
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Intervista su “Avvenire”
29 Novembre 2006 Pera: il Papa deve supplire alla Ue debole e insincera. L’ex presidente del Senato: «Si manifesta durante questo viaggio in Turchia il tragico paradosso del Vecchio Continente: non ha leader coraggiosi che affrontino le sfide epocali di oggi, tacitamente spera che il Pontefice se ne faccia carico, eppure lo lascia solo e…
Intervista su “Il Giornale della Toscana”
26 Novembre 2006 Pera: “Un laboratorio politico e culturale” di Massimo di Grazia. Il Convegno dei Circoli Giovani voluti da Marcello Dell’Utri cade in un momento particolare della vita politica e di quella di Forza Italia. Il Governo Prodi è ai minimi storici di consenso nel Paese, ed ormai nemmeno a sinistra si crede che possa…
Viaggio negli Stati Uniti
NEW YORK – Il senatore Marcello Pera, insieme al teologo George Weigel, è intervenuto alla conferenza ‘Relativism and the Crisis of Cultures in the Writings of his Holiness Pope Benedict XVI’ che si è svolta a New York nel Palazzo delle Nazioni Unite. L’evento, organizzato dalla Missione permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite,…
Intervista su “Avvenire”
14 Novembre 2006 “Pera: l’apostasia della fede radice della crisi europea” di Mimmo Muolo .
Comunicato: BOLOGNA CONFERENZA DI MARCELLO PERA, “Italia-Europa: identità cristiana a rischio?”
13 Novembre 2006 Questa sera alle ore 20:30, il Sen. Marcello Pera terrà a Bologna una conferenza sul tema “Italia-Europa: identità cristiana a rischio?”. L’incontro si svolgerà nella Cappella Farnese del Comune di Bologna, nel Palazzo d’Accursio in Piazza Maggiore, 6. Introdurrà la conferenza l’On. Fabio Garagnani.
Italia-Europa. Identità cristiana a rischio?
Bologna, 13 novembre 2006 Cappella Farnese. Palazzo d’Accursio di Marcello Pera 1. Il risveglio dei neocon Quelli come me vengono solitamente additati come “teocon”, “neocon”, “atei devoti”, o altre etichette denigratorie e irridenti.
Intervista su “La Stampa”
9 Novembre 2006 “Usa, Pera: Bush penalizzato dagli scandali”. di Ugo Negri Secondo Prodi, la sconfitta di Bush è figlia della guerra in Iraq. Condivide, presidente Pera? “No. Nella campagna elettorale americana hanno giocato anche altri temi. Per esempio, penso che determinante sia stata una serie di scandali in cui numerosi esponenti repubblicani si sono…
Articolo su “Libero”
7 novembre 2006 Ecco che cosa dobbiamo esigere dagli islamici Qual è il nesso fra teologia e cittadinanza? E fra la lezione del Papa a Regensburg e l’integrazione in Europa dei seguaci dell’Islam? Strana domanda: non c’è alcun nesso, manca qualunque anello intermedio. Eppure questo anello esiste, ed è la modalità del dialogo che la…
Europe without God and Europeans without Identity
25 October 2006 ‘Religion and the American Future’ – AEI, Washington, DC by Marcello Pera Europe, unlike America, is on a collision course with its own history. Often it voices an almost visceral denial of any possible public dimension for Christian values. Cardinal Joseph Ratzinger Without Roots Modern secularism has such affinities to moral nihilism…
a proposito di… la finanziaria taglia la sicurezza
12 Ottobre 2006 Il taglio più grave della Finanziaria e il più irresponsabile, perchè giocato sulla pelle dei cittadini, è quello sulla sicurezza. Vengono soppresse prefetture, questure, comandi provinciali dei Carabinieri. Vengono soppresse le direzioni interregionali della Polizia. Vengono ‘razionalizzati’, cioè tagliati, i settori specialistici e le strutture di formazione. E poi la misura peggiore:…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.
Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia
Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.