Home Page

Assemblea Parlamentare della Nato – 50 sessione annuale

Venezia, 16 novembre 2004 Signori delegati, Porto il saluto del Senato alle delegazioni parlamentari dei Paesi membri della NATO, alle delegazioni dei Paesi associati e dei Paesi osservatori, all’ On. Doug Bereuter, al Comandante Supremo Generale James Jones, al Vice Segretario Generale Amb. Minuto Rizzo.

I morti di Nassiriya. Perché

Grosseto, 13 novembre 2004 Alle 10 e 45, ora locale, del 12 novembre 2003, quattro kamikaze su due veicoli imbottiti con un carico fra i 150 ed i 300 chili di esplosivo si lanciarono contro la nostra Base Maestrale a Nassiriya. Morirono in diciannove. Il maresciallo Marilena Iacobini, che attualmente comanda la Stazione dei Carabinieri…

Viaggio in Egitto

Il Presidente del Senato si è recato al Cairo per rappresentare l’Italia alle esequie di Yasser Arafat

Giornata nazionale per la prevenzione del diabete

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, dopo l’esame della glicemia cui si è sottoposto presso un’apposita ambulanza collocata vicino a Palazzo Madama, in occasione della Giornata nazionale per la prevenzione del diabete.

Incontro con il Presidente del Portogallo

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Presidente della Repubblica del Portogallo, Jorge Fernando Branco de Sampaio, ricevuto a Palazzo Giustiniani.

Incontro con il senatore Usa Michael Enzi

Il Presidente Marcello Pera con il senatore Usa Michael Enzi, ricevuto a Palazzo Madama.

Intervista su “La Repubblica”

31 Ottobre 2004 Pera: «Su Buttiglione congiura anti-cristiana» di Massimo Giannini. Visualizza pagina 1 Visualizza pagina 2 Visualizza pagina 3

Articolo su “Avvenire”

29 Ottobre 2004 “Noi, figli di Tucidide ma anche della fede”. Le prospettive del Trattato costituzionale Europeo nell’analisi del Presidente del Senato: le radici sono anche cristianeTutti sanno che il Trattato costituzionale europeo ha un preambolo che comincia con una citazione di Tucidide, la quale dice che «la nostra Costituzione si chiama democrazia perché il…

La firma della Costituzione europea

Il Presidente Marcello Pera firma le copie del volume curato dal Senato dal titolo “Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa”, distribuito gratuitamente ai cittadini presso la Libreria del Senato, nel giorno della firma della Costituzione europea. Scarica la Costituzione per l’Europa.

Intervista su “Frankfurter Allgemeine Zeitung”

Desiderio e Realtà di Klaus-Dieter Frankenberger Il Presidente del Senato Italiano Pera sul timore di evitare il parlare di guerra Nelle elezioni americane il terrorismo transnazionale e i metodi per contrastarlo giocano un ruolo centrale. Il Presidente Bush definisce questo contrasto come “guerra” contro l’islamismo militarizzato e totalitario; lo sfidante, il senatore Kerry, ha un atteggiamento…

INIZIATIVE

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.

Sala Kock, Palazzo Madama – La Libertà che cambia

Oggi 8 giugno 2023, presso la Sala Kock di Palazzo Madama, Piazza Luigi dé Francesi, 9 – Roma, si terrà la presentazione del libro del dott. Ferdinando Adornato e di mons. Rino Fisichella, “La libertà che cambia – dialoghi sul destino dell’occidente”.

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.