
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il sen. Pera a Vienna
Il sen. Pera partecipa al The Vienna Forum su “The Future of Europe and the Question of Islam” dal 6 al 9 maggio presso il Castello di Neuwaldegg.
Il Senatore Pera a Rovereto
Il sen. Pera presenta il suo libro “Perchè dobbiamo dirci cristiani” presso il Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto – Piazza Rosmini, 5 – alle ore 17,30.
Comunicato: PAPA/MALTA: PRESIDENTE ABELA CITA PERA, GUERRA LAICISTA CONTRO CHIESA
17 Aprile 2010 Il presidente maltese George Abela, ricevendo all’aeroporto internazionale di Luqa papa Benedetto XVI, ha voluto citare un filosofo laico caro al pontefice: Marcello Pera. Citando un suo recente articolo sul Corriere della Sera, Abela ha parlato di una ”guerra” in corso oggi in Europa fra ”il laicismo e il cristianesimo”; una guerra, ha aggiunto sempre citando dall’ex-presidente del Senato,…
Il Senatore Pera a Pordenone
Il sen. Pera presenta il suo libro “Perchè dobbiamo dirci cristiani” presso Palazzo Montereale Mantica alle ore 10,00.
El blanco al que le apuntan no es el Papa, sino la Iglesia
El blanco al que le apuntan no es el Papa, sino la Iglesia Los casos de abuso, según el pensador liberal Elisabetta Piqué Corresponsal en Italia
Il Senatore Pera a Grosseto
Il sen. Pera presenta il libro “Don Giussani” di mons. Massimo Camisasca presso il Teatro degli Industri – Via G. Mazzini, 99 – alle ore 21,00.
An Attack on the Pope and on Democracy
17 March 2010 The recent uproar in Germany about paedophile and homosexual priests is an attack on the Pope. It would be a serious mistake to think that it is too monstrously daring to harm him. And it would be an even worse mistake to think that the whole affair will be quickly brought to…
Presidenzialismo per la stabilità del Paese
16 Marzo 2010 Presidenzialismo per la stabilità del Paese – Come si concretizza oggi il pensiero liberale? Si tratta secondo lei di un modello valoriale in crisi in questo momento in Italia? Quello del liberalismo è uno strano destino. Ha vinto ampiamente sul piano politico. Dopo la seconda guerra mondiale e la sconfitta dei totalitarismi…
Comunicato: PANNUNZIO: LUCCA CELEBRA GRANDE GIORNALISTA CON MIELI E PERA
5 Marzo 2010 MIELI, QUELLI CHE OGGI SI DICONO EREDI ERANO CONTRO DI LUI (ANSA) – LUCCA, 5 MAR – Si sono aperte contemporaneamente a Lucca e a Torino le celebrazioni del centenario della nascita di Mario Pannunzio, con la presentazione di un francobollo commemorativo del grande giornalista e relativo annullo filatelico e l’apposizione di una targa sulla casa…
Comunicato: Pera: DISGUSTATO DA CACCIA ALLA CASTA, SONO POLITICO SENSA SENSI DI COLPA
25 Febbraio 2010 SUL CUPOLONE UNA PROFANAZIONE, SAN PIETRO RESTI OASI LIBERA DA PROPAGANDA Roma, 25 feb. – (Adnkronos) – ”Sono disgustato dalla caccia alla casta, mi pare un gravissimo errore di cui si stanno pagando le conseguenze. Qui non ci stiamo accorgendo che in ballo non sono i tanto i privilegi, quanto la democrazia”. Marcello Pera commenta cosi’ con…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe