
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Comunicato: PERA: «LUCCA SI CONFERMA CITTÀ DELLA LIBERTAS»
11 Giugno 2007 «Con il voto di oggi la città di Lucca si conferma città della Libertas, così come recita il suo antico motto». È quanto dichiara il senatore Marcello Pera che aggiunge: «Ha vinto l’orgoglio e la voglia d’indipendenza della città e ha vinto un candidato, Mauro Favilla, che ha il programma, l’esperienza e le…
Marcello Pera a Lucca per la chiusura della campagna elettorale
LUCCA – Il senatore Marcello Pera, la Presidente dei Circoli della Libertà Michela Vittoria Brambilla e il candidato sindaco Mauro Favilla incontrano i cittadini lucchesi per la chiusura della campagna elettorale (ore 12.30 – Audotorium San Romano).
Articolo su “La Stampa”
31 Maggio 2007 La famiglia scivola sulle parole di Marcello Pera Si è appena allontanato il ciclone dei Dico che sulla famiglia ricomincia a piovere. Questa volta, anzichè alle coppie di fatto, tocca al nome delle coppie di diritto. Come si chiama la famiglia? Prendendo spunto da una recente sentenza della Corte Costituzionale – la…
Marcello Pera con Silvio Berlusconi a Lucca
Marcello Pera con Silvio Berlusconi a Lucca alle 17.30 in piazza Napoleone per una grande manifestazione di sostegno alla candidatura a sindaco di Mauro Favilla.
Marcello Pera a Siena
Marcello Pera interviene a Siena alla conferenza ‘Benedetto XVI. La ragionevolezza della fede per un nuovo umanesimo’. L’incontro si svolgerà sabato 19 maggio alle ore 18 al Centro Culturale-Pastorale ‘Benedetto XVI’ in Via Aretina, 174.
In difesa dell’Occidente
LUCCA – Un lunghissimo, interminabile applauso da parte delle centinaia di persone intervenute (si calcola circa un migliaio di presenti, tra cui numerose autorità politiche e religiose, ma soprattutto tanti cittadini) ha concluso la relazione del noto giornalista e scrittore Magdi Allam, nel corso della serata organizzata dall’associazione culturale ‘Occidens’, a Palazzo Pretorio, sul tema…
Why Religion should Play a Public Role
6 September 2007 Why Religion should Play a Public Role. Reflections on Secularism and Europe’s Bad Conscience by Marcello Pera I will look at the issue in discussion by attempting to answer a normative question: why should religion play a public role? My answer looks specifically at Europe because here the question is more serious…
The cultural bridge between Italy and the United States by Marcello Pera
14 May 2007 The cultural bridge between Italy and the United States 1. Provost, Americana and Italian guests, dear colleagues and students. First of all, I would like to thank you for the invitation to give an address to the inaugural ceremony for the doctoral degree in human sciences, which unites the universities of Catania,…
Il ponte della cultura fra Italia e Stati Uniti
14 Maggio 2007 Il ponte della cultura fra Italia e Stati Uniti 1. Magnifico Rettore, autorità italiane e americane, cari colleghi e studenti. In primo luogo, grazie per l’invito a intervenire alla cerimonia di inaugurazione di questo dottorato di ricerca in scienze umane che vede unite le università di Catania, di Reno Nevada e della…
Intervista sul ‘Quotidiano Nazionale’
12 Maggio 2007 di Pierandrea Vanni Dietro la mobilitazione all’insegna del Family Day ci sono anche la nostalgia per un grande partito cattolico e il tentativo di rifarlo? «Direi proprio che non c’è la richiesta di un nuovo partito cattolico. La richiesta che viene è assai più alta e trasversale: riprendere e rilanciare valori sociali…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.