Home Page

Intervista su “Il Giornale”

03 Aprile 2005 La morte di Giovanni Paolo II. Pera: «Ci ha insegnato che il male esiste» di Mario Sechi.   Visualizza articolo…    

Intervista su “Il Messaggero”

26 Marzo 2005 Pera: «Nessuna dittatura del premier» di Claudio Rizza.   Visualizza articolo…    

Roma – Cerimonia di inaugurazione della mostra su Gaspare Landi,

Il Presidente Pier Ferdinando Casini partecipa con il Presidente del Senato Marcello Pera alla cerimonia di inaugurazione della mostra su Gaspare Landi, curata dall’on. Vittorio Sgarbi presso la Camera dei Deputati.

Religione e politica. La crisi della nostra identità

IMT Alti Studi Lucca, 10 marzo 2005 Lectio magistralis 1. La fine di Westfalia Per molto tempo, in tema di rapporti fra religione e politica, il mondo è restato pressoché fermo alle decisioni prese nell’ottobre 1648 con la pace di Westfalia, allorché gli stati nazionali ebbero piena sovranità, le confessioni cristiane furono chiamate a convivere,…

Visita della mostra su Canaletto

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, e il Presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, durante la visita in anteprima della mostra “Canaletto. Il trionfo della veduta” a Palazzo Giustiniani.

L’Europa alla prova dell’Unione

Roma, 4 marzo 2005 Discorso pronunciato al convegno «1995-2005. Dieci anni di Liberal» 1. Senza etichette Da tempo l”Europa è al centro delle mie preoccupazioni. Lo è perché ho molte speranze, ma sono perplesso sul suo stato attuale e sul suo futuro. Lo è perché so che cosa è stata, nel bene e nel male,…

Un caffè in compagnia

Roma, 28 febbraio 2005 Presentazione del libro di Renato Farina 1. Uno di fuori Questa presentazione del libro di interviste di Renato Farina a don Giussani avviene a pochi giorni dalla sua scomparsa.

Omaggio a Kemal Ataturk

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, in visita ufficiale in Turchia, depone una corona d’alloro sulla tomba di Kemal Ataturk.

Incontro con il Presidente della Grande Assemblea turca

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, in visita ufficiale in Turchia, con il Presidente della Grande Assemblea turca, Bulent Arinc.

Viaggio in Turchia

Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: il Presidente della Grande Assemblea Nazionale Turca, Blent Arin il Presidente della Repubblica Turca Ahmet, Necdet Sezer il Primo Ministro, Recep Tayyp Erdogan il Presidente del Partito Repubblicano del Popolo (CHP), Deniz Baykal i rappresentanti della comunita’ italiana e degli operatori economici italiani…

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.