
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Intervista su Radio Radicale
Sant’Agostino pensatore liberale? Giuseppe di Leo intervista Marcello Pera, autore del libro «Lo sguardo della Caduta» (Morcelliana)
Brescia – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 11 novembre 2022, alle ore 18.30, presso Auditorium San Barnaba di Brescia si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Intervista a “Letture.org”
“Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo” di Marcello Pera
Articolo su “La Gazzetta di Lucca”
di Marcello Pera Luciano Mancioli è stato un grande amico, sia durante la sua presidenza dell’Associazione Industriali che successivamente. Persona molto seria e responsabile, amante della nostra città, impegnato per il suo sviluppo, si deve in particolare a lui un contributo determinante per la nascita di IMT. La Scuola, l’Associazione, le istituzioni pubbliche e Lucca…
Intervista a “Il Foglio”
Marcello Pera: “Sì alla Bicamerale con Calenda vicepresidente” di Luca Roberto
Pordenone – Presentazione del nuovo libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 27 settembre 2022, alle ore 17.30, presso il Palazzo Montereale Mantica di Pordenone si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Recensione su “Il Foglio”
Lo sguardo di Agostino è un buon antidoto alla superbia del secolarismo di Sergio Belardinelli
Lo sguardo della Caduta – “Huffington Post”
Marcello Pera, Sant’Agostino e il fondamento dello Stato di Maria Antonietta Calabrò Con “Lo sguardo della Caduta” l’ex presidente del Senato torna al santo di Ippona che ha dimostrato che non ci può essere felicità personale e sociale nel (neo) paganesimo, “nella superbia del secolarismo”, perché senza fede le norme morali non hanno fondamento, e…
Dichiarazione su “La Gazzetta di Lucca”
Marcello Pera: “Le mie residue energie a disposizione del Paese, Lucca è sempre nel mio cuore” di Aldo Grandi
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.