
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il sen. Pera a Washington DC
Once the heart of Christendom, Europe now is increasingly a secularist culture. While many states retain Christian symbols on their flags and official sports team uniforms, and references to Christian beliefs remain in some constitutions, many Europeans are leaving the religion. Earlier this decade, in considering the ratification of a European constitution (an effort that…
L’Europa sta perdendo le radici e le sue identita’
11 Gennaio 2011 L’Europa sta perdendo le radici e le sue identità Lucia Bellaspiga “Un discorso non diplomatico ai diplomatici”. Usa un gioco di parole, il filosofo ed ex presidente del Senato Marcello Pera, per riassumere il tono delle dichiarazioni di Benedetto XVI. “Non contiene ne’ consente ambiguita’ spiega e pone un aut aut:…
Comunicato: GOVERNO: PERA CRITICA FINI, BERLUSCONI APPLAUDE
13 Dicembre 2010 ”Gianfranco Fini ha creato un precedente con la sua iniziativa e d’ora in poi chiunque sara’ presidente della Camera si sentira’ autorizzato ad agire nello stesso modo”. Il senatore Marcello Pera, ex presidente del Senato, nel suo intervento cita il convitato di pietra il cui nome non era stato fatto da Berlusconi nel suo intervento nell’aula di Palazzo…
Lecture before the Library of Congress, Washington DC
Lecture before the Library of Congress, Washington DC 21 October 2010 1. Filangieri and Franklin, Europe and America It is a well known fact that Gaetano Filangieri was an admirer of the American Revolution. In his view as he wrote in his Science of Legislation of 1780 Pennsylvania was “a nation of heroes, the asylum…
Il sen. Pera a Washington DC
Filangieri, the Founding Fathers and the Culture of Human Rights by Marcello Pera Italian Senate, Rome Hudson Institute, Washington DC 1. Filangieri and Franklin, Europe and America It is a well known fact that Gaetano Filangieri was an admirer of the American Revolution. In his view as he wrote in his Science of Legislation of…
Il caso Boffo come il caso Fini e i prossimi casi nascono dalla politica delegata ai giornali
10 Settembre 2009 Il “caso Boffo” e’ stato presentato come una ritorsione giornalistica in base al principio che chi fa il moralista dovrebbe avere le carte morali in regola. Mi sembra un’analisi insufficiente, se non altro perche’ Boffo non ha fatto il moralista, ma semplicemente il cronista, peraltro equilibrato, di opinioni molto diffuse fra i…
Cristo si è fermato a Melfi? La Chiesa di fronte ai diritti umani
1 Settembre 2010 Caro direttore, se c’ è qualcosa che più di ogni altra alimenta il laicismo contemporaneo e scristianizza l’Europa è la cultura dei diritti umani. Anche quando a parole sono dichiarati inalienabili, essi nei fatti risultano disponibili, perchè è disponibile l’ autorità che li proclama, i parlamenti, e perchè è disponibile la fonte…
Comunicato: La P3 è una bufala lanciata dalla magistratura per avvelenare la politica
28 Luglio 2010 L’onorevole Denis Verdini ha dichiarato di non appartenere alla P3. E’ credibile soprattutto per una ragione: che la P3 è una bufala lanciata dalla magistratura per avvelenare la politica. Questa bufala si smonterà da sè, ma intanto ha già ottenuto i risultati per cui è stata fabbricata. Primo risultato: nessun magistrato che…
Israel: A Normal Country
10 Luglio 2010 Hostility to the Jews has been a stain on the Western world’s honor for centuries. The following statement has been signed by Jose Maria Aznar, David Trimble, John R. Bolton, Alejandro Toledo, Marcello Pera, Andrew Roberts, Fiamma Nirenstein, George Weigel, Robert F. Agostinelli and Carlos Bustelo. Israel is a Western democracy and…
Intervista su “La Stampa”
27 Giugno 2010 Pera: “Silvio, un uomo solo Non e’ Reagan ne’ Thatcher” “Tutti vogliono piu’ Stato, sono di sinistra anche quando votano a destra” di ANTONELLA RAMPINO Non bisogna piangere ma comprendere, cioe’ farsi una ragione. Lo diceva Spinoza, e vale anche per Berlusconi. La mancata rivoluzione liberale, dal ’94 ad oggi, credo di…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe