
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Inaugurazione del Centro Ricerche Cerutti
Vercelli, 15 novembre 2003 Discorso pronunciato all’inaugurazione del Centro Ricerche Cerutti 1. Porto il mio saluto e il mio augurio all”inaugurazione di questo splendido Centro Ricerche, che è un luogo di vita e di creazione, in un giorno che è invece di lutto per il nostro paese. Oggi accoglieremo le salme dei nostri militari uccisi…
Viaggio in Belgio
Viaggio a Bruxelles Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: Il Presidente della Commissione Europea Romano Prodi Il Commissario alla Concorrenza Mario Monti Il Presidente del Parlamento Europeo Pat Cox I Capigruppo delle diverse forze politiche parlamentari
Intervista su “Il Riformista”
Pera risponde all’appello di Violante e rilancia “Chiudiamo il decennio oscuro con le riforme” Il Riformista Il Riformista, 8 novembre 2003 Marcello Pera prende in parola Luciano Violante. Gli interessa, e molto, che maggioranza e opposizione tramutino in dibattito politico e in azione riformista in parlamento la continua litigiosità sui temi della giustizia. E’ convinto…
Conferenza delle Commissioni difesa nel semestre UE
Pera con il ministro della difesa Antonio Martino durante la Conferenza dei Presidenti delle Commissioni difesa dei Parlamenti degli Stati membri dell’Unione Europea e del Parlamento europeo che si è svolta in Senato nell’ambito delle riunioni per il Semestre Ue.
Giornata contro il diabete in Senato
Giornata contro il diabete in Senato: il Presidente Pera durante il prelievo per lo screening glicemico.
L’idea dell’Europa
Roma, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, 24 ottobre 2003 Resoconto stenografico del discorso pronunciato dal Presidente Pera al seminario “L’idea dell’Europa” Cari amici, a me adesso l’onere, ma credo che vi sia anche una parte di onore, di concludere questo seminario. Sono personalmente lieto del suo svolgimento e sono anche, se mi consentite, orgoglioso che il…
Presentazione del libro “La Nuova Strada”
Pera durante la presentazione del libro di Ferdinando Adornato «La Nuova Strada» nella Sala Conferenze della Biblioteca del Senato con, da sinistra, il giornalista Piero Ostellino, l’on. Adornato, mons. Rino Fisichella ed Eric Jozsef.
Roma – Cerimonia inaugurale del forum internazionale in onore di Alcide De Gasperi
Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il Presidente del Senato Marcello Pera, il Presidente della Camera Pier Ferdinando Casini, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, la Signora Maria Romana De Gasperi e il senatore Giulio Andreotti, si incontrano prima di partecipare alla cerimonia inaugurale del forum internazionale in onore di Alcide De Gasperi.
Viaggio in Bulgaria
Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: Il Presidente dell’Assemblea Nazionale Ognyan Gerdjikov Il Presidente della Bulgaria Georgi Parvanov Il Primo Ministro Simeone di Sassonia-Coburgo Gotha
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe