
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Viaggio in Germania
Il Presidente del Senato ha partecipato al Convegno EVROPAEVM organizzato da varie Università europee tra cui l’Ateneo berlinese ‘HUMBOLDT’ pronunciando un discorso su “Conoscenza e saggezza nelle Università d’Europa”. Scarica l’intervento
“Per l’avvenire dell’Europa”
I Presidenti delle Camere PERA e CASINI hanno promosso la manifestazione “Per l’avvenire dell’Europa”, con l’obiettivo di dare impulso ad un programma di iniziative sui temi del futuro dell’Unione. L’evento si è svolto il 30 novembre 2001 nell’Aula di Palazzo Montecitorio. Intervento del presidente Marcello Pera Signor Presidente della Repubblica, signor Presidente della Camera, signor…
La Giustizia come fondamento dello sviluppo e della pace
26 Novembre 2001 Cerisdi – Palermo: “La Giustizia come fondamento dello sviluppo e della pace”. Visualizza l’intervento.
In memoriam Giovanni Leone
12 Novembre 2001 Orazione funebre Chiesa di Santa Maria in Vallicella “In memoriam Giovanni Leone” Visualizza intervento…
La stampa e la democrazia
19 Novembre 2001 Congresso FNSI – Pescara: “La stampa e la democrazia”. Scarica il programma. Visualizza l’intervento.
Intervista sul “Corriere della Sera”
«La pagina di Tangentopoli è ormai chiusa» di Roberto Zuccolini Pera: il conflitto giustizia-politica c’ è stato, affidiamolo agli storici. Ora riforme concordate Corriere della Sera, 2 novembre 2001 DAL NOSTRO INVIATO LONDRA – «La pagina di Tangentopoli è chiusa: ora guardiamo al futuro. Sul terreno della giustizia maggioranza e opposizione possono lavorare insieme». Anche…
Intervista su “La Stampa”
02 Novembre 2001 “Pera: mi spiace per il ripensamento di Violante” di Amedeo La Mattina. «Sulle rogatorie polemiche strumentali. Al governo più poteri in Parlamento» Per Marcello Pera è stato come tornare a casa, alla sua patria culturale, al periodo degli studi londinesi con il suo maestro Popper, nei primi Anni 80. Ambiente anglosassone ieri mattina…
Intervista su “Il Messaggero”
02 Novembre 2001 “Giustizia, è l’ora della pace e delle riforme” di Virman Cusenza LONDRA – Toscanissimo, ma inglese per vocazione. Marcello Pera confessa di essere un po’ invidioso dei politici britannici. «Sono capaci di scontri duri, ma sempre con rispetto. Magari ce ne fosse di più anche a casa nostra…». Chissà se “l’invidia” del…
Viaggio nel Regno Unito
Nel contesto della visita il Presidente del Senato ha incontrato: il Lord Cancelliere e Speaker della Camera dei Lords Lord Irvine of Lairg il Presidente della Camera dei Comuni Michael J. Martin. Il Presidente del Club di Londra Leonardo Simonelli Il Presidente del Business Club Roberto Guerrini
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe