Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Columbia University – New York
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, durante la presentazione a New York – presso la Columbia University – della versione inglese del libro “Senza radici”, scritto con l’allora cardinale Joseph Ratzinger, oggi Papa Benedetto XVI. Da sinistra, David Schlindler, direttore della rivista “Communio”, il Presidente Pera, George Weigel, curatore dell’introduzione del volume e autore di una…
Intervista su “La Repubblica”
05 Febbraio 2006 «Ma ai paesi islamici chiedo parità per i cristiani» di Massimo Giannini. Presidente Pera, siamo di nuovo allo scontro di civiltà. Sono bastate poche vignette, stavolta, a riaprire la ferita tra Islam e Occidente? «Partiamo da una premessa. La satira si presta a conflitti del genere, perché per definizione lavora sempre al…
Comunicato: Romano Mussolini: telegramma di Pera alla figlia on. Alessandra
3 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha inviato all’on. Alessandra Mussolini, un telegramma in cui esprime “i suoi sentimenti di partecipe cordoglio per la morte di suo padre, Romano Mussolini, un grande jazzista e punto di riferimento nel panorama della musica internazionale”.
Comunicato: Pera riceve Capo Stato Maggiore Marina
2 Febbraio 2006 Il Presidente del Senato, Sen. Marcello Pera, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama l’Ammiraglio di Squadra Sergio Biraghi, Capo di Stato Maggiore della Marina, in visita di congedo.
Comunicato: Pera riceve da Centaro copia della Relazione finale antimafia
31 Gennaio 2006 Il Presidente del Senato, Sen. Marcello Pera, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama il Presidente della Commissione parlamentare antimafia, senatore Roberto Centaro, che gli ha consegnato ufficialmente copia della Relazione finale approvata dalla Commissione il 18 gennaio scorso. La Relazione spazia su tutta l’attività svolta, esprime valutazioni sulla documentazione acquisita, attribuisce particolare…
Comunicato: Pera riceve Ambasciatore d’Israele
27 Gennaio 2006 Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama, in occasione della Giornata della Memoria, l’Ambasciatore di Israele, Ehud Gol, al quale ha ricordato le attività del Senato in favore del ricordo delle vittime dell’Olocausto e ha ribadito il forte impegno nella lotta all’antisemitismo. L’incontro ha fornito l’occasione…
Comunicato: Il Presidente del Senato Marcello Pera e S.E. Mons. Carlo Caffarra presentano lunedì volume di Ratzinger a Torino
13 Gennaio 2006 Il Presidente del Senato Marcello Pera e S. E. Rev.ma mons. Carlo Caffarra, arcivescovo di Bologna, presenteranno lunedì 16 gennaio alle ore 17.00, presso il Centro Congressi Unione Industriale di Torino, via Fanti 17, L’EUROPA DI BENEDETTO NELLA CRISI DELLE CULTURE di Joseph Ratzinger, ora Sua Santità Benedetto XVI, pubblicato da Edizioni…
Intervista sul “Corriere della Sera”
27 Dicembre 2005 «Farò campagna sui valori dell’Occidente» di Marco Nese. Visualizza articolo…
Natale a Nassirya
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, nella base di Camp Mittica, a Nassiriya, passa in rassegna i soldati italiani in occasione della visita nel giorno di Natale. Rassegna stampa Discorso
Inaugurazione della nuova Sala delle Conferenze stampa presso il Senato della Repubblica
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con i vertici dell’Associazione Stampa Parlamentare e il Segretario Generale dell’Amministrazione del Senato, Antonio Malaschini, nella nuova Sala delle Conferenze stampa di Palazzo Madama, inaugurata in occasione del tradizionale scambio di auguri con la stampa per le festività natalizie.
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa
Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”
Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori
Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico. Ascolta l’intervista anche su lanazione.it
Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.
Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo: “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.”
Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare
Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.