
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Conference organized by the American Freedom Alliance and the European University of Rome
Intervento di Marcello Pera Dear Guests and dear friends, It is a pleasure for me to talk with you from Rome and to present the conference organized by the American Freedom Alliance and the European University of Rome. I have been given the honor to be invited as the key-note speaker and I would like…
Marcello Pera a villa Taverna
Serata di festa bipartisan a Villa Taverna, residenza romana dell’ambasciatore statunitense Ronald Spogli, che ha dato un ricevimento per la comunita’ ebraica della capitale, per ribadire l’amicizia fra americani e israeliani, ma anche per esprimere all’Italia “riconoscenza” per l’impegno assunto nel “garantire concretamente la sicurezza di Israele”. Ospite d’onore al cocktail, una rappresentanza di spicco…
Marcello Pera all’Ergife
Marcello Pera interviene all’apertura della campagna elettorale del consigliere comunale di Roma Fabio De Lillo.
Marcello Pera al Family Day 2008
Marcello Pera ha partecipato al Family Day 2008 e ha firmato la petizione “Per un fisco a misura di famiglia” che sarà consegnata il 15 maggio al Presidente Giorgio Napoletano.
Marcello Pera sulla CBC
21 Febbraio 2008 Marcello Pera è stato intervistato da Carole MacNeil per la televisione canadese CBC sulla vicenda della mancata visita di Papa Ratzinger a “La Sapienza”.
Intervista per Financial Times
14 June 2008 by Guy Dinmore in Rome (…) Marcello Pera, an Italian philosopher and senator who co-wrote a book with the pope when he was still a cardinal, says the two men have a deep relationship founded, primarily, on a shared belief that religion must play a central role in politics and in shaping…
Marcello Pera sulla CBC
21 February 2008 Marcello Pera was interviewed by Carole MacNeil for Canadian television, CBC, on the ‘Sapienza University’ incident where the Pope was kept from giving a lecture
Articolo su “Il Giornale”
11 Febbraio 2008 di Marcello Pera Ne La democrazia in America (1835), Alexis de Tocqueville scriveva: “non e’ soltanto per soddisfare una curiosita’, d’altronde legittima, che ho studiato l’America, ma per trovarvi degli insegnamenti da cui noi si possa trar profitto”. E il principale profitto era questo: “avevo visto lo spirito di religione e lo spirito di…
Lectio magistralis di Marcello Pera sul tema “Alle origini del liberalismo. A proposito di Pannunzio e Tocqueville”
TORINO – Il sen. Marcello Pera terrà una lectio magistralis sul tema “Alle origini del liberalismo. A proposito di Pannunzio e Tocqueville”. L’incontro, organizzato dal Centro Pannunzio, si terrà alle ore 18 nell’Aula Magna dell’Università di Torino in via Verdi 8. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, nel periodo clandestino Pannunzio partecipò alla resistenza e insieme…
Marcello Pera ai microfoni di Radio110
Il senatore Marcello Pera in vista della lectio magistralis “Alle origini del liberalismo. A proposito di Pannunzio e Tocqueville” in programma l’11 febbraio a Torino presenta i temi della conferenza alle ore 10:30 ai microfoni di radio 110, la radio dell’Università degli studi di Torino (www.110.unito.it).
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe