Home Page

Intervista su “La Stampa”

Referendum, Pera: “L’ipotesi di una deriva autoritaria è irreale” “Le ragioni del No sono incomprensibili, tranne una: la voglia di contrastare Renzi”. Così il presidente di LiberiSì, Marcello Pera, intervistato oggi sulla Stampa. Con questa riforma della Costituzione l’Italia rischia davvero la “deriva autoritaria” che alcuni temono, professor Pera? E perché? Oggi il presidente del Consiglio non può…

Intervista su “Il Mattino”

Pera: “Berlusconi sta sbagliando, l’unico a perdere sarà lui” Venti anni insieme condividendo tante battaglie. Tranne l’ultima. “Ma in quest’ultima, forse la più importante, Silvio Berlusconi sta rinnegando la sua storia e la storia di Forza Italia”, ha detto Marcello Pera, ex presidente del Senato e presidente del Comitato LiberiSì, intervistato oggi dal Mattino, aggiungendo: “Che vinca il Sì…

Lettera pubblicata su “ItaliaOggi”

La provocazione: voto Sì perché amo il gelato al pistacchio Caro Direttore, Lei sa che io presiedo un Comitato nazionale (LiberiSì) per il referendum costituzionale. Ma non sa perché voterò Sì. Ebbene, lo confesso, voterò Sì perché mi piace un sacco il gelato al pistacchio. E che c’entra? dice Lei. C’entra, c’entra, dico io. Ho…

Napoli – Le Ragioni del Sì

Sabato 22 ottobre, alle ore 11.30. presso l’Hotel Royal Continental – via Parthenope, 38 si terrà l’incontro “Le ragioni del Sì”. Intervengono: Ferdinando Pinto, professore ordinario di Diritto amministrativo dell’Università di Napoli Federico II, Giuliano Urbani, vice presidente Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì, Marcello Pera, presidente Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì.

Lettera aperta a Silvio Berlusconi

Caro Presidente Berlusconi e (se mi permetti ancora) caro Silvio, l’adunata dei No accorsi sotto il balcone di Massimo D’Alema (un’antologia da Spoon River) ha mostrato in modo tangibile che collocare Forza Italia sotto quell’insegna equivale a tradirne la storia e a danneggiarne l’immagine. Lo stesso D’Alema è stato onesto: quei No non fanno una…

Pera: cresce voglia di Sì in Fi, da Firenze segnale importante

“Cresce il malessere di tanti dirigenti ed elettori di Forza Italia che non hanno alcuna voglia di confondersi con l’armata Brancaleone del no. È significativo che Marco Semplici e Erica Franchi, due importanti esponenti di Forza Italia della Toscana, insieme ad altri amici abbiano deciso di esprimersi per il Sì al referendum costituzionale tanto da costituire dei…

Bologna – Le Ragioni del Sì

Sabato 15 ottobre, alle ore 10.30, presso Palazzo Boncompagni, Via del Monte 8 a Bologna è in programma l’incontro “Le Ragioni del Sì”.  Intervengono: Marcello Pera, presidente Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì, Giuliano Urbani, vice presidente Comitato Nazionale per il Referendum Costituzionale LiberiSì, Andrea Morrone, professore di Diritto costituzionale Università di Bologna, Alberto Bombassei, imprenditore.   Ascolta la diretta audio di Radio Radicale…

Mosciano Sant’Angelo – Le Ragioni del Sì

Sabato 8 ottobre, alle ore 11 presso il Blu Palace Business Centre – Via Carlo Lerici, Mosciano S.A. (TE) si terrà Convegno del Comitato nazionale per la Riforma Costituzionale “LiberiSì” “Le Ragioni del Sì”. Partecipano la ministra per le Riforme Maria Elena Boschi, il presidente del Comitato LiberiSì Marcello Pera, il capogruppo alla Camera di “Scelta Civica verso Cittadini…

Referendum: Scelta Civica, sabato iniziativa con Pera, Boschi e Zanetti

Roma, 5 ott. (AdnKronos) – Il ministro per le Riforme Costituzionali Maria Elena Boschi, il presidente dei Comitati LiberiSì Marcello Pera e il segretario politico di Scelta Civica, Enrico Zanetti, parteciperanno sabato 8 ottobre alle ore 10.30 a Mosciano Sant’Angelo (Teramo) all’avvio della campagna referendaria promossa da Scelta Civica e dalla rete dei Cittadini per…

Lucca – Incontro aperto sulle ragioni del SI al Referendum costituzionale

Domenica 2 ottobre, alle ore 11.00, nella Sala Tobino di Palazzo Ducale a Lucca, Marcello Pera e Giuliano Urbani, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del comitato Liberisì di recente costituito, terranno un incontro aperto alla cittadinanza per esporre e chiarire le ragioni del sì al prossimo referendum costituzionale.

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.