
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il mio amico Joseph Ratzinger
19 Giugno 2014 Ampia intervista all’ex-presidente del Senato italiano Origini, sviluppo e persistenza dell’amicizia con il porporato bavarese, poi Papa L’amarezza per la rinuncia di Benedetto XVI Europa, relativismo: “Molti nostri vescovi mancano di coraggio”, osservò Joseph Ratzinger Le ultime elezioni europee in un continente in decadenza – Gira un brutto spiffero per l’Europa –…
Lectio Magistralis all’Universidad Complutense di Madrid
MADRID – Marcello Pera ha tenuto una Lectio Magistralis presso il Salón de Grados della Facultad de Derecho della Universidad Complutense de Madrid. Il sen. Pera è intervenuto sul tema ‘Che cosa è andato storto in Europa?’. L’incontro è stato promosso dalla Fondazione Faes. Erano presenti tra gli altri: il Presidente Josè Maria Aznar, il…
Comunicato: MARCELLO PERA A MADRID PER UNA CONFERENZA SULL’EUROPA
6 Dicembre 2006 MADRID – L’11 dicembre alle ore 18.00, il Sen. Marcello Pera terrà una Lectio Magistralis presso il Salón de Grados della Facultad de Derecho della Universidad Complutense de Madrid in Av. Paraninfo s/n. Il titolo dell’intervento del sen. Pera è: “Che cosa è andato storto in Europa?”. L’incontro è stato promosso dalla…
Rapporto Annuale 2006 della Società Geografica Italiana
ROMA – Il senatore Marcello Pera è intervenuto alla presentazione del Rapporto Annuale 2006 della Società Geografica Italiana che si è tenuto al Senato della Repubblica nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. All’incontro hanno inoltre partecipato alla presentazione del rapporto il vicepresidente del Consiglio dei Ministri Francesco Rutelli, il Presidente della Società Geografica Italiana Franco…
Conferenza su Benedetto XVI
VERONA – Il senatore Marcello Pera è intervenuto alla conferenza ‘Allargare la ragione: Le nuove prospettive aperte a Verona da Benedetto XVI alla Chiesa, alla società italiana e alla cultura dell’Occidente’. L’incontro si è svolto all’Auditorium Verdi -Agricenter- della Fiera di Verona. Sono inoltre intervenuti S.E. Padre Flavio Roberto Carraio (Vescovo di Verona), l’Avv. Carlo…
Intervista su “Avvenire”
29 Novembre 2006 Pera: il Papa deve supplire alla Ue debole e insincera. L’ex presidente del Senato: «Si manifesta durante questo viaggio in Turchia il tragico paradosso del Vecchio Continente: non ha leader coraggiosi che affrontino le sfide epocali di oggi, tacitamente spera che il Pontefice se ne faccia carico, eppure lo lascia solo e…
Intervista su “Il Giornale della Toscana”
26 Novembre 2006 Pera: “Un laboratorio politico e culturale” di Massimo di Grazia. Il Convegno dei Circoli Giovani voluti da Marcello Dell’Utri cade in un momento particolare della vita politica e di quella di Forza Italia. Il Governo Prodi è ai minimi storici di consenso nel Paese, ed ormai nemmeno a sinistra si crede che possa…
Viaggio negli Stati Uniti
NEW YORK – Il senatore Marcello Pera, insieme al teologo George Weigel, è intervenuto alla conferenza ‘Relativism and the Crisis of Cultures in the Writings of his Holiness Pope Benedict XVI’ che si è svolta a New York nel Palazzo delle Nazioni Unite. L’evento, organizzato dalla Missione permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite,…
Intervista su “Avvenire”
14 Novembre 2006 “Pera: l’apostasia della fede radice della crisi europea” di Mimmo Muolo .
Comunicato: BOLOGNA CONFERENZA DI MARCELLO PERA, “Italia-Europa: identità cristiana a rischio?”
13 Novembre 2006 Questa sera alle ore 20:30, il Sen. Marcello Pera terrà a Bologna una conferenza sul tema “Italia-Europa: identità cristiana a rischio?”. L’incontro si svolgerà nella Cappella Farnese del Comune di Bologna, nel Palazzo d’Accursio in Piazza Maggiore, 6. Introdurrà la conferenza l’On. Fabio Garagnani.
Italia-Europa. Identità cristiana a rischio?
Bologna, 13 novembre 2006 Cappella Farnese. Palazzo d’Accursio di Marcello Pera 1. Il risveglio dei neocon Quelli come me vengono solitamente additati come “teocon”, “neocon”, “atei devoti”, o altre etichette denigratorie e irridenti.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Presentazione del volume “Storia del Partito liberale italiano”
Presentazione del volume del prof. Pierluigi Barrotta Storia del Partito liberale italiano il 18 gennaio 2020 presso la Domus Mazziniana a Pisa. Scarica il programma.
Il Presidente Marcello Pera a Atreju 2021
Sabato 11 dicembre, ore 11.00 – Dibattito:“Analisi, necessità e prospettive di una riforma dello Stato in senso presidenziale” Il Presidente Marcello Pera parteciperà al dibattito organizzato nell’ambito della kermesse Atreju 2021, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia Meloni.
Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Domani (18 novembre) alle 17,30 nella sala delle conferenze di Palazzo Pretorio in via Vittorio Veneto, l’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti inaugurerà l’anno accademico 2021-2022 con la conferenza del socio, il presidente emerito del Senato Marcello Pera, dal titolo Europa, dove sei?. Introduce il professor Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. È richiesto il green pass…
Cerimonia di presentazione francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli in Sala Zuccari (Palazzo Giustiniani)
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, venerdì 15 ottobre, ha ospitato la cerimonia di presentazione del francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli. All’evento, organizzato dalla senatrice Anna Maria Bernini, dopo i saluti del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Aberti Casellati, sono intervenuti: il presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio…
Presentazione del libro “L’autodistruzione dell’Occidente. Dall’umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo”
GIOVEDI’ 22 LUGLIO – ORE 21.00 In diretta sulla piattaforma Zoom: e sulla pagina Facebook del Comune di Lodi Introduce Lorenzo Maggi Vicesindaco di Lodi Relatori Eugenio Capozzi Professore di Storia contemporanea presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli Marcello Pera Presidente Emerito del Senato della Repubblica Suor Anna Monia Alfieri Esperta…