firma del Protocollo d’intesa tra Università e Commissione antimafia.
In memoriam Paolo Borsellino
Palermo, 19 luglio 2004 Discorso pronunciato a Palermo, in Via D’Amelio, Autorità, signore e signori, la vita di un uomo continua anche quando egli è scomparso, se essa è stata spesa per professare e perseguire valori che vivono anche dopo di lui. In quel fortunato caso, la vita diventa una testimonianza, un impegno, una professione di…
Intervista su “Il Giornale”
I patti sul governo vanno rispettati di Mario Sechi Il Giornale, 18 luglio 2004 E’ il richiamo all’etica della responsabilità e al rispetto del patto con gli elettori, quello che Marcello Pera, presidente del Senato, lancia in questa intervista. L’appuntamento è a Palazzo Giustiniani per le 10.30, Roma è già accaldata e sembra non curarsi…
Roma – Presentazione del libro “Kamikaze made in Europe”
Il Presidente del Senato Marcello Pera con il Ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu e il giornalista Magdi Allam nella sala conferenze della Biblioteca del Senato durante la presentazione del libro di Allam “Kamikaze made in Europe. Riuscirà l’Occidente a sconfiggere i terroristi islamici?”.
Incontro con il Ministro degli Affari Esteri del Pakistan
Il Presidente del Senato Marcello Pera con il Ministro degli Affari Esteri del Pakistan, Khurshid Mahmud Kasuri, ricevuto a Palazzo Madama.
Incontro con il Presidente della Camera dei Consiglieri del Marocco
Il Presidente del Senato Marcello Pera con il Presidente della Camera dei Consiglieri del Marocco, Mustapha Oukacha, durante la visita ufficiale nel paese nordafricano.
Viaggio in Marocco
Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: Il Presidente della Camera dei Consiglieri Mustapha Oukacha Il Presidente della Camera dei Rappresentanti Abdelwahed Radi Il Primo Ministro Driss Jettou Il Ministro delegato agli affari esteri Fassi Fihri
Saluto a Confindustria Firenze
Firenze, 21 giugno 2004 Discorso pronunciato all’assemblea dell’associazione industriali del capoluogo toscano Signor Presidente di Confindustria Firenze, Signor Presidente della Regione, autorità, Signore e Signori, Vi ringrazio in primo luogo dell’invito che mi avete fatto a questa vostra Assemblea, e vi porto il mio saluto e i miei augùri, tanto più cordialmente in quanto si…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.