Home Page

Articolo su “Libero”

18 Dicembre 2012 Quirinale e Palazzo Chigi dimenticano la Costituzione Signor direttore, la domanda più insistente di questi giorni riguarda che cosa farà Monti.

Roma – presentazione del libro di Barbara Romano, Il caso Lusi. Storia di un untore

Mercoledì 17 ottobre 2012, il sen. Marcello Pera è intervenuto presso Palazzo Marini alla presentazione del libro di Barbara Romano, Il caso Lusi. Storia di un untore.  

Il senatore Pera a Lecco

13 Ottobre 2012 Il sen. Pera partecipa all’ incontro “Anno della Fede” – Contributi a partire dal libro “Luigi Giussani. La virtù della fede” con Don Francesco Venturino presso la Sala Don Ticozzi in via Ongania 4 alle ore 21,00. Leggi l’articolo di M. Possenti Il coraggio del cristiano secondo Ventorino e Pera

Intervista su ItaliaOggi

7 Luglio 2012 Per la Costituente serve Napolitano. I partiti dovrebbero chiedergli di restare un altro anno La Costituente per “dare la parola ai giovani”. Per evitare che l’Italia unita sparisca, ingoiata dalla combinazione tra crisi finanziaria, crisi dei partiti e crisi istituzionale.

Lettera al Direttore del “Corriere della sera”

4 Luglio 2012 Lettera al Direttore del Corriere della Sera.

Intervista su “La Stampa”

29 Giugno 2012 L’unica strada è eleggere una Costituente. Nel 2013 solo 75 saggi indipendenti possono cambiare la Carta.

Intervento in Aula sulla richiesta di autorizzazione a procedere all’arresto del sen. Lusi

21 Giugno 2012 Presidente, prima dell’intervento che il senatore Lusi ha fatto a sua difesa, contro la richiesta dell’autorizzazione al suo arresto, avevo la mia consueta ed antica sistematica batteria di argomenti, che ho ripetuto in tanti anni di vita parlamentare e che non avrei avuto alcuna difficoltà oggi a ripetere.  Sono contrario all’arresto preventivo.…

Intervista su “La Stampa”

21 Giugno 2012 Pera: grave non votare e non opporsi all’arresto.

Comunicato: LAVORO: PERA, NON E’ UNA RIFORMA, E’ ‘ACQUA TRIACALE’

31 Maggio 2012 Questa non è una riforma, è cultura di concertazione Cgil”. Cosi’ Marcello Pera, durante le dichiarazioni di voto in Senato sul ddl lavoro, ha motivato la propria astensione, in dissenso dal suo gruppo. Pera ha poi citato un aneddoto di quando era studente universitario di filosofia, e con i colleghi sosteneva delle tesi poco argomentate con il loro professore:…

Articolo su “Libero”

29 Maggio 2012 E’ falso che i corvi aiutino Ratzinger La caccia al corvo vaticano solletica gli istinti. E purtroppo quando gli istinti si mettono in moto la riflessione si ferma. Invece, sarebbe il caso di pensare un pò a mente fredda.

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe