
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il sen. Pera a Valencia per il seminario “Identidad europea, ciudadania y globalizacion”
Il sen. Pera partecipa al seminario “Identidad europea, ciudadania y globalizacion” presso l’Universidad Internacional Menendèz Pelayo.
Presentazione a Vercelli di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”
Il sen. Pera presenta il suo libro, con la partecipazione dell’assessore alla cultura del comune di Vercelli Piergiorgio Fossale, presso il Salone Dugentesco – Via Galileo Ferraris alle ore 18.00.
Il sen. Pera a Washington per il convegno “Faith and Freedom. Church and State in the American Experience”
Il sen. Marcello Pera partecipa al convegno “Faith and Freedom. Church and State in the American Experience” presso la Catholic University of America.
“L’Europa chiude gli occhi e scarica sui singoli governi”
11 Maggio 2009 Intervista a La Nazione, Giorno, Resto del Carlino “L’Europa chiude gli occhi e scarica sui singoli governi” Remo Santini Presidente Pera, Berlusconi dice no all`Italia multietnica e la Lega plaude. Lei è d`accordo? �«Io lo dissi anni fa e fui bersagliato da tante critiche, quindi sono certamente d`accordo. Credo ci sia un…
Il sen. Pera a Zagabria per il “Free Market Road Show”
Il sen. Pera interverrà al convegno “Free Market Road Show, Financial crisis: State failure – Market failure?” che si terrà dall’11 al 15 maggio prossimi.
Comunicato: IDENTITA’CRISTIANA: PERA, RELATIVISMO INDEBOLISCE STATI LIBERALI
5 Maggio 2009 Bologna, 5 mag. – “Combattere il cristianesimo con atteggiamenti di relativismo, scientismo, laicismo, significa anche indebolire i fondamenti dei nostri stati liberali democratici”. E’ quanto ha affermato il senatore Marcello Pera, a margine della presentazione all’Istituto “Veritatis Splendor” di Bologna del suo libro “Perche’ dobbiamo dirci cristiani. Il liberalismo, l’Europa e l’Etica”,…
Presentazione a Bologna di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”
S. Em. il Card. Carlo Caffarra ed il Prof. Angelo Panebianco interverranno alla presentazione del libro del sen. Pera che si terrà presso l’Istituto Veritatis Splendor, via Riva di Reno 57, alle ore 18.00.
Presentazione a Milano di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”
Il sen. Pera a Milano invitato dall’UCID, Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti. La presentazione si terrà lunedí 4 maggio presso la Società del Giardino.
Religion, Dialogue, and Truth
21 April 2009 Conference at the John Paul II Cultural Center, Washington DC The speech that Benedict XVI gave at the John Paul II Cultural Center on April 17th, 2008 was predominantly dedicated to what the Pope himself defined as “interreligious and intercultural dialogue”. Since the two expressions are not equivalent, I’ll first try to…
Presentazione a Santa Giustina (Belluno) di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”
Il sen. Pera presenta il suo libro presso il Centro Papa Luciani alle ore 20.30.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.