Home Page

“New York Times Magazine”

Servizio di copertina del “New York Times Magazine” Estratto dall’articolo pubblicato l’8 aprile 2007, domenica di Pasqua, su Papa Benedetto XVI (pp. 38-45, 58, 61, 63). L’Anti-Laicista: Papa Benedetto XVI riuscirà a ri-cristianizzare l’Europa? di Russell Shorto Papa Benedetto XVI sostiene che in Europa la Chiesa Cattolica si trovi di fronte ad una grave minaccia…

Intervista su “La Nazione”

7 Aprile 2007 Pera: «Vado al Family day ma i partiti non s’impiccino» di Pierandrea Vanni FIRENZE – «In Italia e in Europa c’è una ripresa del sentimento e del bisogno cristiano anche come religione civile. E’ un concetto che vado ripetendo da tempo: se questa ripresa c’è e si diffonde, non serve, e puo’…

Articolo su “La Stampa”

5 Aprile 2007 Il rischio clericale Un prelato entra nel merito del disegno di legge sui dico e arriva quasi a proporre emendamenti. Un altro sponsorizza un partito e lo raccomanda agli elettori. Un altro ancora benedice un intero schieramento. E poi, sul lato opposto, c’è il politico che ha già parlato tre volte col…

Intervista su “Cultura & libri”

1 Aprile 2007 Trascrizione dell’intervista andata in onda su Radio Maria il 21 dicembre 2006. Visualizza trascrizione…

Marcello Pera a Lucca per l’incontro: Sicurezza, immigrazione, cittadinanza

LUCCA – In sen. Marcello Pera è intervenuto all’incontro ‘Sicurezza, immigrazione, cittadinanza’ che si è tenuto all’Auditorium S. Girolamo a Lucca. All’incontro hanno partecipato anche il sen. Giuseppe Pisanu e il sen. Mauro Favilla.

Il sen. Marcello Pera alla presentazione del volume di Vittorio Possenti

ROMA – Il sen. Marcello Pera è intervenuto al dibattito Il futuro della persona: dignità o strumentalità, incontro promosso in occasione della pubblicazione del volume Il Principio-persona di Vittorio Possenti (Armando Editore, 2006). L’incontro, Presieduto da Francesco Paolo Casavola, si è tenuto nella Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica.

Articolo su “Il Giornale”

23 Marzo 2007 Festa grande, oggi, al Senato, provvisoriamente riaperto anche se non per attività legislativa. Contenti come pasque, i grandi padri dell’Europa – da Prodi a Barroso, da Ciampi a Giscard, passando per Andreotti, Colombo e Delors – ne celebreranno in pompa magna le magnifiche sorti e progressive nel 50º anniversario dei Trattati di…

Intervista su “Studi Cattolici”

22 Marzo 2007 Il Laicismo è il discrimine della politica.

Marcello Pera a Vicenza

Il sen. Marcello Pera ha tenuto una lezione alla scuola di cultura cattolica “Mariano Rumor” nel Palazzo delle Opere Sociali di Vicenza. Si riporta di seguito un passo dell’intervento del sen. Pera.

Intervento a Vicenza

18 Marzo 2007 Il sen. Marcello Pera ha tenuto una lezione alla scuola di cultura cattolica “Mariano Rumor” nel Palazzo delle Opere Sociali di Vicenza. Si riporta di seguito un passo dell’intervento del sen. Pera. […] La fede può prescindere dal un elemento razionale? E la ragione può dirsi estranea alla dimensione della fede? La risposta…

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.