Home Page

Comunicato: Lucca: Inaugurata “La Stecca”, la nuova residenza universitaria di Imt alti studi

7 Marzo 2009 LUCCA – Inaugurata la nuova residenza universitaria “La Stecca”. Presenti tutti i rappresentanti delle istituzioni cittadine per il battesimo dell’opera fortemente voluta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con il senatore Marcello Pera che chiuso la cerimonia con lo slogan �«Gian Carlo Giurlani, presidente della Repubblica di Lucca�». 

Presentazione a Pisa di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”

Il sen. Pera presenta il suo libro con il prof. Roberto De Mattei, il prof. Pier Luigi Barrotta e il prof. Raimondo Cubeddu presso l’ Aula Magna Nuova della Sapienza alle ore 17,00. 

Conferenza a Bologna presso la sede dell’ Istituto Veritatis Splendor “Benedetto XVI e l’Europa”

Nell’ ambito del ciclo di incontri esplicitamente desiderato dall’ Arcivescovo di Bologna, S.E.R. il Cardinale Carlo Caffarra, sul magistero di Papa Benedetto VI, dalle ore 18 alle ore 19.30, presso la sede dell’Istituto Veritatis Splendor in Via Riva di Reno, 57, è tenuto il quarto appuntamento del ciclo sul Magistero di Papa Benedetto XVI promosso…

Benedetto XVI e l’Europa. Qualche riflessione

Bologna, 5 marzo 2009  Istituto Veritatis Splendor  Nel presentare il pensiero di Benedetto XVI sull’Europa, cercherò di essere il più fedele possibile alle sue idee. Come è noto, non esistono ancora interventi sistematici o documenti di Benedetto XVI sull’Europa, niente, ad esempio, di paragonabile alla Ecclesia in Europa di Giovanni Paolo II del 2003. Ma…

Presentazione a Sanremo di “Perché dobbiamo dirci cristiani”

Il sen. Pera presenta il suo libro con Mons. Alberto Maria Careggio e il sen. Boscetto presso il Teatro dell’ Opera del Casinò alle ore 16,30.

Presentazione a Brescia di “Perché dobbiamo dirci cristiani”

Il sen. Pera presenta il suo libro con il sen. Sandro Fontana,on. Adriano Paroli, on. Giuseppe Romele e Tonino Zana presso il Centro Pastorale Paolo VI alle ore 18,30.

Pontificia Università Lateranense presentazione del volume di Galileo Galilei “Siderius Nuncius”

L’opera, curata dalla prof.ssa Flavia Marcacci, docente di Storia del Pensiero Scientifico della Facolta’ di Filosofia ed edita dalla Lateran University Press, e’ il primo lavoro di astronomia sperimentale della storia: il Sidereus Nuncius di Galileo Galilei, pubblicato a Venezia nel 1610, ora proposto con introduzione, traduzione e commento del professor Pietro Alessandro Giustini.

Intervista a “Il Foglio”

22 Febbraio 2009 Testamento biologico e etica di Stato Intervista a “Il Foglio” Interrogato dal Foglio intorno alla legge sul testamento biologico presentata dal Pdl e passata al Senato in commissione Sanità, l’ex presidente del Senato esordisce cosi’: “Perchè dobbiamo dirci cristiani’ dev’essere il tema di una battaglia culturale, ma non c’è bisogno di una…

Presentazione a Livorno di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”

Il sen. Pera presenta il suo libro con Mons. Simone Giusti e Giorgio Israel Presso il Centro Diocesano alle ore 18,00.

Visita alla Repubblica di San Marino

In occasione della presentazione di “Perchè dobbiamo dirci cristiani” presso il Teatro Titano alle ore 21,00 con Mons. Luigi Negri e il prof. Sergio Belardinelli (docente di sociologia dei processi culturali presso l’Università di Bologna), il sen. Pera incontra i Capitani Reggenti S.E. Ernesto Benedettini e S.E. Assunta Meloni, il Segretario di Stato agli Affari…

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe