Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Governo: Pera a Casini, Tocca a maggioranza, Riforme condivise sono le peggiori
22 Maggio 2010 Intervista all’ADNKRONOS ”C’e’ un’asimmetria tutta italiana: quando la sinistra vince governa, quando invece vince Berlusconi deve governare con gli altri…”. Marcello Pera accoglie con queste parole l’appello lanciato da Pier Ferdinando Casini al premier Silvio Berlusconi per un patto tra maggioranza e opposizioni per affrontare la crisi economica e per fare le grandi…
Il Senatore Pera a Roma
Il sen. Pera sarà presso l’Università Pontificia Santa Croce – Piazza Sant’Apollinare 49 – per una conferenza alle ore 18,30.
Il Senatore Pera a Roma
Il sen. Pera sarà presso l’Università Pontificia Santa Croce – Piazza Sant’Apollinare 49 – per una conferenza alle ore 18,30.
Soy pesimista: Europa va camino de hundirse y ser presa del islam
Intervista a “La Gaceta” Soy pesimista: Europa va camino de hundirse y ser presa del islam Europa ha pasado ya por una fase de negacion del cristianismo. El resultado ha sido dictaduras e ideologias totalitarias: nazismo, comunismo, antisemitismo. Eso pasa cuando negamos el fundamento cristiano de nuestra libertad…
Il sen. Pera a Madrid
Il sen. Pera presenta l’edizione spagnola di “Perchè dobbiamo dirci cristiani”:”Por què debemos considerarnos cristianos “, con il presidente Aznar presso l’Aula Magna dell’Universidad CEU San Pablo – C/ Julian Romea 23 alle ore 19,30.
Comunicato: PDL:PERA, SMENTITA A PANORAMA, NON SONO IN MARCIA VERSO FINI
14 Maggio 2010 ‘Sull’ultimo numero di Panorama trovo scritto che ‘Marcello Pera è in marcia verso il laico Fini’. Ci sono tre errori: non sono in marcia; ho scritto un libro intitolato ‘Perche’ dobbiamo dirci cristiani’ per criticare il laicismo; Fini non è un laico, e’ solo confuso”. La precisazione è dello stesso ex presidente del Senato che aggiunge: ”forse c’è anche un errore più grande:…
Risposta a Panorama
14 Maggio 2010 Sull’ultimo numero di Panorama trovo scritto che “Marcello Pera è in marcia verso il laico Fini”. Ci sono tre errori: non sono in marcia; ho scritto un libro intitolato “Perchè dobbiamo dirci cristiani” per criticare il laicismo; Fini non è un laico, è solo confuso. Forse c’è anche un errore più grande:…
The Crisis of Western Liberalism
6 May 2010 Two different stories may be told about the origin and destiny of Western liberalism. One goes like this: at the start of the modern era, the liberal State came into being. Later came the democratic or liberal-democratic State. Finally, the welfare State made its appearance. Each step led to increased opportunities and…
Il sen. Pera a Vienna
Il sen. Pera partecipa al The Vienna Forum su “The Future of Europe and the Question of Islam” dal 6 al 9 maggio presso il Castello di Neuwaldegg.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.