
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Il mio amico Joseph Ratzinger
19 Giugno 2014 Ampia intervista all’ex-presidente del Senato italiano Origini, sviluppo e persistenza dell’amicizia con il porporato bavarese, poi Papa L’amarezza per la rinuncia di Benedetto XVI Europa, relativismo: “Molti nostri vescovi mancano di coraggio”, osservò Joseph Ratzinger Le ultime elezioni europee in un continente in decadenza – Gira un brutto spiffero per l’Europa –…
Marcello Pera interviene alla Summer School di Forza Italia
Il senatore Marcello Pera interviene alla Summer School di Forza Italia. L’incontro si svolgerà alle 18.30 a Montecatini presso il Grand Hotel Croce di Malta.
Forza Italia. Un partito liberalconservatore?
7 Luglio 2007 di Marcello Pera 1. Partito-strumento e partito-progetto Questa ‘Scuola di partito’ di Forza Italia è sicuramente una iniziativa eccellente. È anche un’iniziativa di successo, a giudicare dal gran numero e dalla buona qualità degli allievi che hanno chiesto di frequentarla. Esprimo perciò la mia approvazione, assieme al mio plauso per chi l’ha…
Articolo su “La Stampa”
4 Luglio 2007 di Marcello Pera La manifestazione promossa da Magdi Allam domani sera a Roma contro le persecuzioni dei cristiani ha un doppio significato. Uno contingente: testimoniare la solidarietà a quei missionari, sacerdoti o semplici fedeli, che, nella terra dell’Islam, sono sistematicamente sottoposti a violenze o al martirio a causa della propria fede. Il…
Intervista su “Il Messaggero”
22 Giugno 2007 Pera: il successore non accetti se non c’è il consenso di tutti… Visualizza articolo…
Intervista su “Il Tempo”
22 Giugno 2007 “Sono finiti, neanche Walter li salverà” di Nicola Imberti «LO CONSIDERANO il salvatore della Patria, ma difficilmente il calo di consensi e il discredito che ha colpito questo governo verrà invertito solo perchè Veltroni diventerà segretario del Partito Democratico». Non ha dubbi l’ex presidente del Senato Marcello Pera: la crisi a catena…
Marcello Pera interviene alla presentazione del libro “Eurabia” di Bat ye’or
ROMA – Il senatore Marcello Pera interviene alla presentazione del libro “Eurabia” di Bat ye’or in programma alle ore 18,15 nella Biblioteca del Senato in piazza della Minerva 8.
Comunicato: PERA: «LUCCA SI CONFERMA CITTÀ DELLA LIBERTAS»
11 Giugno 2007 «Con il voto di oggi la città di Lucca si conferma città della Libertas, così come recita il suo antico motto». È quanto dichiara il senatore Marcello Pera che aggiunge: «Ha vinto l’orgoglio e la voglia d’indipendenza della città e ha vinto un candidato, Mauro Favilla, che ha il programma, l’esperienza e le…
Marcello Pera a Lucca per la chiusura della campagna elettorale
LUCCA – Il senatore Marcello Pera, la Presidente dei Circoli della Libertà Michela Vittoria Brambilla e il candidato sindaco Mauro Favilla incontrano i cittadini lucchesi per la chiusura della campagna elettorale (ore 12.30 – Audotorium San Romano).
Articolo su “La Stampa”
31 Maggio 2007 La famiglia scivola sulle parole di Marcello Pera Si è appena allontanato il ciclone dei Dico che sulla famiglia ricomincia a piovere. Questa volta, anzichè alle coppie di fatto, tocca al nome delle coppie di diritto. Come si chiama la famiglia? Prendendo spunto da una recente sentenza della Corte Costituzionale – la…
Marcello Pera con Silvio Berlusconi a Lucca
Marcello Pera con Silvio Berlusconi a Lucca alle 17.30 in piazza Napoleone per una grande manifestazione di sostegno alla candidatura a sindaco di Mauro Favilla.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Presentazione del volume “Storia del Partito liberale italiano”
Presentazione del volume del prof. Pierluigi Barrotta Storia del Partito liberale italiano il 18 gennaio 2020 presso la Domus Mazziniana a Pisa. Scarica il programma.
Il Presidente Marcello Pera a Atreju 2021
Sabato 11 dicembre, ore 11.00 – Dibattito:“Analisi, necessità e prospettive di una riforma dello Stato in senso presidenziale” Il Presidente Marcello Pera parteciperà al dibattito organizzato nell’ambito della kermesse Atreju 2021, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia Meloni.
Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
Domani (18 novembre) alle 17,30 nella sala delle conferenze di Palazzo Pretorio in via Vittorio Veneto, l’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti inaugurerà l’anno accademico 2021-2022 con la conferenza del socio, il presidente emerito del Senato Marcello Pera, dal titolo Europa, dove sei?. Introduce il professor Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. È richiesto il green pass…
Cerimonia di presentazione francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli in Sala Zuccari (Palazzo Giustiniani)
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, venerdì 15 ottobre, ha ospitato la cerimonia di presentazione del francobollo commemorativo dedicato a Jole Santelli. All’evento, organizzato dalla senatrice Anna Maria Bernini, dopo i saluti del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Aberti Casellati, sono intervenuti: il presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio…
Presentazione del libro “L’autodistruzione dell’Occidente. Dall’umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo”
GIOVEDI’ 22 LUGLIO – ORE 21.00 In diretta sulla piattaforma Zoom: e sulla pagina Facebook del Comune di Lodi Introduce Lorenzo Maggi Vicesindaco di Lodi Relatori Eugenio Capozzi Professore di Storia contemporanea presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Napoli Marcello Pera Presidente Emerito del Senato della Repubblica Suor Anna Monia Alfieri Esperta…