
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Articolo su “Libero”
03 Febbraio 2007 Lettera aperta di Marcello Pera. Cari amici, per trattare dell’identità di Forza Italia parto da un tema politico di attualità, apparentemente lontano ma in realtà rivelatore come un reagente chimico: i pacs.
a proposito di… un partito antilaicista
2 Febbraio 2007 Cari amici, parto dal presupposto che il vero tema che oggi qui si dibatte è Forza Italia, e più precisamente la natura e l’identità del nostro partito. Non tratterò perciò dello Statuto, di cui si occupano i competenti, nè dei Circoli della libertà, di cui ignoro tutto, compreso ciò attorno a cui…
Comunicato: Forza Italia, Pera: ‘Un partito conservatore liberale contro la sinistra laicista’
Il sen. Marcello Pera è intervenuto oggi a Napoli al convegno di Forza Italia su “Il nuovo partito”. Per il senatore azzurro “Forza Italia non è e non deve essere un partito cattolico. Forza Italia è un partito laico. E laico, nelle condizioni di oggi, vuol dire difensore di quella cultura e civiltà che il cristianesimo –…
Marcello Pera a Napoli per un convegno su Forza Italia
Marcello Pera ha partecipato a Napoli al convegno ‘Forza Italia: un nuovo Partito per un nuovo Mezzogiorno’.
Articolo su “Il Giornale”
31 gennaio 2007 La Chiesa al bivio delle unioni civili Sulla questione dei Pacs il Presidente Napolitano ha interpretato l’unica parte compatibile con la sua storia e cultura, quella di Togliatti dell’art. 7: «Trovare una sintesi nel dialogo anche con la Chiesa cattolica, tenendo conto delle preoccupazioni espresse dal Pontefice e dalle alte gerarchie ecclesiastiche».…
Articolo su “Libero”
30 gennaio 2007 Ma proibire non è discriminare A favore dei pacs, o come altro si chiamino, si stanno diffondendo due argomenti ricattatori che si appellano ad altrettanti sacri princìpi, quello dell’uguaglianza e quello della non discriminazione, che nessuno ovviamente vuole mettere in discussione. I due argomenti sono sbagliati, ma siccome seducono come sirene conviene…
Marcello Pera ad un incontro della Fondazione Roma Europea
Marcello Pera ha partecipato a Napoli al convegno ‘Forza Italia: un nuovo Partito per un nuovo Mezzogiorno’.
Incontri a Lucca
Il Sen. Marcello Pera e il Sen. Mauro Favilla hanno presentato al teatro di Ponte a Moriano il libro “Grazie Oriana” alla presenza dell’autore Riccardo Mazzoni. Il giorno seguente, presso il Cinema Astra, il Sen. Marcello Pera ha presentato la candidatura a sindaco di Lucca del Sen. Mauro Favilla.
Convegno dell’Unione giuristi cattolici.
Il senatore Marcello Pera è intervenuto all’incontro ”Identità europea e difesa dei valori cristiani in Sicilia, porta del mediterraneo” che è stato organizzato ad Agrigento dall’Unione giuristi cattolici.
Convegno dell’Associazione Culturale Athena su immigrazione e diritto di cittadinanza.
Giovedì 18 gennaio al Teatro Rendano di Cosenza, Marcello Pera ha partecipato ad un incontro con Gianfranco Fini, Khaled Fouad Allam, Gianpiero D’Alia e Jole Santelli per discutere insieme di immigrazione e diritto di cittadinanza. Il convegno è stato organizzato dall’Associazione Culturale Athena e ha aperto l’edizione 2007 di ‘Cultura alle stelle’, il tradizionale appuntamento…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.