Home Page

Intervista per “Quotidiano Nazionale”

28 Novembre 2008 Pera: “Ecco perche’ siamo liberali e cristiani”

Intervista a “Famiglia Cristiana”

27 Novembre 2008 I diritti umani? Sono figli del Vangelo. Non derivano dall’Illuminismo, dice Pera, ma dal riconoscimento della dignità della persona.

Articolo su “The New York Times”

23 Novembre 2008 By RACHEL DONADIO  ROME In comments on Sunday that could have broad implications in a period of intense religious conflict, Pope Benedict XVI cast doubt on the possibility of interfaith dialogue but called for more discussion of the practical consequences of religious differences.  The pope’s comments came in a letter he wrote…

Articolo su “La Stampa”

15 Novembre 2008 di Marcello Pera  Il caso Eluana non è giudiziario, e perciò la pratica a tutela del Consiglio superiore della magistratura non ha ragion d’essere. Non è neanche giuridico, perchè i supremi giudici non sono entranti nell’argomento e hanno rinviato la palla ai giudici di merito, come già aveva fatto la Corte costituzionale.…

Intervista su “Il Messaggero”

25 Ottobre 2008 di Claudio Sardo  ROMA “à il primo scontro sociale che il governo si trova ad affrontare. Ma è unito. E ha ottimi argomenti dalla sua: la necessità dei tagli nasce dai bilanci fallimentari delle università e dell’intero sistema scolastico. Anzichè battibeccare con gli studenti o evocare la polizia, che nulla ha a…

Marcello Pera interviene ad un seminario su Mario Pannunzio

LUCCA – Il Senatore Marcello Pera interviene al primo Seminario di studi su Mario Pannunzio “Un laico, maestro di giornalismo e libertà” (ore 16,00, Centro Culturale Agorà).

Intervista su “La Stampa”

18 Agosto 2008 “Non è un giudizio politico Lui parla al mondo”  L’ex presidente del Senato Pera: Il Pontefice segue la politica italiana ma il suo messaggio è universale  di Antonella Rampino  “Tutte le volte che l’ho incontrato, non l’ho mai sentito parlare dell’Italia in modo particolare. Benedetto XVI è un Papa universale, un teologo.…

Marcello Pera interviene alla celebrazione per i cinque anni della Libreria del Senato

ROMA Il sen. Marcello Pera interviene ad un incontro pubblico organizzato nell’ambito delle celebrazioni per i cinque anni di apertura della Libreria del Senato (martedí 15 luglio, ore 12:30 – Via della Maddalena, 27).

“The United States – Italy: Transatlantic Cooperation and Challenges”

20 June 2008 Rome – Senator. Marcello Pera participated in a debate at the American Embassy in honour of the 60th anniversay of the Fulbright Commission  Link: http://italy.usembassy.gov/events/2008/NIAF/default.asp  Speach  Thank you Ken, good morning to all of you, and welcome to Villa Taverna. I am delighted to host and participate in this morning’s conference, sponsored…

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe