
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Interventi tenuti nelle sedi Istituzionali del Parlamento
Interventi presso il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati 1 . Intervento: Discorso di insediamento del presidente, senatore Marcello Pera, 2001 mag. 30. 2 . Intervento: Commemorazione del senatore Paolo Emilio Taviani (seduta n. 3), 2001 giu. 18. “In memoria del senatore a vita Paolo Emilio Taviani” 3 . Intervento: Sul 21° anniversario della tragedia…
Relazione al Parlamento del Garante per la privacy
Da sinistra, il Vice Presidente del Senato Domenico Fisichella, il Vice Presidente della Camera Fabio Mussi, il Presidente emerito della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il Presidente del Senato Marcello Pera e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, durante la lettura della relazione al Parlamento dell’Autorità Garante…
Incontro con il Presidente della Grande Assemblea nazionale della Turchia
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, riceve a Palazzo Giustiniani il Presidente della Grande assemblea nazionale della Turchia, Bulent Arinc, in visita in Italia.
Incontro con il Presidente della Repubblica d’Armenia
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, riceve a Palazzo Giustiniani il Presidente della Repubblica d’Armenia, Robert Sedraki Kocharian, in visita ufficiale in Italia.
We have an obligation…
24 January 2005 We have an obligation… United Nations Organization General Assembly – Special Session – New York In this special session of the General Assembly we are confronted with many an obligation. The list is long and the burden it poses upon us is heavy. We have an obligation to tell the truth. The…
Abbiamo un dovere…
24 Gennaio 2005 Discorso pronunciato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite Sessione speciale per il 60º anniversario della liberazione di Auschwitz New York Questa sessione speciale dell’Assemblea Generale ci mette di fronte a una serie di doveri. La lista è lunga e il peso che ci impone è notevole. Abbiamo il dovere di dire la verità.…
Viaggio negli Stati Uniti
Il Presidente del Senato ha partecipato in rappresentanza dell’Italia alla sessione speciale dell’Assemblea Generale dell’Onu per commemorare il 60mo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti ed in particolare di Auschwitz. Nel contesto della visita è stato di particolare rilevanza l’incontro con: il Segretario Generale dell’Onu, Kofi Annan il Presidente dell’Assemblea Generale dell’Onu, Jean…
Intervista su “Famiglia Cristiana”
2 Gennaio 2005 Mamma li turchi Famiglia Cristiana Mamma li turchi di Guglielmo Nardocci Famiglia Cristiana, 2 gennaio 2005 «Nella mia famiglia erano tutti credenti e praticanti. Salvi i miei sforzi da ragazzo, io no. Non ho mai avuto il vero dono della Fede, perché di dono si tratta, ma ho sempre rispettato chi ce…
Gli auguri alla stampa parlamentare
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Presidente dell’Associazione stampa parlamentare, Enzo Iacopino, in occasione del tradizionale scambio di auguri prima delle festività natalizie.
Roma – Presentazione del libro “Senza radici”
Presentazione del libro “Senza radici. Europa, relativismo, cristianesimo, islam” (Mondadori) nell’aula magna della Pontificia Università Lateranense. Da sinistra, il Rettore Mons. Rino Fisichella, i due autori del libro, il Cardinale Joseph Ratzinger e il Presidente del Senato Marcello Pera, e il giornalista Pierluigi Battista, moderatore dell’incontro.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.