
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Incontro con il Presidente del Pakistan
ll Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Presidente della Repubblica Islamica del Pakistan, Pervez Musharraf.
Incontro con i firmatari del “Manifesto contro il terrorismo e per la vita”
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con i firmatari del “Manifesto contro il terrorismo e per la vita”, ricevuti a Palazzo Madama.
Incontro con il Premier thailandese
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Primo Ministro del Regno di Thailandia, Thaksin Shinawatra, ricevuto a Palazzo Giustiniani.
Incontro con il Lord Cancelliere
Il Lord Cancelliere e Segretario di Stato per gli Affari Costituzionali britannico, Lord Falconer of Thoroton, accompagnato da Lord Hart of Chilton e Sir Ivor Roberts.
Intervista su “Il Sole-24 Ore”
La buona devolution salva lo stato e il governo Il Sole-24 Ore, 11 settembre 2004 La “grande devoluzione” federalista (la cosiddetta riforma del Titolo V della Costituzione) fu approvata dal Parlamento a stretta maggioranza negli ultimi giorni della scorsa legislatura, nel silenzio pressoché totale di tutti, e fu poi sancita da un voto referendario anch’esso…
Europe and Terrorism
11 September 2004 Europe and Terrorism Forza Italia Seminar – Gubbio 1. The War of Islamic Terrorism The main theme of my paper is dictated by the date. But even if 11 September 2001 had never happened, I would still have decided to draw my, and our, attention primarily to the question of terrorism and…
L’Europa e il terrorismo
Gubbio, 11 settembre 2004 Seminario di Forza Italia 1. La guerra del terrorismo islamico Il tema principale del mio intervento è dettato dal calendario. Ma, anche se non ci fosse stata questa data dell’11 settembre, avrei ugualmente deciso di richiamare la mia e nostra attenzione soprattutto sulla questione del terrorismo e dell’Europa, perché è…
Intervista su “Panorama”
Difendiamo la nostra civiltà di Stella Pende Panorama, 10 settembre 2004 Il presidente del Senato, Marcello Pera, risponde alle polemiche e afferma: «I fondamentalisti ci fanno la guerra. In democrazia invece le teste si contano e non si tagliano». E sulla politica italiana lancia una proposta dirompente: «Nel nuovo Senato delle regioni bisogna dare spazio…
Intervista su “La Repubblica”
Attaccano la nostra civiltà fermiamo i fondamentalisti di Luigi Contu La Repubblica, 30 agosto 2004 Il presidente del Senato è allarmato. Gli ultimi sviluppi della crisi irachena, l’ assassinio di Enzo Baldoni e il rapimento dei due reporter francesi, lo rattristano profondamente. Ma non lo stupiscono perché a suo giudizio confermano un dato acquisito. I…
Viaggio in Germania
Nel contesto della visita sono stati di particolare rilevanza gli incontri con: il Presidente del Bundesrat, Dieter Althaus il Presidente della Fondazione Konrad Adenauer, Bernhard Vogel l’ex Cancelliere federale tedesco Helmut Kohl Il Presidente ha inoltre pronunciato un discorso al Bundesrat in occasione della conferenza sulle figure di Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi. Foto…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.