Home Page

Disgustato dalla caccia alla casta

25 Febbraio 2010 ”Sono disgustato dalla caccia alla casta, mi pare un gravissimo errore di cui si stanno pagando le conseguenze. Qui non ci stiamo accorgendo che in ballo non sono i tanto i privilegi, quanto la democrazia”. Marcello Pera commenta cosi’ con l’ADNKRONOS l’iniziativa shock di Luciano Casasole, che ha proiettato sulla cupola di San Pietro il messaggio ‘stop…

Il Senatore Pera alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma

Il sen. Pera partecipa al convegno “Natura, cultura, libertà” promosso dalla Facoltà di Filosofia alle ore 10,00 presso l’Aula Giovanni Paolo II in Piazza Apollinare 49.

Comunicato: PERA (PDL),DEGENERAZIONI GRAVI NELLA GIUSTIZIA

16 Febbraio 2010 Il senatore del PdL Marcello Pera, già presidente del Senato, mette in dubbio la professionalità  della Procura che ha disposto le intercettazioni telefoniche , ”pagate, trascritte e passate ai giornali” e dalle quali si ricava le conversazioni fra la moglie dell’on. Denis Verdini e un amico di famiglia al quale chiedeva aiuto per la sistemazione alberghiera dei propri figli. ”Quali…

Il Senatore Pera a Parma al convegno “Perchè la Religione?”

  Aula Magna dell’Università di Parma, via Università, 12 11-12 Febbraio 2010 Il Prof. Gino Ferretti Rettore dell’Universita’ di Parma e’ lieto di invitarLa all’apertura del Convegno sul tema “Perchè la religione?”

Il sen. Pera al Parlamento Europeo a Bruxelles

Il sen. Pera partecipa alla sessione di lavori del Gruppo di Lavoro sulla Dignita’ Umana presso il Parlamento Europeo.

Unde venis, Europa?

Parlamento Europeo (Working Group on Human Dignity) 1. La questione dell’anima  Sono passati quasi venti anni da quando l’allora presidente della Commissione europea Jacques Delors dichiarò che l’unificazione dell’Europa non può essere solo una questione economica e lanciò la sfida di “dare un’anima all’Europa”. Durante questo periodo quell’idea che fu ripresa dal presidente Prodi e…

Il sen. Pera a Roma partecipa all’incontro dal titolo “La valenza sociale del rapporto tra scienza e religione”

Il sen. Pera partecipa all’incontro promosso dal Centro Culturale “Paolo VI” e dall’Università Pontificia Salesiana che si terrà presso la Rettoria di Sant’Ivo alla Sapienza – Palazzo della Sapienza in Corso Rinascimento, 40 – alle ore 19,30.

Lettera al Direttore di “Libero”

28 Dicembre 2009 Niente Consociativismi per fare le Riforme Caro Direttore, come avra’ visto sta per ripartire il treno delle riforme “condivise”. Con il suo permesso, desidero sottoporle un’osservazione che a me sembra ovvia ma illuminante. Questa: che se le riforme condivise fossero anche buone riforme, e fossero comunque migliori di quelle a maggioranza, allora…

Comunicato: GIUSTIZIA. PERA (PDL) PRESENTA DDL COSTITUZIONALE SU MAGISTRATURA

21 Dicembre 2009 CARRIERE SEPARATE E AZIONE PENALE SU PRIORITA’ DEFINITE DA LEGGE  (DIRE) Roma, 21 dic. – Quattordici articoli per modificare le norme costituzionali che riguardano la magistratura: riconoscimento del ruolo dell’avvocatura nella Carta costituzionale, costituzione della magistratura giudicante come organo autonomo e indipendente, istituzione del Consiglio superiore della magistratura giudicante e di quello requirente, funzione disciplinare affidata all’Alta Corte di giustizia, status…

Israel, Europe and Islam

29 May 2003 Israel, Europe and Islam Jerusalem, Hebrew University  1. Beliefs and problems I would like to begin by listing three things in which I believe absolutely, all three of which are connected to democracy. The first thing I believe in is a definition. Following a widely accepted view, I consider democracy to be…

INIZIATIVE

Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…

Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la  pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).

Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone

Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.

Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana

Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…

Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe