Home Page

Marcello Pera a Viterbo

VITERBO – Marcello Pera interviene al convegno “Le nostre radici e il valore della vita” (ore 17.30, Terme dei Papi).

Marcello Pera a Viareggio

Marcello Pera interviene all’incontro con Magdi Allam su “Immigrazione, integrazione e sicurezza”. Il convegno, organizzato dall’associazione Occidens, si terrà domenica 30 marzo alle ore 17.30 nel “Centro Viareggio Versilia congressi” del Principe di Piemonte a Viareggio (LU).

Intervista con l’ADNKRONOS

27 Marzo 2008 Roma, 27 mar. – (Adnkronos) – Marcello Pera e’ soddisfatto dell’avvio del processo del partito unico di centrodestra, ammonisce sulla necessita’ di non disperdere voti ne’ verso l’Udc di Pier Ferdinando Casini che “e’ giovane e bello, ma sta andando al suicidio politico”, ne’ verso la lista di Giuliano Ferrara la cui…

Intervista su “La Provincia”

27 Marzo 2008 Pera: “Una battaglia per i valori” “Veltroni? Li predica e poi…mette i radicali in lista” di Igor Traboni Il senatore Marcello Pera, capolista del Pdl al Senato del Lazio, ha scelto la Ciociaria per una delle giornate più importanti della campagna elettorale: nel pomeriggio di mercoledí 9 aprile, infatti, a 48 ore dalla…

Marcello Pera al convegno “La nostra Italia”

ROMA – Marcello Pera interviene con Maurizio Gasparri, Suad Sbai, Fiamma Nirenstein ed Eugenia Roccella al convegno “La nostra Italia” (ore 17.30 al Residenza di Ripetta, via di Ripetta, 231).

Comunicato: MINACCE; PERA, SOLIDARIETA’ AI PARLAMENTARI COINVOLTI

25 Marzo 2008 ROMA “Le minacce e la violenza sono sempre intollerabili e per questo esprimo la mia totale solidarieta’ al sen. Matteoli, al sen. Sodano e all’on. Cicchitto che hanno subito gravi atti di intimidazione”. E’ quanto dichiara il sen. Marcello Pera che aggiunge: “Contro questi vili tentativi di avvelenare la campagna elettorale auspico…

Pera: “Non sappiamo più cosa sia una pena in Italia”

20 Marzo 2008 Pera: “Non sappiamo più cosa sia una pena in Italia” di Marino Collacciani  “C’è un abbassamento evidente e incontrollato del senso civico”. L’ex presidente del Senato, Marcello Pera, ci spiega in un’intervista come a suo modo di vedere stia cambiando l’utilizzo dell'”autonomia” di giudizio in Italia rispetto alle morti provocate da automobilisti…

Marcello Pera alla presentazione del “Manifesto degli Imprenditori Italiani per la tutela e il rilancio del Marchio Italia”

L’imprenditore Santo Versace, in occasione della presentazione del ‘Manifesto degli Imprenditori Italiani per la tutela e il rilancio del Marchio Italia’, ha spiegato le ragioni del suo ingresso in politica e quindi la sua candidatura nelle liste del Pdl: ”Mio padre mi ha sempre detto che avevo sbagliato mestiere. Sosteneva che per me sarebbe stata…

Marcello Pera al convegno “Gli sprechi delle sinistre”

ROMA – Il sen. Marcello Pera interviene al convegno “Gli sprechi delle sinistre” in programma all’Hotel Ritz in via Chelini 41.

Pera: “Non abbandono Lucca. E adesso pensiamo a vincere”

15 Marzo 2008 di Remo Santini Presidente Pera, parte ufficialmente la campagna elettorale. Lei è capolista nel Lazio, una posizione di prestigio. Soddisfatto, o preferiva la Toscana? Certamente soddisfatto, perchè si tratta d una candidatura di prestigio in una regione che fa la differenza: al Senato, il Lazio decide gli equilibri nazionali. 

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.