Home Page

Giovanni Falcone. Un uomo dello Stato

21 Maggio 2002 Roma, Ministero della Giustizia: “Giovanni Falcone. Un uomo dello Stato”. Visualizza l’intervento.

Viaggio in Russia

Nel contesto della visita il Presidente del Senato ha incontrato: Il Presidente del Consiglio della Federazione Serghey Mirovov il Ministro degli Esteri Igor Ivanov il Primo Ministro Mikhail Kasyanov Il Presidente del Senato ha svolto una Conferenza su “L’Italia e Russia: tra riforme e mondializzazione” presso l’Universita’ internazionale di Mosca’ ‘Mgimo’.   Sarica l’intervento

Mario Pannunzio. L’Italia in attesa

15 Maggio 2002 Centro Pannunzio – Torino: “Mario Pannunzio. L’Italia in attesa.”  Visualizza l’intervento.

Incontro con Shimon Peres

Incontro con Shimon Peres, ministro degli Esteri dello Stato di Israele.

“L’identità dell’Europa e le sue radici”

Il Presidente PERA ha partecipato alla prima di una serie di giornate di studio sull’avvenire dell’Europa, organizzate dai due rami del Parlamento. L’iniziativa, dedicata a “L’identità dell’Europa e le sue radici”, si è svolta a Venezia il 9 maggio 2002.

Viaggio in Germania

Nel contesto della visita il Presidente del Senato ha incontrato: il Capogruppo della CDU-CSU Friedrich Merz il Presidente del Bundestag Wolfgang Thierse il Ministro degli Esteri Joschka Fischer il Presidente della CDU Angela Merkel il Sindaco di Berlino e Presidente del Bundesrat Klaus Wowereit Ha svolto una conferenza Alla Fondazione Konrad Adenauer su “L’Italia in…

“L’Antiamericanismo in Italia e in Europa”

Il Presidente del Senato è intervenuto al Convegno che si è svolto a Napoli su “L’Antiamericanismo in Italia e in Europa”. Leggi l’intervento “L’antiamericanismo nella storia d’Italia”

I valori dell’Occidente e il nostro compito

19 Aprile 2002 Fondazione Liberal – Milano: “I valori dell’Occidente e il nostro compito.”  Visualizza l’intervento.

Incontro con il Presidente dell’Afghanistan

Incontro con il Presidente dell’Afghanistan, Hamid Karzai.

Incontro con il Presidente della Repubblica Federale Tedesca

Incontro con il Presidente della Repubblica Federale Tedesca, Johannes Rau.

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe