
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Marcello Pera alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”
ROMA – Il senatore Marcello Pera ha tenuto una conferenza sul tema ‘L’Umanesimo e le radici cristiane dell’Europa’ presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione ‘Auxilium’.
Intervista su “La Stampa”
10 Febbraio 2007 «Punto a costruire un polo conservatore e liberale. Conservatore sui principi e valori da mantenere, liberale sulle riforme da fare». di Ugo Magri ROMA «Nel centrodestra nessuno, almeno credo, recherà soccorso a Prodi sulle coppie di fatto», prevede Marcello Pera, ex presidente del Senato, alfiere dei conservatori liberali. Spiega: «Il governo ha…
Articolo su “Libero”
03 Febbraio 2007 Lettera aperta di Marcello Pera. Cari amici, per trattare dell’identità di Forza Italia parto da un tema politico di attualità, apparentemente lontano ma in realtà rivelatore come un reagente chimico: i pacs.
a proposito di… un partito antilaicista
2 Febbraio 2007 Cari amici, parto dal presupposto che il vero tema che oggi qui si dibatte è Forza Italia, e più precisamente la natura e l’identità del nostro partito. Non tratterò perciò dello Statuto, di cui si occupano i competenti, nè dei Circoli della libertà, di cui ignoro tutto, compreso ciò attorno a cui…
Comunicato: Forza Italia, Pera: ‘Un partito conservatore liberale contro la sinistra laicista’
Il sen. Marcello Pera è intervenuto oggi a Napoli al convegno di Forza Italia su “Il nuovo partito”. Per il senatore azzurro “Forza Italia non è e non deve essere un partito cattolico. Forza Italia è un partito laico. E laico, nelle condizioni di oggi, vuol dire difensore di quella cultura e civiltà che il cristianesimo –…
Marcello Pera a Napoli per un convegno su Forza Italia
Marcello Pera ha partecipato a Napoli al convegno ‘Forza Italia: un nuovo Partito per un nuovo Mezzogiorno’.
Articolo su “Il Giornale”
31 gennaio 2007 La Chiesa al bivio delle unioni civili Sulla questione dei Pacs il Presidente Napolitano ha interpretato l’unica parte compatibile con la sua storia e cultura, quella di Togliatti dell’art. 7: «Trovare una sintesi nel dialogo anche con la Chiesa cattolica, tenendo conto delle preoccupazioni espresse dal Pontefice e dalle alte gerarchie ecclesiastiche».…
Articolo su “Libero”
30 gennaio 2007 Ma proibire non è discriminare A favore dei pacs, o come altro si chiamino, si stanno diffondendo due argomenti ricattatori che si appellano ad altrettanti sacri princìpi, quello dell’uguaglianza e quello della non discriminazione, che nessuno ovviamente vuole mettere in discussione. I due argomenti sono sbagliati, ma siccome seducono come sirene conviene…
Marcello Pera ad un incontro della Fondazione Roma Europea
Marcello Pera ha partecipato a Napoli al convegno ‘Forza Italia: un nuovo Partito per un nuovo Mezzogiorno’.
Incontri a Lucca
Il Sen. Marcello Pera e il Sen. Mauro Favilla hanno presentato al teatro di Ponte a Moriano il libro “Grazie Oriana” alla presenza dell’autore Riccardo Mazzoni. Il giorno seguente, presso il Cinema Astra, il Sen. Marcello Pera ha presentato la candidatura a sindaco di Lucca del Sen. Mauro Favilla.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.