Home Page

Intervista su “Il Tirreno”

Pera non ha dubbi: «Letta? È sulla strada della sconfitta. E la piccola Giorgia cresce» L’intervista all’ex presidente del Senato: «Ero convinto che il patto di Calenda col Pd non reggesse. Ha avuto molte pressioni da centristi, liberaldemocratici. Si era illuso di muovere i dem. Con Renzi hanno stesse visioni, stesso bacino elettorale» di Barbara…

Appello su “La Gazzetta di Lucca”

Omelia pro eligendo Pardini di Marcello Pera Caro direttore, vorrei dirLe in breve. Sento tante persone che mi esprimono tante ragioni per votare Mario Pardini. Fin dall’inizio, le mie sono di due tipi, uno riguarda il giudizio sull’attuale amministrazione, l’altro i bisogni di Lucca. Un ventennio con gli stessi governanti è decisamente troppo. Si incrostano gli…

Articolo su “Il Foglio”

Cattolici che stanno dalla parte di Putin Intransigenti, tradizionalisti, in prima linea contro la scristianizzazione dell’occidente e la modernità, capiscono le ragioni di chi sembra combattere la loro stessa battaglia. Ma i loro argomenti sono fallaci   Tra coloro che in Italia si possono considerare filo-putiniani, ci sono anche molti cattolici conservatori influenti, di cui apprezzo alcune…

Intervista su “SKy tg24”

Marcello Pera a “L’Ospite”: “Obiettivo Russia è Ue.  Berlusconi molto amico di Putin” L’ex presidente del Senato è il protagonista dell’appuntamento politico con Massimo Leoni. Tra i principali temi di cui si parla quelli dell’attualità politica e mondiale. “Credo che prima o poi l’Occidente si troverà coinvolto in prima persona nelle operazioni miliari”, ha detto.…

Intervista su “LiberoQuotidiano”

«Non si scarica l’America per Francia e Germania» L’ex presidente del Senato: «Ci sono leader europei che vorrebbero sostituire gli Usa come Paese guida. La destra e i cristiani non pensino che Putin difenda i loro valori» di Fausto Carioti La guerra in Ucraina è anche un grande scontro di idee. Lo sostiene Alexander Dugin,…

Articolo su “Il Foglio”

Parla Marcello Pera: “Meloni votabile. Salvini sulla guerra mi turba. Putin da fermare ora” La classe dirigente di FdI? “Non sarà difficile per Meloni avere gli uomini adeguati. Il problema sarà distinguerli dagli opportunisti” “Il leader della Lega si fermi e rifletta. Meloni non parli di deep state. Di Maio è un eccellente ministro. Chi…

Intervento del Presidente Marcello Pera alla conferenza programmatica: Italia, energia da liberare

Sabato 30 aprile – LIBERTÀ DI SCEGLIERE. LA CRISI DELLA DEMOCRAZIA Il Presidente Marcello Pera è intervenuto alla Conferenza Programmatica Italia, Energia da liberare, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia Meloni.   Pera: “Presidenzialismo potrebbe essere collante per programma centrodestra”. Guarda l’intervista al termine dell’intervento su www.agi.it   https://youtu.be/8466LF5Y40M

Il Presidente Marcello Pera alla conferenza programmatica: Italia, energia da liberare

Sabato 30 aprile, ore 16.40 -LIBERTÀ DI SCEGLIERE. LA CRISI DELLA DEMOCRAZIA Un nuovo patto per la sovranità popolare. Il voto del cittadino fulcro della rivoluzione liberal conservatrice Il Presidente Marcello Pera parteciperà al dibattito organizzato nell’ambito della Conferenza Programmatica Italia, Energia da liberare, promossa da Fratelli d’Italia, il partito di destra guidato da Giorgia…

Intervista per “Il Dubbio”

“Bene l’addio di Meloni al populismo a favore del conservatorismo” «Meloni pensa a un partito conservatore e di governo non alla destra lepenista» di Giacomo Puletti     

Intervista per “La Discussione”

“Un partito conservatore? Benvenuto. Fermare la Russia, rafforzare l’Europa” Intervista al presidente Marcello Pera di Angelica Bianco  Presidente, lei  è stato uno dei padri del centrodestra. Come giudica l’attuale situazione  di questa area politica? Per quali motivi non si riesce a trovare una vera unità? Io vedo la tre giorni organizzata da Fratelli d’Italia come una opportunità importante, non…

INIZIATIVE

Pordenone 27 settembre 2024 – Ascoltare, leggere, crescere: incontri con l’editoria religiosa

Venerdì 27 settembre 2024, presso l’ex Convento San Francesco a Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro “Europa senz’anima? Politica, Cristianesimo, scienza.”

Senato – Acquisito l’archivio di Giovanni Sartori

Il Senato ha acquisito l’archivio del politologo Giovanni Sartori, scomparso nel 2017 a Firenze. Il lascito, per volontà della vedova, Isabella Gherardi Sartori, è divenuto patrimonio dell’Archivio storico del Senato, dopo che Palazzo Madama aveva già acquisito la biblioteca Sartori.

Intervista con Marcello Pera

Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.   Ascolta l’intervista anche su lanazione.it

Mantova, Teatro Bibiena – Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI.

Sabato 21 ottobre, alle ore 09:30, presso il Teatro Bibiena di Mantova, si è tenuto il convegno, organizzato dal Circolo Culturale Mantovano G. Guareschi dal titolo:  “Il pensiero di Joseph Ratzinger e il magistero di Benedetto XVI. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.” 

Milano, Belvedere Palazzo Pirelli – Un’altra Europa da Conservare

Oggi, lunedì 10 luglio, presso il Belvedere di Palazzo Pirelli alle ore 17:30, Fratelli d’Italia ha organizzato il convegno ‘Un’altra Europa da Conservare’, per fare il punto sulla situazione politica dell’Unione.