Home Page

Comunicato: LAVORO: PERA, NON E’ UNA RIFORMA, E’ ‘ACQUA TRIACALE’

31 Maggio 2012 Questa non è una riforma, è cultura di concertazione Cgil”. Cosi’ Marcello Pera, durante le dichiarazioni di voto in Senato sul ddl lavoro, ha motivato la propria astensione, in dissenso dal suo gruppo. Pera ha poi citato un aneddoto di quando era studente universitario di filosofia, e con i colleghi sosteneva delle tesi poco argomentate con il loro professore:…

Articolo su “Libero”

29 Maggio 2012 E’ falso che i corvi aiutino Ratzinger La caccia al corvo vaticano solletica gli istinti. E purtroppo quando gli istinti si mettono in moto la riflessione si ferma. Invece, sarebbe il caso di pensare un pò a mente fredda.

Commemorazione in Aula dei giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti di scorta in occasione del ventesimo anniversario della strage di Capaci

23 Maggio 2012 Signor Presidente, personalmente ho studiato e meditato molto sugli scritti e sull’azione di Giovanni Falcone e ricordo anche che quando ero responsabile del settore giustizia per Forza Italia alle elezioni politiche del 2001, presentando il programma, lo dedicai alla sua memoria, tanto gli ero e ancora oggi gli sono debitore. 

Comunicato: RIFORME: PERA, SIAMO COME IN GUERRA, ECCEZIONALITA’ GIUSTIFICA COSTITUENTE

23 Maggio 2012 Anche alla luce della durata limitata della Costituente, “il Parlamento -prosegue Pera, rispondendo ad alcuni appunti mossi alla proposta- non sarebbe affatto ‘delegittimato’ e potrebbe occuparsi all’agenda economica”. Pera è decisamente critico rispetto al percorso attualmente intrapreso sulle riforme: “E’ poca cosa. La riduzione dei parlamentari fatta cosi’, tanto per dare un contentino all’opinione pubblica”. Per l’esponente del Pdl tale…

Intervista su “Corriere della sera”

23 Maggio 2012 La rivoluzione liberale mancata ha perduto il centrodestra. O si cambia o vince Grillo. 

Il Senatore Pera a Roma

Il sen. Pera partecipa alla presentazione del libro di mons. Luigi Negri “Fede e cultura. Scritti scelti” con il Cardinale Julian Herranz presso la Sala dei Cento Giorni – Palazzo della Cancelleria – alle ore 17,30.

Dibattito in Aula sulle dimissioni della Vice Presidente Rosi Mauro

24 Aprile 2012 Signora Presidente, intervengo molto brevemente per ribadire un principio a mio avviso molto semplice: quello secondo cui le questioni politiche non sono questioni istituzionali. Se questo principio fosse stato rispettato, questo dibattito non avrebbe dovuto neppure iniziare. 

Comunicato: DIMISSIONI MAURO? C’E’ CHI ALLA CAMERA NON LO HA FATTO

24 Aprile 2012 Non sovrapporre la battaglia politica alla conduzione delle istituzioni. Lo ha sottolineato l’ex presidente del Senato, Marcello Pera, nel dibattito sulla richiesta di dimissioni, sollevata da Idv e Pd nell’aula palazzo Madama, nei riguardi della vice presidente Rosi Mauro. “Le questioni politiche -ha esordito il senatore del Pdl – non sono questioni istitituzionali. Se questo principio fosse stato tenuto in considerazione,…

Lettera al direttore di “Libero”

08 Aprile 2012 Sui finanziamenti ai partiti tentano di fare un imbroglio  

Articolo su “Libero”

23 Novembre 2011 Siamo stati annessi alla Germania e ce lo meritiamo Signor Direttore, la sostanza politica di cio’ che e’ accaduto col Governo Monti ha un nome tecnico ben conosciuto dagli storici: nella lingua in cui questa operazione e’ stata consegnata, si chiama Anschluss.

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.