
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il mio amico Joseph Ratzinger
19 Giugno 2014 Ampia intervista all’ex-presidente del Senato italiano Origini, sviluppo e persistenza dell’amicizia con il porporato bavarese, poi Papa L’amarezza per la rinuncia di Benedetto XVI Europa, relativismo: “Molti nostri vescovi mancano di coraggio”, osservò Joseph Ratzinger Le ultime elezioni europee in un continente in decadenza – Gira un brutto spiffero per l’Europa –…
Intervista al “Quotidiano Nazionale”
10 Giugno 2006 “Pera contro Prodi: Disonora l’Italia con livori e vendette”.
Intervista a La Razon
Los occidentales nos sentimos culpables de nuestro bienestar Roma- «Occidente está en crisis». Sobre esta premisa, el ex presidente del Senado italiano ha fundado un movimiento ideológico que está despertando consensos en el heterogéneo espectro de la derecha italiana. Se trata de un manifi esto de índole cultural y política, que reivindica las raíces…
Articolo su “Il Tempo”
04 giugno 2006 «Con Prodi non può esserci dialogo» di Nicola Imberti Ancora una volta siamo qui a commentare un parziale sconfitta della Cdl alle elezioni amministrative. Cosa non ha funzionato? Alle amministrative, purtroppo, è un classico, andiamo costantemente indietro rispetto alle politiche, salvo lodevoli e importanti eccezioni come quella di Letizia Moratti. Per vincere…
“”Le relazioni fra mondo arabo e occidente e la modernizzazione della regione”
Giovedì 27 maggio 2004, il Presidente Pera ha introdotto la conferenza in Sala Zuccari di Ahmad Fathi Sorour, Presidente dell’Assemblea Nazionale Egiziana e Presidente dell’Assemblea Parlamentare Euro-Mediterranea. Argomento: “Le relazioni fra mondo arabo e occidente e la modernizzazione della regione”.
Comunicato: NON INTENDO PRESIEDERE COMMISSIONI PARLAMENTARI
22 Maggio 2006 «Il ruolo di Presidente di Commissione Parlamentare non mi è stato offerto e comunque sono indisponibile a tale incarico». È quanto ha dichiarato questa sera il senatore Marcello Pera durante un incontro elettorale a Cesenatico.
Comunicato: PER INTERCETTAZIONI DI PISANU INTERVENGA IL CSM
16 Maggio 2006 «Contro il senatore Beppe Pisanu è in atto un attacco mediatico intollerabile. Ancora una volta un parlamentare viene intercettato quando si sa già che la registrazione non sarà in nessun modo utilizzabile sul piano processuale. Non è tollerabile che, in maniera del tutto illegittima ed arbitraria, queste intercettazioni escano dalle Procure e…
Intervista a “Il Giornale”
15 Maggio 2006 “Pera: I Pacs sono fuori dalla Costituzione”. di Mario Sechi Senatore Marcello Pera, Papa Benedetto XVI in questi giorni ha richiamato ancora una volta il mondo politico sulla questione dei Pacs. Possiamo parlare di pressing del Pontefice? «E non solo dei Pacs, pensi a tutti i temi della bioetica. Possiamo perciò parlare…
Comunicato: 25 aprile: solidarietà di Pera alla Moratti
25 Aprile 2006 Il Presidente del Senato Marcello Pera ha espresso in una conversazione telefonica col ministro Letizia Moratti la solidarietà nei confronti suoi e di suo padre per il gesto di teppismo politico di cui sono stati fatti segno ieri durante la manifestazione del 25 aprile. Quel gesto, come quello della bandiera israeliana bruciata,…
Comunicato: 25 aprile: Pera a Gol “mia solidarietà al governo istraeliano”
25 Aprile 2006 Dopo avergli personalmente telefonato, il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha scritto all’Ambasciatore israeliano Ehud Gol per “esprimere a Lei, e attraverso di lei al Governo, alle istituzioni e al popolo israeliano i miei sentimenti di solidarietà per l’ignobile e vergognoso atto di teppismo e di antisemitismo avvenuto ieri a Milano durante…
Comunicato: Pera al Papa “auguri e voti sinceri perchè possa consolidare nel mondo i valori del messaggio cristiano”
15 Aprile 2006 Il Presidente del Senato Marcello Pera in occasione del settantanovesimo compleanno del Papa che ricorerrà domani ha inviato al cardinale Segretario di Stato Angelo Sodano, il seguente telegramma: “Eminenza Reverendissima, La prego di trasmettere al Santo Padre gli auguri miei personali e del Senato tutto per la felice ricorrenza del genetliaco del Sommo…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Presentazione del volume “Storia del Partito liberale italiano”
Presentazione del volume del prof. Pierluigi Barrotta Storia del Partito liberale italiano il 18 gennaio 2020 presso la Domus Mazziniana a Pisa. Scarica il programma.
Il Presidente Marcello Pera a Atreju 2021
Sabato 11 dicembre, ore 11.00 – Dibattito:“Analisi, necessità e prospettive di una riforma dello Stato in senso presidenziale” Il Presidente Marcello Pera parteciperà al dibattito organizzato nell’ambito della kermesse Atreju 2021, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia Meloni.
Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Domani (18 novembre) alle 17,30 nella sala delle conferenze di Palazzo Pretorio in via Vittorio Veneto, l’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti inaugurerà l’anno accademico 2021-2022 con la conferenza del socio, il presidente emerito del Senato Marcello Pera, dal titolo Europa, dove sei?. Introduce il professor Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. È richiesto il green pass…
Cerimonia di presentazione francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli in Sala Zuccari (Palazzo Giustiniani)
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, venerdì 15 ottobre, ha ospitato la cerimonia di presentazione del francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli. All’evento, organizzato dalla senatrice Anna Maria Bernini, dopo i saluti del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Aberti Casellati, sono intervenuti: il presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio…
Presentazione del libro “L’autodistruzione dell’Occidente. Dall’umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo”
GIOVEDI’ 22 LUGLIO – ORE 21.00 In diretta sulla piattaforma Zoom: e sulla pagina Facebook del Comune di Lodi Introduce Lorenzo Maggi Vicesindaco di Lodi Relatori Eugenio Capozzi Professore di Storia contemporanea presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli Marcello Pera Presidente Emerito del Senato della Repubblica Suor Anna Monia Alfieri Esperta…