Home Page

Intervista su “la Verità”

Marcello Pera: «Il sogno liberale ha mercato. Così Salvini può realizzarlo» di Federico Novella Il neoconsigliere della Lega: «Alle imprese offrirei più rischi e meno sussidi in cambio di tagli alle tasse. Il sovranismo ha ragioni serie, ma non si governa l’Italia contro la UE».

Intervista su “Il Tempo”

Jole Santelli, addio alla governatrice amata da tutti. Marcello Pera: “Era la mia maestra” di Pietro De Leo   “Una grande donna, una grande donna calabrese con un enorme senso del dovere”. Un affranto Marcello Pera, già Presidente del Senato e tra i protagonisti dell’epoca più luminosa di Forza Italia, definisce così, al telefono con…

Intervista su “Corriere della sera”

UN CAFFÈ CON PERA Pera scommette sul leader: «Tutto è come vent’anni fa. A Salvini ho detto di riprendere la nostra agenda per l’Italia» Il filosofo: in Europa si deve stare con le forze di governo. Il sovranismo va ridefinito.Il Ppe sarebbe una scorciatoia ma non si può chiedere a Salvini un’inversione a U in…

Articolo su “ItaliaOggi”

Pera dissente da Gelmini e Carfagna (Fi) che dicono di accodarsi perché tanto si perde Referendum, non si può votare sì Non è una scelta pragmatica ma soltanto rinunciataria di Marcello Pera Due a me care e da me stimate ex-colleghe di Forza Italia, Mariastella Gelmini e Mara Carfagna, sono di recente intervenute sulla questione…

Articolo su “ItaliaOggi”

Un docente Usa ha scritto un articolo fingendo di essere un funzionario comunista cineseGli effetti geopolitici del virusHanno avvicinato il modello occidentale a quello cinese di Marcello Pera Questa storia della pandemia e della Cina non deve essere sottovalutata ma neppure deve essere equivocata. Il problema serio non è virologico, epidemiologico e sanitario: come il…

Intervista su “l’Occidentale”

Parla l’ex Presidente del Senato Pera: “L’UE? Una banca, una impresa di assicurazioni e un istituto dove prendere soldi ma nessuna identità” di Samuele Cecotti Presidente, l’arcivescovo Crepaldi ha parlato di una UE “morta per coronavirus”, Ella ha invece retrodatato il decesso considerando il virus solo come ciò che tale (già avvenuta) morte ha manifestato. Chi…

Articolo su “ItaliaOggi”

Può stabilire le regole ma non può sicuramente sindacare sulle libere scelte dei cittadini Inaccettabile lo Stato precettore Questo governo dice: so bene io cosa è giusto per te di Marcello Pera Perché il nuovo decreto Conte solleva così tante proteste e malcontento? Perché è contraddittorio, incongruente, irragionevole. In una parola, è stupido. Per esempio,…

Articolo su “ItaliaOggi”

Marcello Pera – O, se vogliamo essere più gentili: «Il termine Unione è una bugia» (Romano) L’Unione Europea è morta Ecco perché il patriottismo europeo non poteva funzionare di Marcello Pera Caro direttore, diciamoci la verità: l’Unione europea è morta o, se vogliamo essere più gentili, «il termine Unione è una bugia», come ha scritto…

Articolo su “Corriere della Sera”

Evitare che la democrazia si indebolisca di Marcello Pera e Antonio Malaschini Caro direttore, parallelamente alla diffusione del Covid-19, abbiamo avuto in Italia una proliferazione di norme. Se il primo fenomeno è preoccupante per la nostra salute, il secondo è allarmante per la nostra democrazia. Entrambi sono veleni in tessuto diversi, e non si dovrebbe…

Intervista su “Il Tempo”

L’ex presidente del Senato: «I decreti si fanno di notte, non si convocano le Camere. Un livello mai visto» Con la scusa del Covid si uccide la Costituzione Appello di Marcello Pera e un gruppo di intellettuali, da Becchi a Terzi di Pietro De Leo «”Tutti a casa” è rimedio salutare secondo i medici, ma veleno…

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.