Home Page

Articolo su ItaliaOggi

L’accoglienza da parte delle parrocchie dei migranti comporta necessariamente dei problemi che non sono solo logistici. Fra poco la Chiesa cattolica si troverà di fronte ad un serio paradosso. In nome della misericordia, della carità, della fratellanza, della solidarietà cristiane, e dei diritti inalienabili della persona affamata ad essere nutrita, nuda ad essere vestita, povera…

Intervista su “Rimini2.0”

Marcello Pera: che abisso fra la chiesa di Biffi e quella di Galantino di Claudio Monti 18 luglio 2015 Il cardinale Biffi è stato un eroe della chiesa, nulla a che vedere con certi prelati che oggi vanno per la maggiore. Chi parla è Marcello Pera, dal 2001 al 2006 presidente del Senato, filosofo, considerato…

Comunicato: Diritti e cristianesimo secondo Pera

Diritti e cristianesimo secondo Pera Nuovo libro dell’ex presidente del Senato e filosofo considerato tra i massimi studiosi del pensiero di Popper MARCELLO PERA, DIRITTI UMANI E CRISTIANESIMO (MARSILIO, 170 PP. 18,50 EURO) Quale prezzo il cristianesimo paga alla dottrina dei diritti umani? Può pagarlo? E se lo paga, aggiorna o trasforma il messaggio cristiano?…

Torino – Presentazione del libro “Diritti umani e Cristianesimo”

Giovedì 1° ottobre 2015 alle ore 18.00, presso la Sala incontri del Circolo della Stampa di Torino sarà presentato il volume di Marcello Pera: “Diritti umani e Cristianesimo”. Interverranno oltre al Sen. Prof. Pera, il prof. Fabrizio Cassella (Università di Torino – rettore dell’Università della Valle d’Aosta); Giuseppe Riconda (Università di Torino). Introduce il prof. Michele Rosboch (Università di Torino…

Catania – Presentazioni del libro “Diritti umani e Cristianesimo”

  Venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 20.00, presso il l’Auditorium del Campus D’Aragona di Catania sarà presentato il volume di Marcello Pera: “Diritti umani e Cristianesimo“.

Pisa – Presentazioni del libro “Diritti umani e Cristianesimo”

Mercoledì 3 giugno 2015 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Pisa sarà presentato il volume di Marcello Pera: “Diritti umani e Cristianesimo“.

Bisognerebbe ricominciare da capo con una Costituente

23 Maggio 2015 di Goffredo Pistelli su Italia Oggi Chi e’ eletto dovrebbe contrattare, condividere, discutere. Mai decidere e poi fare.

Diritti umani e cristianesimo

07 Maggio 2015 Quale prezzo il cristianesimo paga alla dottrina dei diritti umani? Può pagarlo? Se lo paga, aggiorna o trasforma il messaggio cristiano? E i diritti umani hanno un fondamento sicuro oppure sono l’ultimo illusorio assalto al cielo dell’uomo moderno che pensa di fare da sè, prescindendo da Dio? 

Lucca – Islamismo e Cristianesimo. La difesa della nostra identità cristiana

Venerdì 17 aprile 2015 alle ore 18, la Delegazione di Pisa del Sovrano Militare Ordine di Malta ha organizzato presso il Palazzo Tucci l’iniziativa sul tema “Islamismo e Cristianesimo. La difesa della nostra identità cristiana e l’aiuto ai bisognosi. La Tuitio Fidei nel III Millennio. Salvaguardia e rispetto delle diverse identità religiose”, moderata dal dott. Massimo Di Grazia. Il tema è stato…

Il Presidente Pera a Lucca

Il Presidente Pera partecipa alla presentazione del libro di Valdo Spini “La buona politica. Da Machiavelli alla Terza Repubblica:riflessioni di un socialista” presso l’Auditorium della Fondazione della Banca del Monte.

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.