
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il mio amico Joseph Ratzinger
19 Giugno 2014 Ampia intervista all’ex-presidente del Senato italiano Origini, sviluppo e persistenza dell’amicizia con il porporato bavarese, poi Papa L’amarezza per la rinuncia di Benedetto XVI Europa, relativismo: “Molti nostri vescovi mancano di coraggio”, osservò Joseph Ratzinger Le ultime elezioni europee in un continente in decadenza – Gira un brutto spiffero per l’Europa –…
Intervista su “Avvenire”
11 Dicembre 2007 Intervista di Roberto I. Zanini Se l’errore viene corretto la legge deve tornare al Senato, se invece la Camera la approva cosí com’e’, “allora mi riesce difficile pensare che il Capo dello Stato la promulghi”. La norma sull’omofobia inserita nel decreto sulla sicurezza con l’errato riferimento all’articolo 13 del Trattato europeo di…
Intervista su “Il Corriere della Sera”
10 Dicembre 2007 ROMA “Non posso dire che il governo ha preso in giro la sinistra perchè non ne ho le prove. Ma, certo, mi sono molto stupito che il governo non si sia stupito. Anche perchè in Aula avrebbe fatto in tempo a correggere quell’errore”. L’errore di cui parla il senatore Marcello Pera è…
Marcello Pera sulla CBC
4 December 2007 Marcello Pera intervistato da Don Murray per la televisione canadese CBC.
Marcello Pera a Castagneto Carducci (Li)
Il sen. Marcello Pera interviene sabato 1 dicembre all’incontro pubblico “Il viaggio nell’Occidente” organizzato dal Centro culturale Don Francesco Ricci (ore 17.30 – Grand Hotel Tombolo – Marina di Castagneto Carducci – Li).
Marcello Pera all’Università di Navarra
PAMPLONA – Dal 19 al 21 novembre 2007, il Senatore Marcello Pera interverrà come relatore al congresso internazionale su “Cultura e razionalità. Linee per un dialogo e una convergenza in una società plurale”.
Comunicato: SICUREZZA, MARCELLO PERA: “PIENA SOLIDARIETA’ A FORZE DI POLIZIA”
12 Novembre 2007 “Esprimo piena e incondizionata solidarieta’ a tutte le forze di polizia e auspico la tolleranza zero nei confronti di chi attacca uomini, luoghi, simboli e istituzioni dello stato”. Lo dichiara il senatore Marcello Pera che aggiunge: “In questi anni, dal centrosinistra sono arrivati pesanti tagli al comparto sicurezza, assoluta mancanza di strategia,…
Pera “In tara mea nu exista cultura sanctiunii pentru delict”
10 novembre 2007 di Claudia Stanila Expulzarea infractorilor este in interesul comunitatii de romani cinstiti din Italia. O politica ferma impotriva criminalitatii este cel mai bun antidot impotriva xenofobiei, spune Pera, care admite ca Italia este considerata paradisul criminalilor din cauza ca are un sistem judiciar permisiv.
Italie – La droite bientôt de retour?
Edition France Soir du lundi 29 octobre 2007 – Propos recueillis par Alexandre Del Valle Italie – La droite bientôt de retour? Rencontre avec Le sénateur Marcello Pera, numéro deux de l’opposition et proche de Silvio Berlusconi. Ancien président du Sénat et fondateur du groupe de réflexion L’Occidente, le sénateur Marcello Pera est…
Marcello Pera a Cernobbio
Il senatore Marcello Pera interviene ad un’iniziativa dell’Ucid a Cernobbio con una relazione su “Laicità e Laicismo” (ore 21,30 – Grand Hotel “Villa D’Este” di Cernobbio).
Marcello Pera a Verona
Il senatore Marcello Pera interviene a Verona al convegno “Cattolici: la coscienza, il Magistero” organizzato dall’Unione Cattolica Stampa Italiana (ore 17 Auditorium “Giulio Bisoffi” in Lungadige Cangrande 16).
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Presentazione del volume “Storia del Partito liberale italiano”
Presentazione del volume del prof. Pierluigi Barrotta Storia del Partito liberale italiano il 18 gennaio 2020 presso la Domus Mazziniana a Pisa. Scarica il programma.
Il Presidente Marcello Pera a Atreju 2021
Sabato 11 dicembre, ore 11.00 – Dibattito:“Analisi, necessità e prospettive di una riforma dello Stato in senso presidenziale” Il Presidente Marcello Pera parteciperà al dibattito organizzato nell’ambito della kermesse Atreju 2021, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia Meloni.
Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Domani (18 novembre) alle 17,30 nella sala delle conferenze di Palazzo Pretorio in via Vittorio Veneto, l’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti inaugurerà l’anno accademico 2021-2022 con la conferenza del socio, il presidente emerito del Senato Marcello Pera, dal titolo Europa, dove sei?. Introduce il professor Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. È richiesto il green pass…
Cerimonia di presentazione francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli in Sala Zuccari (Palazzo Giustiniani)
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, venerdì 15 ottobre, ha ospitato la cerimonia di presentazione del francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli. All’evento, organizzato dalla senatrice Anna Maria Bernini, dopo i saluti del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Aberti Casellati, sono intervenuti: il presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio…
Presentazione del libro “L’autodistruzione dell’Occidente. Dall’umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo”
GIOVEDI’ 22 LUGLIO – ORE 21.00 In diretta sulla piattaforma Zoom: e sulla pagina Facebook del Comune di Lodi Introduce Lorenzo Maggi Vicesindaco di Lodi Relatori Eugenio Capozzi Professore di Storia contemporanea presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli Marcello Pera Presidente Emerito del Senato della Repubblica Suor Anna Monia Alfieri Esperta…