
Lo sguardo della Caduta, Morcelliana, 2022
In uscita il 27 settembre 2022, il nuovo libro di Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta.
Marcello Pera, ex presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 novembre 2018 Il sen. Marcello Pera nominato Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Decreto di nomina pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.288 del 12-12-2018)
Appello per il Sì alla riforma costituzionale
La campagna referendaria sta anteponendo il giudizio sul Governo alla discussione sulla riforma costituzionale. È un grave errore, perché si può essere all’opposizione e riconoscere che la riforma servirà alla stessa opposizione quando tornasse a governare. È il caso di ricordare che dei 180 voti favorevoli alla riforma nel voto finale al Senato, oltre 70…
La lettera del presidente Pera agli amici di LiberiSì
La lettera appello del presidente del Comitato nazionale LiberiSì Marcello Pera.
Occidente e terrore
Palermo, 9 ottobre 2004 Discorso pronunciato alla IV edizione delle Giornate internazionali del pensiero filosofico “Ulisse o Titanic? Ottimismo e pessimismo nella cultura contemporanea” Lo scopo che qui mi prefiggo non è sostenere che è in corso una guerra fra gruppi islamici e l’Occidente, ciò che a me pare evidente anche alla vista dei ciechi,…
L’Occidente di Giovanni Spadolini
Lugano, 8 ottobre 2004 Discorso pronunciato alla cerimonia per il decennale della scomparsa di Giovanni Spadolini, organizzata dal Circolo culturale Nuova Antologia di Lugano nell’auditorium della Radio svizzera. Lugano e questa ricorrenza possono essere considerati un luogo e una data emblematici. Qui s’incrociano i nomi di Giovanni Spadolini, Giuseppe Prezzolini e Giuseppe Mazzini, nel centosettantesimo…
Incontro con il Presidente dell’Austria
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Presidente dell’Austria, Heinz Fischer, ricevuto a Palazzo Giustiniani.
Incontro con il Presidente del Pakistan, Pervez Musharraf
Roma, Sala del Capitolo, 29 settembre 2004 Signor Presidente Musharraf, desidero ringraziarLa per aver accettato il mio invito a tenere un discorso in questa Sala del Senato.
Incontro con il Presidente del Pakistan
ll Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Presidente della Repubblica Islamica del Pakistan, Pervez Musharraf.
Incontro con i firmatari del “Manifesto contro il terrorismo e per la vita”
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con i firmatari del “Manifesto contro il terrorismo e per la vita”, ricevuti a Palazzo Madama.
Incontro con il Premier thailandese
Il Presidente del Senato, Marcello Pera, con il Primo Ministro del Regno di Thailandia, Thaksin Shinawatra, ricevuto a Palazzo Giustiniani.
Incontro con il Lord Cancelliere
Il Lord Cancelliere e Segretario di Stato per gli Affari Costituzionali britannico, Lord Falconer of Thoroton, accompagnato da Lord Hart of Chilton e Sir Ivor Roberts.
Intervista su “Il Sole-24 Ore”
La buona devolution salva lo stato e il governo Il Sole-24 Ore, 11 settembre 2004 La “grande devoluzione” federalista (la cosiddetta riforma del Titolo V della Costituzione) fu approvata dal Parlamento a stretta maggioranza negli ultimi giorni della scorsa legislatura, nel silenzio pressoché totale di tutti, e fu poi sancita da un voto referendario anch’esso…
Europe and Terrorism
11 September 2004 Europe and Terrorism Forza Italia Seminar – Gubbio 1. The War of Islamic Terrorism The main theme of my paper is dictated by the date. But even if 11 September 2001 had never happened, I would still have decided to draw my, and our, attention primarily to the question of terrorism and…
INCONTRI
PUBBLICAZIONI
INIZIATIVE
Roma, Biblioteca del Senato – Nazione e Patria. Idee ritrovate
Biblioteca del Senato, sala Capitolare, martedì 30 maggio 2023, ore 10 Prima sessione, ore 10: Indirizzo di saluto: Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introduzione al convegno: Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico. Interventi di: Francesco Perfetti, Giovanni Orsina, Gaetano Quagliariello. Seconda sessione, ore 15: Indirizzo di saluto: Ignazio…
Roma – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 18, presso Fondazione De Gasperi, Via del Governo Vecchio, 3 – Roma, si terrà la pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022).
Vasto – La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone
Il 13 maggio 2023 alle ore 15:30, presso Palazzo D’Avalos di Vasto si è tenuto il convegno dal titolo: “La Costituzione. Esperienza di Legge, storie di persone”.
Biblioteca del Senato – Il conservatorismo nella storia politica italiana
Il 3 maggio 2023, la Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva ha ospitato il convegno “Conservatori del futuro. Il conservatorismo nella storia politica italiana”, su iniziativa del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l’Archivio storico del Senato. Sono intervenuti Marco Invernizzi, Reggente nazionale di Alleanza…
Foligno – Presentazione del libro “Lo sguardo della Caduta”
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 18, presso il Teatro San Carlo, Via Aurelio Saffi, 18 – Foligno, in occasione della pubblicazione del libro dell’ex presidente del Senato Marcello Pera, Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo (Morcelliana, Brescia 2022), l’autore ha dialogato con Silvano Tagliagambe