
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Presentazione a Perugia di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”
Il sen. Pera presenta il suo libro presso la Sala dei Notari alle ore 18.00.
Intervista su “La Sicilia”
11 Marzo 2009 di Sergio Sciacca Pera:”Dico di no al Testamento biologico farei una legge con soli tre articoli”. Visualizza articolo…
Presentazione a Messina di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”
Il sen. Pera presenta il suo libro con il prof. Girolamo Cotroneo e il sen. prof. Luigi Compagna presso l’ Auditorium “Gazzetta del Sud” in Via Bonino 15/c alle ore 17.00.
Presentazione a Catania di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”
Il sen. Pera presenta il suo libro con Roberto Fontolan e Francesco Ventorino presso il Teatro Sangiorgi, in Via A. di Sanguillano 233 alle ore 19,30.
Comunicato: Lucca: Inaugurata “La Stecca”, la nuova residenza universitaria di Imt alti studi
7 Marzo 2009 LUCCA – Inaugurata la nuova residenza universitaria “La Stecca”. Presenti tutti i rappresentanti delle istituzioni cittadine per il battesimo dell’opera fortemente voluta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con il senatore Marcello Pera che chiuso la cerimonia con lo slogan �«Gian Carlo Giurlani, presidente della Repubblica di Lucca�».
Presentazione a Pisa di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”
Il sen. Pera presenta il suo libro con il prof. Roberto De Mattei, il prof. Pier Luigi Barrotta e il prof. Raimondo Cubeddu presso l’ Aula Magna Nuova della Sapienza alle ore 17,00.
Conferenza a Bologna presso la sede dell’ Istituto Veritatis Splendor “Benedetto XVI e l’Europa”
Nell’ ambito del ciclo di incontri esplicitamente desiderato dall’ Arcivescovo di Bologna, S.E.R. il Cardinale Carlo Caffarra, sul magistero di Papa Benedetto VI, dalle ore 18 alle ore 19.30, presso la sede dell’Istituto Veritatis Splendor in Via Riva di Reno, 57, è tenuto il quarto appuntamento del ciclo sul Magistero di Papa Benedetto XVI promosso…
Benedetto XVI e l’Europa. Qualche riflessione
Bologna, 5 marzo 2009 Istituto Veritatis Splendor Nel presentare il pensiero di Benedetto XVI sull’Europa, cercherò di essere il più fedele possibile alle sue idee. Come è noto, non esistono ancora interventi sistematici o documenti di Benedetto XVI sull’Europa, niente, ad esempio, di paragonabile alla Ecclesia in Europa di Giovanni Paolo II del 2003. Ma…
Presentazione a Sanremo di “Perché dobbiamo dirci cristiani”
Il sen. Pera presenta il suo libro con Mons. Alberto Maria Careggio e il sen. Boscetto presso il Teatro dell’ Opera del Casinò alle ore 16,30.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.