Home Page

Il sen. Marcello Pera all’Ambasciata americana

ROMA – Il sen. Marcello Pera interviene alla Ambasciata americana ad un dibatito in onore del sessantesimo anniversario della Commissione Fulbright su: “The United States – Italy: Transatlantic Cooperation and Challenges” (Gli Stati Uniti e l’Italia: cooperazione e sfide Transatlantiche).

Intervista su “La Stampa”

14 Giugno 2008 di Giacomo Galeazzi  “E’ la vendetta cristiana, la storica risposta dei credenti all’Europa senza Dio”. Il no irlandese al trattato di Lisbona è “l’inevitabile reazione alla cancellazione delle radici cristiane dalla Costituzione e alle eurodirettive, prive di legittimazione democratica, che stravolgono le legislazioni nazionali sui temi bioetici”, attacca il senatore “teocon” del…

Intervista su “Financial Times”

14 Giugno 2008 Bush receives papal blessing in garden tour  by Guy Dinmore in Rome  (…) Marcello Pera, an Italian philosopher and senator who co-wrote a book with the pope when he was still a cardinal, says the two men have a deep relationship founded, primarily, on a shared belief that religion must play a…

Intervista su “Il Messaggero”

30 Maggio 2008 di Carlo Fusi  ROMA “Ci sono due aspetti nel discorso del Papa”, spiega Marcello Pera, ex presidente del Senato. “Uno è più vicino all’attualità politica, e riguarda la nascita di un clima di fiducia, costruttivo, tra le forze politiche. E’ un dato vero, si percepisce anche fuori dai Palazzi: siamo in una…

Marcello Pera interviene al Vienna Forum 2008 su “Post-Christian Europe and Resurgent Islam”

Il sen. Marcello Pera interviene al Vienna Forum 2008 su “Post-Christian Europe and Resurgent Islam”. Pera interviene il 30 maggio alla conferenza “Is Europe More Than a Geographical Expression?” ed il 1 giugno alla tavola rotonda su “Clothing Europe’s Naked Public Square: A Conversation”.

Marcello Pera a Chioggia (VE)

Marcello Pera interviene a Chioggia all’incontro “Fare politica al servizio del cittadino” (Ore 21, Auditorium San Nicolò).

Comunicato: Pera: “Contro Alemanno demonizzazione inaccettabile”

29 Aprile 2008 “Durante la campagna elettorale e anche dopo l’elezione a sindaco di Roma, contro Gianni Alemanno e’ stata orchestrata una campagna di demonizzazione del tutto inaccettabile”. E’ quanto dichiara il sen. Marcello Pera (PDL) che aggiunge: “E’ inaccettabile nello specifico perche’ non risulta che nella sua attivita’ politica ci siano stati atti o…

Comunicato: Viareggio: Pera, vittoria Lunardini e’ risultato straordinario

28 Aprile 2008 “La vittoria a Viareggio del candidato del Pdl, Luca Lunardini, e’ un risultato straordinario e rappresenta una fatto di grande importanza politica per tutta la Toscana”. E’ quanto dichiara il senatore Marcello Pera (PdL) che aggiunge: “Conosco da molti anni Lunardini ed ho sempre apprezzato la sua passione civile e la sua…

Intervista su “Il Giornale”

26 Aprile 2008 di Marzio Fianese Presidente Marcello Pera, neoeletto senatore del PdL nel Lazio, come finira’ la sfida tra Alemanno e Rutelli? “Io credo nella vittoria di Alemanno. Lo credo per la palese debolezza della candidatura di Rutelli ma soprattutto perche’ Alemanno rappresenta un fatto di vera novita’ e discontinuita’ rispetto alle giunte buoniste…

Intervista su “La Sicilia”

19 Aprile 2008 di Andrea Gagliarducci ROMA. Un concetto positivo di laicita’. Che pero’ rischia anche questo di essere eroso dalla spinta di un secolarismo sempre piu’diffuso. In visita negli Stati Uniti, Benedetto XVI ha parlato della laicita’ positiva degli Usa, che non nega alle religioni il loro ruolo pubblico. Lo aveva gia’ affermato in…

INIZIATIVE

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.

Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia

Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…