Home Page

Marcello Pera con Silvio Berlusconi a Lucca

Marcello Pera con Silvio Berlusconi a Lucca alle 17.30 in piazza Napoleone per una grande manifestazione di sostegno alla candidatura a sindaco di Mauro Favilla.  

Marcello Pera a Siena

Marcello Pera interviene a Siena alla conferenza ‘Benedetto XVI. La ragionevolezza della fede per un nuovo umanesimo’. L’incontro si svolgerà sabato 19 maggio alle ore 18 al Centro Culturale-Pastorale ‘Benedetto XVI’ in Via Aretina, 174.  

In difesa dell’Occidente

LUCCA – Un lunghissimo, interminabile applauso da parte delle centinaia di persone intervenute (si calcola circa un migliaio di presenti, tra cui numerose autorità politiche e religiose, ma soprattutto tanti cittadini) ha concluso la relazione del noto giornalista e scrittore Magdi Allam, nel corso della serata organizzata dall’associazione culturale ‘Occidens’, a Palazzo Pretorio, sul tema…

Why Religion should Play a Public Role

6 September 2007 Why Religion should Play a Public Role. Reflections on Secularism and Europe’s Bad Conscience by Marcello Pera I will look at the issue in discussion by attempting to answer a normative question: why should religion play a public role? My answer looks specifically at Europe because here the question is more serious…

The cultural bridge between Italy and the United States by Marcello Pera

14 May 2007 The cultural bridge between Italy and the United States 1. Provost, Americana and Italian guests, dear colleagues and students. First of all, I would like to thank you for the invitation to give an address to the inaugural ceremony for the doctoral degree in human sciences, which unites the universities of Catania,…

Il ponte della cultura fra Italia e Stati Uniti

14 Maggio 2007 Il ponte della cultura fra Italia e Stati Uniti 1. Magnifico Rettore, autorità italiane e americane, cari colleghi e studenti. In primo luogo, grazie per l’invito a intervenire alla cerimonia di inaugurazione di questo dottorato di ricerca in scienze umane che vede unite le università di Catania, di Reno Nevada e della…

Intervista sul ‘Quotidiano Nazionale’

12 Maggio 2007 di Pierandrea Vanni Dietro la mobilitazione all’insegna del Family Day ci sono anche la nostalgia per un grande partito cattolico e il tentativo di rifarlo? «Direi proprio che non c’è la richiesta di un nuovo partito cattolico. La richiesta che viene è assai più alta e trasversale: riprendere e rilanciare valori sociali…

“Identità cristiana e cittadinanza laica nell’Italia di oggi”

ROMA – Il senatore Marcello Pera incontra mons. Rino Fisichella sul tema “Identita’ cristiana e cittadinanza laica nell’Italia di oggi” (Pontificia Università Lateranense – ore 17,30).  

Incontro alla Pontificia Università Lateranense

7 Maggio 2007 Pontificia Università Lateranense Associazione ‘Umanesimo cristiano’ Laicità e laicismo (Appunti per la discussione) 1. Uno nuovo spettro in Europa Uno spettro si aggira per l’Europa. Ma non ha più le stessi vesti di quello precedente: il comunismo si è travestito da laicismo. L’ideologia è cambiata, ma non nella sostanza, perchè lo scopo…

Marcello Pera a Jesi

Il senatore Marcello Pera interviene alla conferenza ‘La nostra identità: una sfida per l’Occidente’, incontro organizzato dal Club Occidente Provincia di Ancona (sabato 5 maggio al Teatro Studio Valeria Moriconi in Piazza Federico II, 4).  

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe