
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Articolo su “Il Giornale”
21 Aprile 2007 SINISTRA E RELIGIONE Identità sotto attacco Allo scopo di fornire una cornice ideale al nascente Partito democratico, il gruppo di intellettuali che ne hanno steso il manifesto culturale, ha scritto: ‘Ci riconosciamo nei valori di libertà, uguaglianza, solidarietà, pace, dignità della persona che ispirano la Costituzione repubblicana e nell’impegno a farli vivere…
Marcello Pera a Trieste
Il senatore Marcello Pera è intervenuto al convegno ‘I valori dell’occidente oggi’ che si è tenuto sabato 21 aprile nella sala Oceania della Stazione Marittima. L’incontro è stato organizzato dai Circoli delle Libertà del Friuli Venezia Giulia.
Marcello Pera a Portogruaro
Il senatore Marcello Pera è intervenuto al convegno ‘La Croce ha diritto di cittadinanza in Europa?’ che si è tenuto sabato 21 aprile a Portogruaro.
Marcello Pera a Padova
PADOVA – Marcello Pera interviene alla conferenza sul tema ‘Siamo ancora in tempo per difendere la nostra identità?’ (ore 18, Hotel Sheraton in Corso Argentina 5).
Siamo in tempo a difendere la nostra identità?
20 Aprile 2007 Intervento all’incontro a Padova promosso dall’Associazione Padovadomani e dall’Associazione Antenore. di Marcello Pera 1. Un po’ di problemi Il tema del titolo contiene più di un interrogativo. Intanto c’è quello esplicito: se la difesa della nostra identità abbia ancora possibilità di successo o invece sia già in ritardo. Poi ce ne sono…
Articolo su “Il Giornale”
15 Aprile 2007 Il direttore sulla notizia di domani Ieri si è aperto il congresso dell’Udc, e si è aperto anche il congresso dello Sdi, ma il direttore del Tg1, in maniche di camicia e con l’occhio ancora rivolto al Central Park, ha dedicato l’approfondimento al congresso del Pd, che si aprirà fra un anno.…
“New York Times Magazine”
Servizio di copertina del “New York Times Magazine” Estratto dall’articolo pubblicato l’8 aprile 2007, domenica di Pasqua, su Papa Benedetto XVI (pp. 38-45, 58, 61, 63). L’Anti-Laicista: Papa Benedetto XVI riuscirà a ri-cristianizzare l’Europa? di Russell Shorto Papa Benedetto XVI sostiene che in Europa la Chiesa Cattolica si trovi di fronte ad una grave minaccia…
Intervista su “La Nazione”
7 Aprile 2007 Pera: «Vado al Family day ma i partiti non s’impiccino» di Pierandrea Vanni FIRENZE – «In Italia e in Europa c’è una ripresa del sentimento e del bisogno cristiano anche come religione civile. E’ un concetto che vado ripetendo da tempo: se questa ripresa c’è e si diffonde, non serve, e puo’…
Articolo su “La Stampa”
5 Aprile 2007 Il rischio clericale Un prelato entra nel merito del disegno di legge sui dico e arriva quasi a proporre emendamenti. Un altro sponsorizza un partito e lo raccomanda agli elettori. Un altro ancora benedice un intero schieramento. E poi, sul lato opposto, c’è il politico che ha già parlato tre volte col…
Intervista su “Cultura & libri”
1 Aprile 2007 Trascrizione dell’intervista andata in onda su Radio Maria il 21 dicembre 2006. Visualizza trascrizione…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.