
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il sen. Pera a Madrid
Il sen. Pera presenta l’edizione spagnola di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”:”Por què debemos considerarnos cristianos “, con il presidente Aznar presso l’Aula Magna dell’Universidad CEU San Pablo – C/ Julian Romea 23 alle ore 19,30.
Comunicato: PDL:PERA, SMENTITA A PANORAMA, NON SONO IN MARCIA VERSO FINI
14 Maggio 2010 ‘Sull’ultimo numero di Panorama trovo scritto che ‘Marcello Pera è in marcia verso il laico Fini’. Ci sono tre errori: non sono in marcia; ho scritto un libro intitolato ‘Perche’ dobbiamo dirci cristiani’ per criticare il laicismo; Fini non è un laico, e’ solo confuso”. La precisazione è dello stesso ex presidente del Senato che aggiunge: ”forse c’è anche un errore più grande:…
Risposta a Panorama
14 Maggio 2010 Sull’ultimo numero di Panorama trovo scritto che “Marcello Pera è in marcia verso il laico Fini”. Ci sono tre errori: non sono in marcia; ho scritto un libro intitolato “Perchè dobbiamo dirci cristiani” per criticare il laicismo; Fini non è un laico, è solo confuso. Forse c’è anche un errore più grande:…
The Crisis of Western Liberalism
6 May 2010 Two different stories may be told about the origin and destiny of Western liberalism. One goes like this: at the start of the modern era, the liberal State came into being. Later came the democratic or liberal-democratic State. Finally, the welfare State made its appearance. Each step led to increased opportunities and…
Il sen. Pera a Vienna
Il sen. Pera partecipa al The Vienna Forum su “The Future of Europe and the Question of Islam” dal 6 al 9 maggio presso il Castello di Neuwaldegg.
Il Senatore Pera a Rovereto
Il sen. Pera presenta il suo libro “Perchè dobbiamo dirci cristiani” presso il Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto – Piazza Rosmini, 5 – alle ore 17,30.
Comunicato: PAPA/MALTA: PRESIDENTE ABELA CITA PERA, GUERRA LAICISTA CONTRO CHIESA
17 Aprile 2010 Il presidente maltese George Abela, ricevendo all’aeroporto internazionale di Luqa papa Benedetto XVI, ha voluto citare un filosofo laico caro al pontefice: Marcello Pera. Citando un suo recente articolo sul Corriere della Sera, Abela ha parlato di una ”guerra” in corso oggi in Europa fra ”il laicismo e il cristianesimo”; una guerra, ha aggiunto sempre citando dall’ex-presidente del Senato,…
Il Senatore Pera a Pordenone
Il sen. Pera presenta il suo libro “Perchè dobbiamo dirci cristiani” presso Palazzo Montereale Mantica alle ore 10,00.
El blanco al que le apuntan no es el Papa, sino la Iglesia
El blanco al que le apuntan no es el Papa, sino la Iglesia Los casos de abuso, según el pensador liberal Elisabetta Piqué Corresponsal en Italia
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.