Home Page

Commemorazione di don Pino Puglisi

15 Settembre 2002 Palermo, Consiglio comunale, Commemorazione di don Pino Puglisi. Visualizza intervento…  

Inaugurazione della mostra «11 settembre»

Il Presidente Ciampi e il Presidente Pera all’inaugurazione della mostra a Palazzo Giustiniani «11 settembre, così il mondo l’ha visto».

Primo anniversario dell’11 settembre

Il Presidente Pera alla commemorazione ufficiale che si è svolta a Villa Taverna per il primo anniversario dell’11 settembre.

Il senso del bello. Il senso dello stato

18 Agosto 2002 Rimini, meeting dell’amicizia, Il senso del bello. Il senso dello stato. Visualizza l’intervento.

Cerimonia del Ventaglio

La tradizionale “cerimonia del Ventaglio” per lo scambio degli auguri con la stampa parlamentare.

Intervista su “La Stampa”

25 Luglio 2002 Pera: “Metodo bipartisan per riforme e legge tv” di Marcello Sorgi Presidente Pera, il messaggio del capo dello Stato alle Camere è stato interpretato in qualche modo come il segno di una anomalia: se il garante delle regole sente il bisogno di una iniziativa formale di questo peso, non sarà che le…

Intervista su “La Nazione”

08 Luglio 2002 “Rileggiamo Popper maestro di democrazia” di Umberto Cecchi. Il presidente del Senato, Marcello Pera, prima di tutto è un filosofo. E proprio come il suo Karl Raimund Popper, al quale ha dedicato più di un saggio molto acuto, crede in una società aperta, dove la discussione critica è alla base di tutto.…

Centenario della nascita di Karl Popper

All’Università di Vienna, in occasione del convegno internazionale per il centenario della nascita del filosofo Karl Popper.

Incontro con il premier austriaco

Il Presidente Pera con il premier austriaco Wolfgang Schuessel, durante la visita in Austria.

Viaggio in Austria

Nel contesto della visita Il Presidente del Senato, oltre a intervenire al Convegno mondiale su Karl Popper, ha incontrato: il Presidente della Repubblica Thomas Klestil il Cancelliere Wolfgang Schussel il Ministro degli Esteri Ferrero Waldner il Presidente dell’Assemblea Nazionale Heinz Fischer il Presidente del Bundesrat Ludwig Bieringer

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.