
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Soy pesimista: Europa va camino de hundirse y ser presa del islam
Intervista a “La Gaceta” Soy pesimista: Europa va camino de hundirse y ser presa del islam Europa ha pasado ya por una fase de negacion del cristianismo. El resultado ha sido dictaduras e ideologias totalitarias: nazismo, comunismo, antisemitismo. Eso pasa cuando negamos el fundamento cristiano de nuestra libertad…
Il sen. Pera a Madrid
Il sen. Pera presenta l’edizione spagnola di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”:”Por què debemos considerarnos cristianos “, con il presidente Aznar presso l’Aula Magna dell’Universidad CEU San Pablo – C/ Julian Romea 23 alle ore 19,30.
Comunicato: PDL:PERA, SMENTITA A PANORAMA, NON SONO IN MARCIA VERSO FINI
14 Maggio 2010 ‘Sull’ultimo numero di Panorama trovo scritto che ‘Marcello Pera è in marcia verso il laico Fini’. Ci sono tre errori: non sono in marcia; ho scritto un libro intitolato ‘Perche’ dobbiamo dirci cristiani’ per criticare il laicismo; Fini non è un laico, e’ solo confuso”. La precisazione è dello stesso ex presidente del Senato che aggiunge: ”forse c’è anche un errore più grande:…
Risposta a Panorama
14 Maggio 2010 Sull’ultimo numero di Panorama trovo scritto che “Marcello Pera è in marcia verso il laico Fini”. Ci sono tre errori: non sono in marcia; ho scritto un libro intitolato “Perchè dobbiamo dirci cristiani” per criticare il laicismo; Fini non è un laico, è solo confuso. Forse c’è anche un errore più grande:…
The Crisis of Western Liberalism
6 May 2010 Two different stories may be told about the origin and destiny of Western liberalism. One goes like this: at the start of the modern era, the liberal State came into being. Later came the democratic or liberal-democratic State. Finally, the welfare State made its appearance. Each step led to increased opportunities and…
Il sen. Pera a Vienna
Il sen. Pera partecipa al The Vienna Forum su “The Future of Europe and the Question of Islam” dal 6 al 9 maggio presso il Castello di Neuwaldegg.
Il Senatore Pera a Rovereto
Il sen. Pera presenta il suo libro “Perchè dobbiamo dirci cristiani” presso il Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto – Piazza Rosmini, 5 – alle ore 17,30.
Comunicato: PAPA/MALTA: PRESIDENTE ABELA CITA PERA, GUERRA LAICISTA CONTRO CHIESA
17 Aprile 2010 Il presidente maltese George Abela, ricevendo all’aeroporto internazionale di Luqa papa Benedetto XVI, ha voluto citare un filosofo laico caro al pontefice: Marcello Pera. Citando un suo recente articolo sul Corriere della Sera, Abela ha parlato di una ”guerra” in corso oggi in Europa fra ”il laicismo e il cristianesimo”; una guerra, ha aggiunto sempre citando dall’ex-presidente del Senato,…
Il Senatore Pera a Pordenone
Il sen. Pera presenta il suo libro “Perchè dobbiamo dirci cristiani” presso Palazzo Montereale Mantica alle ore 10,00.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.