
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il Senatore Pera a Turi
Il sen. Pera partecipa alla conferenza – dibattito sulla Costituzione Pastorale “Gaudium et Spes – La Chiesa nel mondo contemporaneo” con S.E.Rev.ma Mons. Francesco Cacucci alle ore 19,00 presso il Palazzo Marchesale di Turi.
Le dimissioni di Joseph Ratzinger
12 Febbraio 2013 E’ il Papa più amato dai laici. Non è sceso a compromessi con la modernità, e cosí ha conquistato i non fedeli…
Mostra fotografica “Bambini. Anima Mundi”
29 Gennaio 2013 Il sen. Marcello Pera ha inaugurato la mostra fotografica “Bambini. Anima Mundi” presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica. Roma – Si e’ tenuta stamattina al Senato (palazzo Giustiniani) l’apertura inaugurale della mostra fotografia ‘Bambini anima mundi’. È stato anche presentato il libro fotografico “Bambini” (ed. Viator) ideato e…
Articolo su “Libero”
15 Gennaio 2013 I centristi, sotto sotto, tifano Berlusconi per tenere in scacco il governo della sinistra. Inevitabile il ritorno alle urne entro uno o due anni…
Articolo su “Libero”
18 Dicembre 2012 Quirinale e Palazzo Chigi dimenticano la Costituzione Signor direttore, la domanda più insistente di questi giorni riguarda che cosa farà Monti.
Roma – presentazione del libro di Barbara Romano, Il caso Lusi. Storia di un untore
Mercoledì 17 ottobre 2012, il sen. Marcello Pera è intervenuto presso Palazzo Marini alla presentazione del libro di Barbara Romano, Il caso Lusi. Storia di un untore.
Il senatore Pera a Lecco
13 Ottobre 2012 Il sen. Pera partecipa all’ incontro “Anno della Fede” – Contributi a partire dal libro “Luigi Giussani. La virtù della fede” con Don Francesco Venturino presso la Sala Don Ticozzi in via Ongania 4 alle ore 21,00. Leggi l’articolo di M. Possenti Il coraggio del cristiano secondo Ventorino e Pera
Intervista su ItaliaOggi
7 Luglio 2012 Per la Costituente serve Napolitano. I partiti dovrebbero chiedergli di restare un altro anno La Costituente per “dare la parola ai giovani”. Per evitare che l’Italia unita sparisca, ingoiata dalla combinazione tra crisi finanziaria, crisi dei partiti e crisi istituzionale.
Lettera al Direttore del “Corriere della sera”
4 Luglio 2012 Lettera al Direttore del Corriere della Sera.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.