Home Page

Perugia – Presentazione del libro “Diritti umani e Cristianesimo”

Mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, via Pascoli 33 a Perugia si terrà la presentazione del libro Diritti umani e cristianesimo con Sua Eminenza il Cardinale Gualtiero Bassetti e il dott. Michele Paolini Paoletti. Saluto iniziale del magnifico Rettore Franco Moriconi. Il Centro Culturale “Maestà della Volte” è tra gli organizzatori…

Roma – Presentazione del libro Teologia fondamentale in contesto scientifico

Mercoledì 2 dicembre 2015 alle ore 17.30, presso la Pontificia Università della Santa Croce saranno presentati i primi due volumi di Teologia fondamentale in contesto scientifico di Giuseppe Tanzella-Nitti (Città Nuova). Interverranno oltre all’autore, il Sen. Prof. Marcello Pera, Lluis Oviedo (ordinario di antropologia teologica e teologia fondamentale all’Antonianum). Modera : Robert Cheaib (docente di teologia fondamentale alla Cattolica di…

Corriere Fiorentino / Cronaca (15/11/2015)

L’Occidente adesso combatta non con la retorica del Je suis. Marcello Pera: il Giubileo: sarebbe una sconfitta metterlo a tacere per paura. di David Allegranti Marcello Pera, filosofo, già presidente del Senato, lucchese. Siamo in guerra, senatore? «Sì e da un bel po’ di anni. È una guerra che parte dell’Islam ha dichiarato nei confronti del…

Lucca – Dialoghi allo Specchio tra Marcello Pera e Michele Bovenzi

Sabato 14 novembre 2015 alle ore 18:00, presso la sala Ademollo di Palazzo Ducale di Lucca si terrà un incontro espresso sotto forma di Dialoghi allo Specchio tra Marcello Pera e Michele Bovenzi, promosso dal Lions Club Le Mura. Moderatori: Alberto Del Carlo (presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca) e Vittorio Silvestrini (presidente del Lions…

Incontro con il dr. John David Ashcroft

Incontro con il dr. John David Ashcroft, già procuratore generale degli USA (Former Attorney General). Il dr. Ashcroft si è distinto per la lotta al terrorismo a livello mondiale ed oggi è il titolare “The Ashcroft Group, LLC” uno delle principali gruppi di lobby statunitensi.

Lucca – Presentazione del libro “Diritti umani e Cristianesimo”

Venerdì 25 settembre 2015 alle ore 18:00, presso l’Auditorium S. Anna di Lucca, Marcello Pera presenterà il suo volume: “Diritti umani e Cristianesimo“. Monsignor Antonio Costantino Pietrocola, del liceo classico vescovile di Massa Carrara e Pontremoli e il Professor Raimondo Cubeddu, della facoltà di filosofia, discuteranno con l’ex presidente del Senato Marcello Pera.

Trieste – Presentazioni del libro “Diritti umani e Cristianesimo”

Martedì 22 settembre 2015 alle ore 18:00, presso la Cattedra di San Giusto a Trieste, Marcello Pera presenterà il suo volume: “Diritti umani e Cristianesimo“. Il primo degli appuntamenti del ciclo “Incontri d’Autore” è organizzato dalla Diocesi di Trieste attraverso la Cattedra di San Giusto in collaborazione con il Club della Repubblica. Vi sarà un intervento…

Articolo su ItaliaOggi

L’accoglienza da parte delle parrocchie dei migranti comporta necessariamente dei problemi che non sono solo logistici. Fra poco la Chiesa cattolica si troverà di fronte ad un serio paradosso. In nome della misericordia, della carità, della fratellanza, della solidarietà cristiane, e dei diritti inalienabili della persona affamata ad essere nutrita, nuda ad essere vestita, povera…

Intervista su “Rimini2.0”

Marcello Pera: che abisso fra la chiesa di Biffi e quella di Galantino di Claudio Monti 18 luglio 2015 Il cardinale Biffi è stato un eroe della chiesa, nulla a che vedere con certi prelati che oggi vanno per la maggiore. Chi parla è Marcello Pera, dal 2001 al 2006 presidente del Senato, filosofo, considerato…

Comunicato: Diritti e cristianesimo secondo Pera

Diritti e cristianesimo secondo Pera Nuovo libro dell’ex presidente del Senato e filosofo considerato tra i massimi studiosi del pensiero di Popper MARCELLO PERA, DIRITTI UMANI E CRISTIANESIMO (MARSILIO, 170 PP. 18,50 EURO) Quale prezzo il cristianesimo paga alla dottrina dei diritti umani? Può pagarlo? E se lo paga, aggiorna o trasforma il messaggio cristiano?…

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe