
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Premio Dorso al Procuratore Grasso
Pera consegna il Premio Dorso al Procuratore di Palermo, Pietro Grasso.
Università degli Studi del Molise
Campobasso, 16 dicembre 2002 Inaugurazione dell’anno accademico 2002-03 1. Parlando in casa Partecipo volentieri alla inaugurazione dell’anno accademico di questa Università, portandovi il saluto mio personale e del Senato. Oltre al cortese invito del Rettore Professor Giovanni Cannata, ho più di una ragione per essere qui tra voi questa mattina. La prima riguarda la sciagura…
Concerto di Natale 2002
Il Presidente Pera con il Capo dello Stato e i Presidenti della Camera e della Corte Costituzionale durante il Concerto di Natale.
Conferenza stampa di presentazione del Concerto di Natale
Il Presidente Pera con il maestro Lorin Maazel alla conferenza stampa di presentazione del Concerto di Natale.
Intervista su “L’Espresso”
La lunga marcia del presidente fai da te di Stefania Rossini L’Espresso, 5 dicembre 2002 Siede sullo scranno più alto del potere politico, subito sotto a quello del presidente della Repubblica. Sta a suo agio, come se fosse proprio questo il traguardo cui aspirava quando, da bambino, puntò i piedi e pretese di studiare, di…
Discorso pronunciato in occasione della visita al Parlamento italiano di Sua Santità Giovanni Paolo II
Roma, 14 novembre 2002 Santità, Nel darLe il benvenuto a nome dell”istituzione che rappresento – il Senato della Repubblica Italiana – e mio personale, desidero esprimerLe la nostra gratitudine per l”opera infaticabile e così sofferta che continua a svolgere contro ogni forma di totalitarismo, violenza, sopraffazione e degrado morale, nel nome dei valori della Chiesa…
Il Papa con il Presidente del Senato e il Presidente della Camera
Il Papa a colloquio con il Presidente del Senato e con il Presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini.
Discorso durante la visita al Parlamento del Papa
Discorso del Presidente Pera davanti a sua Santità Giovanni Paolo II in occasione della visita al Parlamento.
Cerimonia di commemorazione nella Sala Zuccari
Martedì 11 novembre, nel 40º anniversario della scomparsa di Umberto Zanotti Bianco, si è tenuta, alla presenza del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, una cerimonia di commemorazione nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. La manifestazione è stata aperta da un indirizzo di saluto del Presidente del Senato, Marcello Pera. Sono intervenuti Gennaro Sasso (vedi…
“L’Europa nel XXI secolo: i lavori della Convenzione”
Il 30 ottobre 2002 nella sala Zuccari di palazzo Giustiniani alla presenza del Presidente PERA si è svolta la conferenza del Presidente della Convenzione Europea Valèry Giscard d’Estaing dal titolo “L’Europa nel XXI secolo: i lavori della Convenzione”.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede UnAR – Sala Italia (via Ulisse Aldrovandi 16, Roma) si è tenuta la presentazione del nuovo libro del sen. prof. Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Lectio magistralis del Cardinale Joseph Ratzinger
https://youtu.be/v7oX0soe9vsIl Presidente del Senato Marcello Pera con il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, durante la lectio magistralis sulle “Radici Spirituali dell’Europa, ieri, oggi e domani” che l’alto prelato ha tenuto nella Sala Capitolare del Chiostro della Minerva. Vedi la registrazione della Lectio magistralis su…
Roma – 10 anni – Fratelli d’Italia
Ci vediamo in Piazza del Popolo, a Roma. Fratelli d’Italia, dieci anni di amore per l’Italia. Il Presidente, Marcello Pera è intervenuto alle 19:00 in Piazza del Popolo, a Roma, nell’ambito della manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per i 10 anni della fondazione del partito ore 19:00 – “RIFORME ISTITUZIONALI.
Trieste – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 18.00, presso la Sala Auditorium “Beato Francesco Bonifacio” Seminario Vescovile – via Besenghi, 16 di Trieste si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.
Macerata – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 17.30, presso Auditorium Università degli studi di Macerata si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo.